neanche i miei interventi sono contro le persone, ci mancherebbe, anche perchè in tal caso sarei decisamente più diretto.
i miei ragazzi i coltelli li hanno sempre portati come io a suo tempo, come ho già detto è uno strumento e come tale bisogna insegnare a rispettarlo e non ad averne paura.
per inciso il col moschin di cui parli tu è quello fornito al reparto da cui prende il nome e non di quello di libera vendita. il modello che citi ha il doppio filo ecco perchè è considerato ad alta penetrazione ed è un arma vera e propria.
il coltello da caccia o meno può risultare utilissimo durante le attività di hard soft air, a patto ovviamente di avere la testa sulle spalle e di saperlo usare.
per il fare legna, dipende sempre a cosa serva la stessa.
resta il fatto sostanziale ed innegabile che la legge italiana concede il porto dei coltelli da caccia, non delle armi e/o baionette, per giustificato motivo e quindi non vedo perchè dovrei rinunciare ad un utile strumento nelle manifestazioni eventi superiori alle 12 ore.
e' altrettanto lecito che si stili il regolamento del proprio club come meglio si crede.