Serve a limitare i riflessi sulla lente dell'ottica e si costruisce con del nastro adesivo.
Riduce di un minimo la luminosità dell'ottica ma se questa non è proprio una schifezza non è una cosa che crea problemi di nessun tipo
Serve a limitare i riflessi sulla lente dell'ottica e si costruisce con del nastro adesivo.
Riduce di un minimo la luminosità dell'ottica ma se questa non è proprio una schifezza non è una cosa che crea problemi di nessun tipo
Ragazzi,ho da farvi un mega domandone,ero indeciso su dove postare questa domanda,ma alla fine ho deciso di postarla nella casa dello sniper.
Non sono riuscito a trovare niente per quel che riguarda "l'allenamento" della coppia SS,ho cercato in giro ma niente di interessante,volevo sapere anche se sapevate se ci sono corsi in lombardia/piemonte,cercando su google non ho trovato nulla.
Attendo vostre risposte,soprattutto dai più esperti....
ma veramente un tread dove si parlava di allenamenti per coppie sniper spotter c'è, va trovato ma c'è.
Di stage per migliorare la tecnica o imparare qualcosa di nuovo o affinare quel che già si sa o scambiare idee, ce ne sono...pochi ma ogni tanto saltano fuori.
Il SAT ha fatto due ottimi corsi negli anni passati, noi siamo andati a fare degli allenamenti specifici a Verona da un nostro amico che ne sapeva più di noi ma ora quel campo e quel giocatore non sono più disponibili, noi avevamo in programma uno stage l'anno scorso ma il meteo ci ha mandato all'aria tutto...vediamo se riusciamo a farlo quest'anno.
Ma se trovi quel tread dove sono specificati un pò di metodi di allenamento dei vari gruppi, e ti leggi bene i debriefing dei giocatori che hanno fatto tornei, eveni o soltanto game costruiti apposta per il ruolo dello sniper, potrai già imparare qualcosina.
le prime 3 discussioni che mi son venute in mente...
https://www.softairmania.it/threads/72359-Lo-SPOTTER
https://www.softairmania.it/threads/...ht=allenamento
https://www.softairmania.it/threads/...ht=allenamento
Grazie ragazzi,le avevo lette tempo fa,ma non me le ricordavo.....le rileggerò.
Comunque se farete un corso aperto a altri softgunner avvertitemi!!![]()
e poi c'è anche un tread aperto proprio da Buran dove ci sono spunti interessanti sull'allenamento.
Hahahaha,sisi l'ho riletto di nuovo,più che altro ero interessato proprio all'allenamento in coppia,cosa che non è molto trattata,leggendo ho trovato qualche spunto,ma niente di che,sono molto interessato a dei corsi,potreste consigliarmi qualche corso da seguire insieme al mio spotter???
Io avevo pensato a un corso di uso della bussola e di cartografia,giusto per un infarinatura.
bè la cartografia e come rilevare le coordinate sono la base sia di chi gioca in pattuglia ma sopratutto per i team sniper spotter, che spesso hanno come compito quello di trovare i campi base nemici ricognirli e passare le coordinate della loro posizione al campo base amico.
Oppure gli viene data una coordinata o un tracciato e un orario dove passera il personaggio X da eliminare.
Perciò la cartografia è importantissima, puoi avere una buona ghillie ma se non sai andare da A a B nella maniera più comoda o veloce...non serve a un granchè.
Non posso prometterti nulla, ma se vuoi dopo settembre (che siamo già molto impegnati) ci sentiamo per fare un pò di cartografia sul nostro campo e puoi scambiare info e consigli con i nostri sniper che hanno fatto già un pò di eventi dedicati.
Grazie mille McMirko,dei consiglio e soprattutto della disponibilità che la tua squadra offre per aiutare i meno esperti.
Ora appena la mia squadra riprende a giocare,fra un paio di settimane iniziamo con "allenamente" dedicati al movimento in pattuglia,e tutto quello che ne segue,quindi imboscate,campi "minati",disturbi vari,io e il mio spotter ci stiamo già leccando i baffi.
Anche perchè fra 3 settimane abbiamo un evento di una squadra amica e non vogliamo fare brutta figura.
Edit:ti darei una rep...ma non posso,devo darne in giro prima di dartene di nuovo...
Ultima modifica di buran; 17/08/2010 a 13:05 Motivo: Aggiungo un pezzo
Direi che riassumendo bisogna avere solide basi in:
- cartografia
- equipaggiamento
- affiatamento
- allenamento fisico
Tutte cose che sono utilissime anche in pattuglia. Una volta consolidato ciò si può passare a qualcosa di più specifico che, come abbiamo sempre detto, senza un buon club alle spalle, non si può fare.