Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Radio Jammer - altro che valigette bomba!

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito

    PRIMO AGGIORNAMENTO - menu setup.
    Ho creato questo menu "segreto" che servirà per avere conferma di cosa sta facendo il sistema e non sarà visibile all'utente. So che si vede poco, ma è il grosso del lavoro.
    Dice il numero di satelliti agganciati, le coordinate lette dall'antenna GPS e quale è il punto obiettivo attualmente attivo.
    Per far questo occorre che tutto funzioni e quindi è la parte fondamentale: lettura del segnale GPS, accesso e scrittura sulla SD, conversione dei dati, uso del display TFT...

    Sta avendo grossi problemi col fatto che Arduino ha risorse limitate. Ho dovuto togliere la stima della precisione della posizione (HDOP), e comunque la precisione delle variabili tipo "double" di Arduino costringe doversi accontentare di una precisione GPS piuttosto limitata (spero di avere una accuratezza <10m).
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   foto1.jpg 
Visite: 165 
Dimensione:   174.0 KB 
ID: 318795
    Comunque, arrivato qui sono soddisfatto. La gestione dell'antenna è tutt'altro che intuitiva, manda i dati sulla porta seriale quando gli pare a lei e il programma deve essere costantemente in lettura. Per i non addetti ai lavori questo non significa nulla, ma chi mastica arduino sa che in questo modo tutto è un po' più complicato.

  2. #2
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Furano Visualizza il messaggio
    Comunque, arrivato qui sono soddisfatto. La gestione dell'antenna è tutt'altro che intuitiva, manda i dati sulla porta seriale quando gli pare a lei e il programma deve essere costantemente in lettura. Per i non addetti ai lavori questo non significa nulla, ma chi mastica arduino sa che in questo modo tutto è un po' più complicato.
    Sta cosa e' interessante... non ha un buffer? Mi serve il modulo GPS per un altro progetto ma cosi' diventa un "palo nel" da gestire... che modulo usi?
    Ultima modifica di sgheno; 29/01/2019 a 10:58

  3. #3
    Spina L'avatar di Furano
    Club
    SEAL Team 9 - Pisa
    Iscritto il
    23 Apr 2013
    Messaggi
    149

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    Sta cosa e' interessante... non ha un buffer? Mi serve il modulo GPS per un altro progetto ma cosi' diventa un "palo nel" da gestire... che modulo usi?
    Ho usato un NEO 6m, che essendo da drone mi dava garanzie..
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Immagine.png 
Visite: 17 
Dimensione:   111.4 KB 
ID: 318796
    non ha un buffer, spara stringhe in formato NMEA quando ce le ha. Quindi se è il segnale è buono, circa ogni secondo. A ogni loop devi stare lì a vedere se il signorino è in comodo, e nel qual caso passare il tutto alla libreria TinyGPS, che fortunatamente ti estrae le coordinate, l'ora e tutto il resto... Questo modulo non ha nessun buffer, diciamo che te lo devi fare te... tutt'altro che comodo, ad esempio scordati di usare il comando delay in alcun punto!!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.