PRIMO AGGIORNAMENTO - menu setup.
Ho creato questo menu "segreto" che servirà per avere conferma di cosa sta facendo il sistema e non sarà visibile all'utente. So che si vede poco, ma è il grosso del lavoro.
Dice il numero di satelliti agganciati, le coordinate lette dall'antenna GPS e quale è il punto obiettivo attualmente attivo.
Per far questo occorre che tutto funzioni e quindi è la parte fondamentale: lettura del segnale GPS, accesso e scrittura sulla SD, conversione dei dati, uso del display TFT...

Sta avendo grossi problemi col fatto che Arduino ha risorse limitate. Ho dovuto togliere la stima della precisione della posizione (HDOP), e comunque la precisione delle variabili tipo "double" di Arduino costringe doversi accontentare di una precisione GPS piuttosto limitata (spero di avere una accuratezza <10m).
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   foto1.jpg 
Visite: 165 
Dimensione:   174.0 KB 
ID: 318795
Comunque, arrivato qui sono soddisfatto. La gestione dell'antenna è tutt'altro che intuitiva, manda i dati sulla porta seriale quando gli pare a lei e il programma deve essere costantemente in lettura. Per i non addetti ai lavori questo non significa nulla, ma chi mastica arduino sa che in questo modo tutto è un po' più complicato.