uff che palle.
ogni 3 mesi si riapre la discussione "coltelli si coltelli no" con la conseguente polemica e diatriba.
una volta appurato che la legge consente il porto per giustificato motivo per gli attrezzi da taglio non classificati come armi e, appurato anche che salvo divieto esplicito da parte di chi organizza l'evento o il divieto da parte della propria associazione io o altri come me non violamo ancuna legge sarei dell'idea di chiudere l'argomento.
per quanto mi riguarda, ho sempre dietro almeno un richiudibile con filo parzialmente seghettato (nella mia misera esperienza di vita all'aria aperta è il tipo di profilo che riesce a tagliare più rapidamente cordini, fettucce, spallaci di zaini ecc.... ecc.... e nel caso del bisogno può funzionare anche come sega).
per un we all'aria aperta che sia legato al sa o al tempo libero porto sempre un lama fissa, personalmente preferisco il profilo tanto sia per gusto personale sia per il discorso di penetrazione (sia chiaro che non mi porto un coltello per sbudellare qualcuno o qualcosa ma nella sempre mia misera esperienza all'aria aperta ho avuto visite di tutti i tipi, dai cavalli scappati dal maneggio adiacente ai cani rinselvatichiti passando anche per animali selvatici), sempre parzialmente segettato (per il motivo sopra) e vi posso garantire che i mie maggiori prb sono stati con la forestale ma non perchè avessi un coltello al fianco (alcuni anni fa mi è stato chiesto di farlo sparire il giorno dopo per non turbare le altre persone.... era il 14 agosto) ma per il discorso di bivacco statico (da noi nelle aree parco è consentito solo il bivacco itinerante) o per un fuoco non in zona attezzata (ci volevano fare 240 eur di multa, ma dopo avergli dimostrato che avevamo fatto circa 3 km con un pezzo di lamiera ondulata recuperata da una discarica abusiva, che avevamo fatto un bordo alto 30 cm con le pietre trovate in zona, che essendo in una radura non c'era niente sopra di noi che potesse prendere fuoco e che se c'avessero fatto la multa li avremmo seguiti per vedergli fare la multa a tutte le allegre famiglie che accendevano la fornacella in pieno bosco la cosa si è smontata da sola, anzi i due della forestale sono rimasti con noi per buona parte della notte condividendo l'umidità e il pasto e riportando dopo un giro di pattuglia una forma di formaggio e l'amaro per chiudere in bellezza la nottata).......
mctaz