mi è stato chiesto di provare i cilindri in carbonio DTC per verificare in maniera abbastanza scientifica il loro comportamente specialmente a riguardo la potenza erogata.
di seguito postero le prove da me effettuate, le configurazioni e i risultati che ho ottenuto.
il primo test è stato eseguito su un gear di un army R43 modificato che monta da originale un cilindro a 3/4 con canna da M4A1
all' asg non ho modificato niente. nessuna azione su hu, gommino, pressore, molla o spessori ma solamente cambiato il cilindro.
questo è il cilindro originale dell' army con foro a 3/4
questo il cilindro DTC
possiamo notare come il cilindro in carbonio sia leggermente piu grande dell' originale in ottone di 0.14 mm.
questa differenza di dimensione mi ha costretto a cambiare oring alla testa pistone perche non faceva abbastanza tenuta sul nuovo e piu largo cilindro.
dopo aver reso funzionante il gruppo aria sono passato al test.
le prove, sia col cilindro originale che con il DTC sono state eseguite al chiuso e tutte alle stesse condizioni
18°C circa
niente vento
umidita 28%
bb 0.20g MARUI
cronografo xcortex
batteria lipo 7.4 2000 20c
sia per la prova del cilindro originale che del DTC, prima delle misurazioni ho sparato circa 100 bb cosi da scaldare tutto il gruppo aria e la molla.
ho effettuato 20 tiri per ogni cilindro in singolo, hu azzerato
*con cilindro originale la potenza era di 97.8 ms +/-0.3 con soli 3 tiri su 20 spostati dalla media di oltre 1ms (questoper far capire la bonta e ripetibilita gia del gruppo aria originale.
*con cilindro DTC, dopo cambio oring, la potenza registrata sui 20 tiri è stata di 104.6 ms +/-0.4 con 4 tiri su 20 spostati dalla media.
possiamo quindi constatare un aumento di circa 7ms in media
puntualizzo che le finestre per l' aria tra i due cilindri sono posizionate al decimo di mm nella stessa posizione quindi la variazione di potenza non è a loro imputabile.
ho effettuato una ulteriore prova utilizzanto un gearbox normale con cilindro pieno in ottone e poi il DTC pieno su di una canna da 490mm ottenendo sostanzialmente gli stessi risultati identificati in un aumento di potenza di 6ms media
ho per scrupolo voluto misurare qualche cilindro in mio possesso, questi per la precisione:
tra i quali c'è un systema energy e un originale g&g per sistema blowback
ho provato a misurarne i diametri e tutti non superavano i 23.77mm
questo è un systema nrg, il piu largo della cucciolata e tra i piu larghi in commercio come detto inquesta recensione https://www.softairmania.it/threads/...ntro-di-nuovo!
Il DTC risulta essere ancora piu largo, ecco forse spiegato l' aumento di potenza (personalmente non me lo spiego ancora) pero questi sono dati reali sperimentati.
precisazione: il calibro puo sbagliare a dare una misura universale metrica ma, sbagliata o no, comunque fa notare una VARIAZIONE dimensionale tra i cilindri