Io quando presi CCR lo scelsi facendo una comparativa tra i modelli M4 pistol che si trovavano in commercio nei negozi e con un prezzo che stesse abbondantemente sotto i 200.
Mi serviva principalmente come backup in quanto dovevo sostituire una Skorpion VZ 61 che per suoi limiti costruttivi tirava meno della mia Glock 18 elettrica e inoltre doveva stare nella fondina cosciale che mi sono costruito ( vedi mia pubblicazione).
Oggi appena rientro ti mando una foto del CCR dentro la fondina cosciale per farti rendere conto delle sue dimensioni. Addirittura io ho messo per quando è in fondina un caricatore a molla da 150 che quasi scompare. Non tiene molti pallini però è comodo solo perché mi occupa meno posto poi se uno ha bisogno di usarlo nel tattico ovviamente o quelli più grandi e comunque usando quasi solo monofilari non cambia la sostanza.
La batteria per il CCR è una classica standard da AK infatti prima usavo la 8,4 NI MH del mio Cala che è più ingombrante della lipo che ti ho indicato. Con la 8,4 aveva un ROS leggermente maggiore però con la lipo la reattività del colpo per me eh migliore soprattutto se uno usa la programmazione auto a 3 colpi.
Comunque nel pomeriggio ti mando qualche foto anche con lo spegnifiamma smontato
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------ Post aggiornato ------
eccolo senza spegnifiamma, la canna sporge di 1 cm
da notare che indotazione c'è un impugnatura frontale fissa io ne ho messa una pieghevole girata in avanti e nascosto all'interno c'è il laser con comando a pulsante vicino al grilletto
a sinistra il caricatore da 300 in dotazione a destra quello da 150 corto
a confronto con i due caricatori.
messo nella mia condina cosciale a confronto con i due tupi di caricatore, ho tolto il calcio a stampella (quando lo uso da backup mi va bene cos', in urban lascio il calcio e metto il reddot)
a confronto nel osciale con il calcio (è scomodo)
spero di averti aiutato e non confuso.... ciao