Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Una 1911A1 Real Steel...o quasi !!

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    67
    Iscritto il
    19 Jun 2012
    Messaggi
    10

    Predefinito Una 1911A1 Real Steel...o quasi !!

    Premesso che, anche per ragioni anagrafiche, non faccio game...la mia passione per le softair è rivolta sopratutto alle pistole.
    Penso di fare cosa gradita agli appassionati...sopratutto...delle"vecchie glorie" postando questo mio lavoro !!

    Questa "customizzazione" ha perseguito lo scopo di migliorare l'aspetto estetico della replica sconfinando nella "rievocazione" storica.

    La voglia di sperimentare ed applicare le tecniche di brunitura a freddo dell'alluminio, di cui gli interessati possono trovare dettagli qui https://france-airsoft.fr/forum/inde...ic=186901&st=0 , nonchè il desiderio di possedere una replica "commemorativa" di un determinato periodo storico, mi hanno spinto a buttarmi in questa avventura.

    Ovviamente..sono dovuto scendere a compromessi per la fedeltà della replica (vedremo perchè...) ma considerando che quelle che si trovano in commercio le fanno pagare discreti gruzzoli..mi ritengo più che soddisfatto del risultato.

    Chiudo la premessa ringraziando, ancora, l'autore del tutorial linkato sopra senza i consigli del quale non sarei approdato da nessuna parte, e.....vado a presentare la mia "esecuzione"

    Il lavoro è partito da questa...
    ARMY R31 1911A1





    è proseguito con lo smontaggio, la sverniciatura e la preparazione delle superfici...



    a seguire alcune prove preliminari per testare la resa del brunitore Birchwood su questa lega...
    la volata..ancora "grezza"



    il plug..notare la differenza tra la parte brunita e quella verniciata...



    Stabiliti, secondo il mio metro personale, alcuni parametri sul trattamento (dosi, tempi, finiture) ho proseguito fino al completamento.

    Questo è il risultato......







    alcuni particolari...













    Non più quindi una replica pitturata, più o meno bene, ma un "ferro" brunito che trasmette realismo e storia vissuta.
    A mio avviso.. per dirla nella lingua dell'ispiratore..."un plaisir" !!

    Come dicevo all'inizio...da un punto di vista della "fedeltà" sono sceso a compromessi e la replica presenta diverse mancanze !
    La più evidente..e grave..è l'assenza di marchi di qualsiasi produttore storico del modello.
    Sono presenti i piccoli (consueti) punzoni sul ponticello del grilletto e vicino al pulsante sgancio caricatore.
    Inoltre..la camera di cartuccia..reca impressa la scritta 45ACP mentre..all'epoca..o non era presente alcuna scritta...oppure altre punzonature degli ispettori militari.
    Infine..ma non ultimo..la maggior parte delle 911 militari del secondo conflitto mondiale erano parkerizzate e non brunite.

    Il lavoro ha richiesto molto tempo ma non è risultato difficile.
    Ottenere l'effetto di una brunitura usurata è...abbastanza facile...dal momento che proprio l'inesperienza nella tecnica ha generato il risultato voluto fin da subito.

    Per assurdo..è stato più difficoltoso dare il giusto look alle guancette che (come si vede dalle foto sopra) sono in origine nere.
    In questo caso ho dovuto riesumare dai cassetti della memoria le tecniche di pittura del modellismo...e da un cassetto alcuni barattolini di colori che ivi giacevano da almeno 12/13 anni.
    Due mani di Humbrol Matt 186 Brown e..per dare profondità alla zigrinatura e simulare lo sporco.. alcuni lavaggi (applicazione di colore superdiluitissimo) con il più scuro Humbrol 10 Service Brown.

    Mi sono fatto la 1911 storica .....e il risultato mi pare realistico...!!

    Certo...non è una "Inokatsu"....ma costa anche un decimo !!!

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Complimenti !!
    Veramente un gran bel lavoro !!

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Prima Divisione F.I.R
    Età
    33
    Iscritto il
    26 Sep 2012
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Spettacolare!

  4. #4
    Una Mano sul Cuore



    L'avatar di dragons_liar
    Club
    Non Affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    09 Aug 2009
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Bravissimo....semplicemente unica.
    Una curiosità, l'hai sverniciata tutta a mano o l'hai fatta sabbiare?
    Ultima modifica di dragons_liar; 18/03/2015 a 00:33

  5. #5
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    urca questa è ARTE!!!

    ma a sto punto devo chiedertelo...quanti anni hai???

  6. #6
    Spina L'avatar di MIREK
    Club
    IENAKORPS
    Età
    48
    Iscritto il
    11 Oct 2011
    Messaggi
    480

    Predefinito

    non è mai troppo tardi per giocare! esistono sempre varii ruoli!
    nel mio club ci sono vari "vecchi pancioni" (è auto ironico il loro modo di definirsi) e c'è sempre spazio per l'esperienza, la personalità, l responsabilità e soprattutto per l'entusiasmo e l'amicizia!

    bel lavoro complimenti!


    MIREK

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    67
    Iscritto il
    19 Jun 2012
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Grazie a tutti quanti per l'apprezzamento !!
    Mi mettete in imbarazzo .......

    rispondo non in ordine....

    @ MIREK
    concordo con te in pieno..infatti sono..comunque..qui che gioco e i trastullo con questi "balocchi" per adulti.
    E...bene fanno i "vecchi pancioni" del tuo club a dedicarsi a questa ludica attività !!

    @BERSERK
    grazie comunque ma...arte è eccessivo !
    Ho solo seguito le indicazioni di quel Sig.re del forum linkato e applicato vecchie nozioni di modellismo statico !
    E' probabilmente più difficile da spiegare che da applicare.

    @dragons_liar
    la replica l'ho sabbiata io utilizzando una pistola sabbiatrice acquistata in un discount per pochi euro.
    Il lavoro è facile, veloce e risolutivo...l'unico problema è "gestire" tutta la sabbia che vola in giro..risolto costruendo un contenitore apposito !

    Dimenticavo....l'età !!
    Ora compare nel mio profilo...e mi consolo nel vedere che Luky, fondatore di SAM, mi batte di un pò !!

  8. #8
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    complimenti per il lavoro bomberos..veramente stupenda
    ma le guancette sono quelle della pistola asg? perchè se non ricordo male su internet e forse anche qui si parlava di come adattare quelle vere alle nostre pistole
    sarebbe la ciliegina sulla torta..vedendo i prezzi su internet sono proibitivi forse, ma ad alcune fiere di militaria se giri in po' le trovi ad una sciocchezza

    per l'età, bah, secondo me ti fai troppe paranoie mentali...buttati e vedrai che riuscirai a ritagliarti il tuo spazio...
    ho visto gente con ben più anni sulle spalle giocare

  9. #9
    Recluta L'avatar di lamber
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Nov 2013
    Messaggi
    1,398

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skean Visualizza il messaggio
    complimenti per il lavoro bomberos..veramente stupenda
    ma le guancette sono quelle della pistola asg? perchè se non ricordo male su internet e forse anche qui si parlava di come adattare quelle vere alle nostre pistole
    sarebbe la ciliegina sulla torta..vedendo i prezzi su internet sono proibitivi forse, ma ad alcune fiere di militaria se giri in po' le trovi ad una sciocchezza

    per l'età, bah, secondo me ti fai troppe paranoie mentali...buttati e vedrai che riuscirai a ritagliarti il tuo spazio...
    ho visto gente con ben più anni sulle spalle giocare
    Se è il modello a gas, non serve adattare le guancette real steel, poiché sono già perfettamente compatibili

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    67
    Iscritto il
    19 Jun 2012
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Skean Visualizza il messaggio
    complimenti per il lavoro bomberos..veramente stupenda
    ma le guancette sono quelle della pistola asg? perchè se non ricordo male su internet e forse anche qui si parlava di come adattare quelle vere alle nostre pistole
    sarebbe la ciliegina sulla torta....
    Si...le grips sono quelle della replica.
    Come spiegato nel post...le ho dipinte io perchè in origine erano nere !
    Come dice giustamente "lamber" quelle delle real steel si adattano senza particolari problemi (in particolare sui modelli Marui e relativi cloni come questa Army)...però....la mia replica pur essendo a gas è predisposta anche per i caricatori a C02...




    ...quindi il montaggio di grips "vere" richiederebbe maggior lavoro.
    Comunque...ci avevo pensato...poi mi son detto "le guancette delle 1911 belliche erano in sintetico (bachelite)..queste sono in plastica...il realismo c'è ugualmente..e risparmio pure... !!!
    Icone allegate Icone allegate DSCF2742.jpg‎  
    Ultima modifica di bomberos; 18/03/2015 a 23:17

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.