Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: [GUIDA] Bipiede Fai da te

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Sniper Ryan
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    05 Sep 2007
    Messaggi
    263

    Predefinito [GUIDA] Bipiede Fai da te

    allora. inizio col dire che non è tutta farina del mio sacco..lo spunto l'ho preso da questo video: https://www.youtube.com/watch?v=9gna3otcoy4

    iniziamo subito...

    l'occorrente:



    -seghetto alternativo
    -trapano/avvitatore
    -2 tubi di 20 cm (diametro grande)
    -2 tubi da circa 10 cm (diametro piccolo)
    -pennarello
    -lima
    -carta vetrata
    -un tubo vuoto del silicone
    -viti
    -elastico (anche quelli eper capelli)
    -2 dadi con relative viti
    -feltrini
    -metro
    -tenaglia

    ed altro ancora...ne parlerò nella guida vera e propria.



    inanzitutto dividiamo il tubo di silicone a metà.



    poi prendiamo i due tubi da 20 cm. bisogna che i tubi da 10 cm scorranno in quelli da 20.



    segnamo da una parte una riga di 2.5 cm dall'altra di 1.5 cm



    tagliamo col seghetto alternativo.



    e le incastriamo a metà del semicerchio del tubo di silicone. con la parte lunga esterna.



    segnamo dove trapanare e il lato del bipiede.



    come sopra.



    dopo aver forato il tubo solo da una parte, avvitiamo dentro delle viti per legno autofilettanti. e le tagliamo all'interno.



    poi tagliamo via un pezzettino in caso il piedino non si chiuedesse, come da foto.





    a circa 10 cm dall'inizio del bipiede seganmo due buchi.



    poi prendiamo un'elastico, io ho usato un'elastico da portapacchi, si possono usare anche cordinie lastici o quelli epr capelli.



    l'altra metà del tubo in silicone la tagliamo a piacere, di solito si fa come da foto.



    il cordino elastico si ferma con un nodo e si bruciano le estremità del nodo con un'accendino.



    prendiamo poi i due piedini da 10 cm.



    sagomiamo un feltrino e gli e lo attacchiamo sotto.



    poi prendiamo le due coppie di viti-dadi. e buchiamo i tubi da 20 alle estremità.



    attacchiamo il dado con attack o silicone..oppure entrambi.



    uniamo le due parti del tubo di silicone con due viti autofilettanti che andranno tagliate alle estremità inferiori.



    passiamo l'elastico dietro come da foto.



    inoltre io ho fatto un'altra coppia di buchi e inserito un'ulteriore elastico per tenere i due piedini più vicini.

    ora non vi resta che scegliere: o utilizzare delle fascette da elettricista per chiuderlo attorno alla canna del fucile, o, come ho fatto io, fare due buchi per avviatarlo al calcio, nel mio caso dell'm14.









    qualche scatto finale.



    ciao a tutti!:-d

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    13,057

    Predefinito

    bravo ma [senza offesa] se mi trovo uno con un bipede cosi mi metto a ridere, in hk li paghi meno di 10us..ok le ss, tutto quello che vuoi pero dai..:d

    ..inoltre, come lo attacchi al fucile? reggera'?
    fare due buchi per avviatarlo al calcio, nel mio caso dell'm14.
    calcio?
    Ultima modifica di Crash01; 29/07/2008 a 23:12

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Sniper Ryan
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    05 Sep 2007
    Messaggi
    263

    Predefinito

    ehm...scusa..sotto alla parte finale del calcio dell'm14 c'è l'attacco per la cinghia con due viti. io ho bucato il bipiede e lo avvito con le stesse viti dell'attacco della cinghia.

    spero di essermi spiegato..

    per il bipiede...lo sò..ma volevo provare e fare una guida per chi magari vuole autocostruirselo epr un costo irrisorio...son neanche 5 euro...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    13,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sniper ryan Visualizza il messaggio
    ehm...scusa..sotto alla parte finale del calcio dell'm14 c'è l'attacco per la cinghia con due viti. io ho bucato il bipiede e lo avvito con le stesse viti dell'attacco della cinghia.

    spero di essermi spiegato..

    per il bipiede...lo sò..ma volevo provare e fare una guida per chi magari vuole autocostruirselo epr un costo irrisorio...son neanche 5 euro...
    davvero, sara' che non ho un m14 ma non riesco a capire..calcio e bipede per me son due parole che insieme non posso stare..forse intendi la cinghia davanti e non quella del calcio?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    13 Jan 2008
    Messaggi
    131

    Predefinito

    quoto crash... che senso ha perdere 2 ore della propria vita per risparmiare 5€?

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Sniper Ryan
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    05 Sep 2007
    Messaggi
    263

    Predefinito

    sì scusa..la parte davanti.

    ebbene ho voluto perdere due ore della mia vita. problemi? direi che sono affari miei.

    e ho messo al guida a beneficio d'altri. chi vuole cimentarsi bene. se nò, si compra il bipiede. siamo nella sezione fai da te. non in asg e accessori.
    Ultima modifica di Sniper Ryan; 29/07/2008 a 23:46

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    usul
    Età
    39
    Iscritto il
    21 Apr 2008
    Messaggi
    239

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sniper ryan Visualizza il messaggio
    sì scusa..la parte davanti.

    ebbene ho voluto perdere due ore della mia vita. problemi? direi che sono affari miei.

    e ho messo al guida a beneficio d'altri. chi vuole cimentarsi bene. se nò, si compra il bipiede. siamo nella sezione fai da te. non in asg e accessori.
    quoto

  8. #8
    BIN
    BIN non  è collegato
    Spina L'avatar di BIN
    Club
    PGS
    Età
    50
    Iscritto il
    12 Jul 2007
    Messaggi
    98

    Predefinito

    va bene che può risultare orrendo (magari varnicialo di nero...), va bene che sarà sicuramente ballerino, va bene che con 5 euri in più te lo compri, ma comunque complimenti per l'inventiva, a volte ci sono ragazzini che prendono 10 euro di paghetta settimanale e penso che per loro farsi un bipiede fatto in casa e risparmiare una paga intera possa essere utile, bravo sniper ryan.
    nell' m14, come in tutti i focili tipo bolt action la parte in legno si chiama tutta calciatura


    la calciatura la calciatura ( che può essere distinta in: fusto o paramano), è la parte anteriore che in certi fucili può coprire tutta la lunghezza della canna; impugnatura; calcio (dove si appoggia la spalla) che è il sostegno delle parti meccaniche del fucile; di regola è di legno.normalmente nei fucili a palla l`impugnatura è a pistola.


  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Sniper Ryan
    Club
    Non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    05 Sep 2007
    Messaggi
    263

    Predefinito

    garzie mille per la spiegazione bin..non mi veniva prorpio il nome.

    per quanto riguarda colorarlo lo afrò di certo. e non è ballerino comunque. riesce a sostendere il mio m14, circa 7 kg, senza muoversi.

  10. #10
    ...purtroppo si e' bloccato il contatore! In attesa della conferma e-mail
    Club
    sfod delta
    Iscritto il
    09 Jul 2008
    Messaggi
    1,538

    Predefinito

    l idea è buona veramente, ma al posto del tubo del silicone uno di alluminio?

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads60862-GUIDA-Bipiede-Fai-da-te

7

http://www.softairmania.it/forum/threads/60862-GUIDA-Bipiede-Fai-da-te

undefined

4

bipiede

http://www.softairmania.it/threads/60862-GUIDA-Bipiede-Fai-da-te

17

8693
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.