qualcuno sa indicarmi un negozio dove vendono molle da 1j per questo fucile?
qualcuno sa indicarmi un negozio dove vendono molle da 1j per questo fucile?
pippo, i negozi sono 100.000, cerca un po' in giro. se no lo devo fare io per te. infatti l'ho fatto brevemente :d e ho trovato da wgc shop (c'e' anche il banner in alto nella pagina, non credo di fare pubblicita') ha molle specifiche per type 96 dal 150% fino al 300%. non c'e' la 100% purtroppo.
quindi le soluzioni sono due: o tagli spire fino a rientrare nel joule, sperando che non siano troppe se no la molla diventa troppo corta, oppure vai da un mollificio con il campione e gli dici quanta forza deve sviluppare la molla e te la fanno.
ciao a tutti!
riposto qui perche' i mod hanno ammazzato il topic senza spostarlo qua dentro. qualcuno mi aveva anche gentilmente risposto
cmq: ho installato sul mio l96 == maruzen l'hop-up pdi con canna da 65 cm madbull da 6,03.
installazione: un delirio. pezzi avanzati: due oring. madonne e santi: tirati giu' tutti.
ok, ma spara da schifo. vorrei sapere se qualcuno ha esperienza con questo hop-up, specie nella regolazione, perche' sono quasi certo che il problema stia li'.
il problema e' la precisione, per capirci il mio m16 da 99 m/s tira piu' dritto.
l'hop-up pdi ha il pressore doppio per eventuali derive sx e dx, quindi so che si puo' regolare molto finemente.
se qualcuno ha dell'esperienza in merito da condividere e mi sa aiutare saro' piu' felice di adesso :d
cè un altro problema di fondo che difficilmente viene affrontato gli hop up della pdi
alla vendita sono configurati per molle molto over joule e pallini molto pesanti es.043
se lo si usa al joule sarebbe necessario sostituire le due barrette che fanno da pressori con quelle basse più adatte a potenze piu basse l'unico sito che le ha è lupo rosso
è sufficiente cercare sotto pdi
questa è una delle cose che si può fare per migliorare la precisione
anche se le cause possono essere 1000
e' vero, il gommino e' molto compresso anche con l'hop-up pdi al minimo (lo zero non esiste)
sto coso esce a 1,2 joule, purtroppo, devo ancora sistemarlo. da originale, con canna e hop up di serie. sparava solo verso il cielo con hop up a zero.
a questo punto cerco di arrangiarmi ma ditemi questo se potete: un fucile del genere sotto il joule, a che distanza dal bersaglio deve essere provato per poter dire che e' preciso, in base alla rosata? cosi' mi piazzo li' un pomeriggio con il bersaglio alla distanza giusta e cerco di regolarlo con sto doppio pressore da incubo.![]()
il tiro è come un elettrico al joule
però molto più preciso
se hai problemi ad allinearlo all'ottica e non vuoi cambiare le barrette
metti uno spessore sotto l'ottica all'interno dell' anello anteriore
1 mm è più che sufficiente (anche troppo forse) per compensare il troppo alzo dato dall' hop up
adesso l'hop-up che creava l'effetto impennata e' sostituito dal pdi, quindi il problema non e' piu' lui.
credo che i problemi che ho siano dovuti anche alla mia imperizia, per questo chiedevo la distanza cui piazzare un bersaglio e tentare 8 ore di regolazioni
almeno stabilisco se sono pirla io o se davvero c'e' un problema tecnico.
pensavo di mettere un bersaglio a venti metri e uno a quaranta: con un fucile "normale" da 1j sono distanze sensate?
io direi perfette, soprattutto i 40m (con un pò di pazienza)