questa non è una recensione , sempicemente un nostro associato è anche un appassionato di aereo-modellismo e fissato con l'elettronica e dall'alto delle sue conoscenze ci ha delucidati per quanto riguarda gi spinotti deans , incollo qui di seguito il tread scritto sul nostro forum da woody che mi ha autorizzato a postarlo anche qui :
le spinette deans ultra plug sono le originali spinette per sostituire le spinette tipo tamiya delle quali sono dotate di norma tutte le asg e le batterie ad esse dedicate. le spinette tamiya hanno però parecchie caratteristiche negative come ad esempio una resistenza alla conduzione piuttosto elevata e con il tempo e l'utilizzo frequente peggiorano la resa generale delle batterie, dei motori e di tutto l'impianto elettrico. non ultima la tendenza della spinetta femmina ad allargarsi e non garantire più una salda presa che genera o il mancato contatto o la dannosa sfiammata che brucia i metalli delle spinette stesse. le deans invece, hanno contatti dorati e la loro particolare conformazione con mollette di tensione, assicura un'elevata tenuta tra maschio femmina più ottima conduzione della corrente ed elevata efficienza nel tempo riducendo le resistenze interne dei circuiti elettrici. l'impianto elettrico delle nostre asg è composto nell'ordine da: accumulatore, fili, connettore, fili, contatto del grilletto, ancora fili e piccoli faston sulle alette del motore. ognuno di questi particolari ha grossa importanza riguardo le prestazioni generali. noi rivolgiamo molta attenzione al tipo di accumulatore (batteria) notando la capacità, la durata, lo spunto senza poi pensare che se a valle della batteria stessa interponiamo una “strozzatura” mandiamo a pallino le potenzialità specificate dalla batteria e riduciamo di conseguenza le prestazioni di tutto l’impianto che nello specifico si traducono in una minore prontezza nel primo sparo e in una minore velocità di raffica. esagerando un po’ si potrebbe quasi dire che è come se perdessimo uno degli elementi della batteria stessa, ripeto, esagerando un po’. nel modellismo praticato a buoni livelli la prima delle operazione di modifica che si operano sui modelli è proprio la sostituzione delle spinette per adottare praticamente d’obbligo i famosi deans. io sulla mia asg nuova li ho addirittura trovati già montati dal costruttore !! ovviamente data la non attuale diffusione di questo standard mi sono preoccupato di creare subito un adattatore per eventuale emergenza a ricevere una batteria in prestito con altra spina tipo tamiya. come vedete dalle foto (spina bianca tamiya / spina rossa deans tutto in dimensione 1:1), ingombrano per un terzo delle classiche e sono anche poco costose.
spero che sia di aiuto.