Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Claymore e celiaci

  1. #1
    Spina
    L'avatar di Jedisoft
    Club
    Raiders TST
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito Claymore e celiaci

    dal titolo puo sembrare qualcosa di starno... ma lasciatemi spiegare ....

    da un paio di mesi ho acquistato due claymore da sa, quelle con la culletta montata su molle che proietta a circa una 15 ina di metri una bella quantità di pallini, per rendere la cosa più d'effetto ho provato ad aggiungere della farina ... solo che mi è sorto un dubbio non si corre il rischio di sparare in faccia ad un celiaco una massiccia dose di glutine?

    l'alternativa sarebbe il borotalco .... ma probabilmente qualcuno puo essere allergico .....

    voi cosa ne pensate?
    Ultima modifica di Jedisoft; 17/09/2008 a 15:56

  2. #2
    Il sottonick? Eccotelo! Ma poi non ti lamentare...




    L'avatar di Sickboy
    Club
    Il Branco
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Dec 2006
    Messaggi
    3,541

    Predefinito

    se non metti la farina non avrai più questo problema.

  3. #3
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    34
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sickboy Visualizza il messaggio
    se non metti la farina non avrai più questo problema.
    cncordo! e poi anche non essendo allergici resta cmq pericoloso...sia per gli occhi che per il naso.

  4. #4
    Spina
    L'avatar di Jedisoft
    Club
    Raiders TST
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    mmmm si daccordo ma era per dare quell'effetto di quasi esplosione .... magari un quazlche tip di polvere anallergica tipo il borotalco per i neonati

  5. #5
    magicmax87
    Visitatore

    Predefinito

    penso che nessun celiaco sia mai morto per un pò di farina sul viso....:d

  6. #6
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito


    questa potrebbe andare bene ???

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di red.devil
    Club
    i Mercenari Lecco
    Età
    40
    Iscritto il
    03 Aug 2007
    Messaggi
    746

    Predefinito

    ahahhahahh grande tato!!

  8. #8
    Spina
    L'avatar di Jedisoft
    Club
    Raiders TST
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    secondo me si ..... anche se..... già mi vedo la gente che si getta di faccia sulle mine ......

  9. #9
    NEMO ME IMPUNE LACESSIT


    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gatling
    Club
    ASCU Umbria
    Età
    52
    Iscritto il
    09 Nov 2005
    Messaggi
    11,100

    Predefinito

    mmmmm, rimanendo it, penso anche io che una spruzzata di farina in faccia a chi è celiaco non crei una tantum grossi problemi.
    la celiachia infatti non si manifesta certo con shock anafilattico, ma crea in maniera cronica un malassorbimento a livello intestinale, a seguito dell'ingestione di alimenti ricchi di glutine (grano, orzo e segale principalmente).
    paradossalmente, per il soggetto celiaco è molto più "pericoloso" bere una birra o un whisky (in entrambi infatti è presente glutine)

  10. #10
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    il problema celiachia non si pone in quanto il glutine può essere dannoso solo se ingerito, tra le altre cose non si tratta di un effetto tipo "morso di serpente velenoso" che ti porta alla morta nel giro di pochi istanti.

    il glutine in queste persone si comporta da allergene e determina una risposta infiammatoria intestinale che può essere anche corposa e pericolosa (soprattutto nei bambini).

    per spiegarmi meglio, perchè mi sembra di essere "fumoso", l'effetto del glutine non è come la puntura di un'ape su un'allergico che può quindi scatenare uno shock anafilattico.

    suppongo che sia la farina sia il talco non siano "sparati" sulla faccia a mezzo metro ma tengo a ricordare che un'inalazione più o meno massiva, anche accidentale (vedi il bimbo che gioca nella culla col barattolo di borotalco che fatalmente si svita e gli rovescia sul viso il contenuto) può mettere il soggetto a serio pericolo di vita.

    non voglio fare il catastrofico, anche perchè oggettivamente il tema della domanda è alquanto divertente, però: perchè non usare i bb per i quali la claymore replica è stata ideata?!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.