i miei complimenti...sei meglio di mcgiver!!! :-d

dici che serve proprio avventurarsi nell'apertura...o tendenzialmente, tranne che per l'ingrassaggio se ne può fare a meno e tenerla così per il momento?

ma i pezzi che hai comperato...possono essere utilizzati in questa pistola? visto che erano per l'upgrade glock.

ho da far notare una cosa, importante!!!!
il caricatore della pistola potrebbe presentare un difetto sulle alette interne che fanno da guida ai pistoncini in alto al caricatore che si occupano di trattenere i pallini all'interno.
stateci attenti...sembrano molto fragili.

infatti mi si è rotta un'aletta e il caricatore adesso è inservibile. anche provando a ripararlo con la colla il pezzetto rotto non si riesce più ad attaccare visto che il metallo usato per queste pistole quando si rompe si sgretola... per così dire = pessima qualità.
ho provato a ricostruire una guida più lunga che trattenesse il pistoncino ma aumentando lo spessore interno (anche di poco) i pallini perdono il loro posizionamento (oserei dire perfetto) all'interno impedendogli di salire.

quando andrò in ferie proverò a ricostruire la guida interna, limando un pò il caricatore internamente e posizionando una "guidina" in acciaio o simili che possa svolgere egregiamente il suo lavoro ( si può benissimo usare le asticelle di acciaio delle penne che si trovano in cartoleria) così da avere il canale dove scorrono i pallini tutto della stessa dimensione.
poi ho opportunatamente deciso di comprarne tre da https://www.begadishop.com/catalog/pr...oducts_id=2741 e quando arriveranno vi farò sapere, visto che per farlo riparare o cambiare devo spedire la pistola (tutta la pistola!!) al negozio dove l'ho comperata che si trova a palermo e mi costa di più che comperarlo nuovo.
un grazie enorme a skyone per le foto che ha fatto dello smontaggio, potranno essere molto utili.