Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: DEANS ULTRA PLUG, I connettori migliori

  1. #1
    In attesa di conferma





    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gomorra
    Club
    A.S.D. Taz Aprilia
    Età
    51
    Iscritto il
    05 Aug 2006
    Messaggi
    484

    Predefinito DEANS ULTRA PLUG, I connettori migliori

    questa non è una recensione , sempicemente un nostro associato è anche un appassionato di aereo-modellismo e fissato con l'elettronica e dall'alto delle sue conoscenze ci ha delucidati per quanto riguarda gi spinotti deans , incollo qui di seguito il tread scritto sul nostro forum da woody che mi ha autorizzato a postarlo anche qui :



    le spinette deans ultra plug sono le originali spinette per sostituire le spinette tipo tamiya delle quali sono dotate di norma tutte le asg e le batterie ad esse dedicate. le spinette tamiya hanno però parecchie caratteristiche negative come ad esempio una resistenza alla conduzione piuttosto elevata e con il tempo e l'utilizzo frequente peggiorano la resa generale delle batterie, dei motori e di tutto l'impianto elettrico. non ultima la tendenza della spinetta femmina ad allargarsi e non garantire più una salda presa che genera o il mancato contatto o la dannosa sfiammata che brucia i metalli delle spinette stesse. le deans invece, hanno contatti dorati e la loro particolare conformazione con mollette di tensione, assicura un'elevata tenuta tra maschio femmina più ottima conduzione della corrente ed elevata efficienza nel tempo riducendo le resistenze interne dei circuiti elettrici. l'impianto elettrico delle nostre asg è composto nell'ordine da: accumulatore, fili, connettore, fili, contatto del grilletto, ancora fili e piccoli faston sulle alette del motore. ognuno di questi particolari ha grossa importanza riguardo le prestazioni generali. noi rivolgiamo molta attenzione al tipo di accumulatore (batteria) notando la capacità, la durata, lo spunto senza poi pensare che se a valle della batteria stessa interponiamo una “strozzatura” mandiamo a pallino le potenzialità specificate dalla batteria e riduciamo di conseguenza le prestazioni di tutto l’impianto che nello specifico si traducono in una minore prontezza nel primo sparo e in una minore velocità di raffica. esagerando un po’ si potrebbe quasi dire che è come se perdessimo uno degli elementi della batteria stessa, ripeto, esagerando un po’. nel modellismo praticato a buoni livelli la prima delle operazione di modifica che si operano sui modelli è proprio la sostituzione delle spinette per adottare praticamente d’obbligo i famosi deans. io sulla mia asg nuova li ho addirittura trovati già montati dal costruttore !! ovviamente data la non attuale diffusione di questo standard mi sono preoccupato di creare subito un adattatore per eventuale emergenza a ricevere una batteria in prestito con altra spina tipo tamiya. come vedete dalle foto (spina bianca tamiya / spina rossa deans tutto in dimensione 1:1), ingombrano per un terzo delle classiche e sono anche poco costose.




    spero che sia di aiuto .

  2. #2
    Fondatore di SAM
    Club
    Shadow Soft Air - Cecina (Li)
    Età
    47
    Iscritto il
    05 Oct 2005
    Messaggi
    1,535

    Predefinito

    li uso anche io!

    e sono davvero ottimi, oltre alla maggior conducibilità sono infatti più pratici.

  3. #3
    Recluta L'avatar di DarkMat90
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    12 Jun 2008
    Messaggi
    1,429

    Predefinito

    resuscito il post... o almeno ci provo xd
    qualche informazione in più? del tipo dove si trovano e quanto costano, e se si riscaldano parecchio durante l'utilizzo...e magari qualche dimensione precisa?

    grazie :d

  4. #4
    Spina L'avatar di somber
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    01 Apr 2008
    Messaggi
    74

    Predefinito

    mi aggrego a darkmat vorrei avere info sul dove trovarli
    come non detto ho fatto uso del ditino per cercarlo e l ho trovato du dardi e balestre nella parte di modellismo

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    si trovano in tutti i negozio di modellismo
    costano di solito 2-3€ a coppia

    per arrivare a fonderlo devi buttarli in forno
    anche a volerlo farlo a posta con un saldatore non è facile sciuparli

  6. #6
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    bisogna magari stare u npo attenti quando si saldano i fili lo spazio è poco..e cmq sono resistentissimi..lo spinotto viene fornito già con il termorestringente necessario dopo la saldatura..sono leggermente + piccoli dei tamya piccoli..
    si possono trovare in tutti i negozi di modellismo..non vorrei sbagliarmi ma a roma li ho trovati a 1€ la coppia (maschio e femmina) bisogna stare anche un po attenti a scegliere quale saldare alla batteria..ovviamente va applicata la femmina in quanto ha i contatti coperti..

    ormai li ho adattati a tutti i fucili e mi son fatto anche io degli adattatori deans-tamya piccolo e deans-tamya grande eventualmente abbia bisogno di scroccare una batteria sul campo

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Reix45
    Club
    Zena Swat Genova
    Età
    42
    Iscritto il
    09 Jul 2007
    Messaggi
    2,050

    Predefinito

    io personalmente li odio e per ora credo solo nel mini tamiya anche per un discorso di compatibilità con le batterie dei miei amici

  8. #8
    Soldataccio

    L'avatar di Allen
    Club
    NSA
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,267

    Predefinito

    li uso da quasi 2 anni sono, a mio avviso, il meglio in fatto di contatti per le nostre asg

  9. #9
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    ciao a tutti, oggi ho comprato anche io questi magnifici connettori dalle dimensioni molto ridotte per poter far star meglio la lipo nel tubo. vorrei un aiuto sul come saldare i connettori alla lipo, nel senso, quando faccio il lavoro di saldatura è necessario che la batteria sia scarica? inoltre vorrei sapere, ma per togliere il connettore della batteria come si fa? basta solo che taglio i fili alla base del connettore? perchè non vorrei fare qualche casino o magari rovinare la batteria.

  10. #10
    Scrupoloso indagatore dell'angolo della topa

    L'avatar di Piso
    Club
    WILD PENGUINS
    Età
    33
    Iscritto il
    30 Aug 2007
    Messaggi
    1,941

    Predefinito

    dai raga, nessuno che aiuta un povero niubbo come me??

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads49710-DEANS-ULTRA-PLUG-I-connettori-migliori

dean

deans

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.