Sto cercando recensioni del pistone che ha menzionato dato che non l'ho mai sentito prima e la maggior parte sono negative. Sei sicuro che sia una buona scelta?
Sto cercando recensioni del pistone che ha menzionato dato che non l'ho mai sentito prima e la maggior parte sono negative. Sei sicuro che sia una buona scelta?
A me vanno anche bene 16.. però il singolo non deve rimetterci così tanto.. brutto acquisto che ho fatto con quel motore
Se ti vai a leggere qualche guida dedicata ai motori capirai che per avere una risposta veloce come chiedi avere un motore high speed è utile come mangiare la minestra con la forchetta..ora se non vuoi spendere per un nuovo motore..ovvero qualsiasi high torque..element ultra torque, shs high torque, g&p 140 in poi etc..con il quale avresti tutta la reattività che cerchi, magari accoppiato con una 11, allora dovrai per forza di cose utilizzare una 11.1 e ripreparare il gear come ti è stato detto. Mi sono letto quel che hai scritto per la cronaca..e se hai bassissima esperienza armati di buona volontà perché spessorare è una delle cose più difficili da fare..fatto bene quello puoi usare anche i tuoi ingranaggi e il pistone che hai già. Gli ingranaggi puoi prendere anche degli shs o big dragon..vanno bene pure quelli..ma se mantieni una terna 18:1 non ha senso che tu la cambi..altea cosa..quando fai interventi ricordati di farli uno alla volta..non cambiare tutto subito..rischi di avere problemi e non capire nemmeno il perché..prima spessora, testalo, se vuoi, monta un mosfet, testalo, e poi sistema il gruppo aria..magari hai solo un oring che non tiene bene..! Buon divertimento..
Ps..montare un semplice mosfet o una centralina migliora di molto la reattività..provare per credere..(costo 13€ per un pico ssr3)
Ultima modifica di Tonce Voodoo; 08/09/2016 a 02:42
Prima dicevi di volere 25/30 bbs ora ti accontenti di molto meno...quasi la metà...se fai un corsa intera con i 18.1 e shs come motore arrivi ad un buon rof..buono x modo di dire...ma soddisfacente. ..questa reattività che vuoi logicamente non l avrai mai con il tuo motore...tanto meno se compri un buon motore menzionato da twooo...con dei 18.1 rischieresti di fare il singolo doppio. .con motore ht e lipo 11.1 li in quel caso dovresti tagliare deu denti al settoriale..
lascia perdere il g&p 140...non è un buon motore...e tanto meno è reattivo...
------ Post aggiornato ------
Sono propri gusti chi piace a 15 a chi over 50..ma se giochi dove purtroppo gioco io...con 15 bbs non buchi nemmeno la prima foglia a 20 metri...ai ai ai...mentre con un buon roffone..ti fai spazio...e pure spaventi il "nemico"...he he
Purtroppo hai ragione Pajero..non avevo pensato al doppio colpo..sono abituato alle centraline ormai..cosa che so che tu odia ahah..perciò hanno il freno attivo e il doppio colpo non ci sta mai..però va anche detto che TIJ ha pure detto..correggimi se sbaglio..che non aveva intenzione di cambiare molte cose..se comincia con 11.1 terna 13:1 mosfet motore va a spendere un sacco..mentre con solo un motore già la spesa è ridotta. Sicuramente tu abituato ai rof con cui giochi e sperimenti..ormai ti leggo sempre più spesso e hai degli standard decisamente alti forse quel che per te non è molto prestate per TIJ al momento va bene già 18:1 e un shs ht e 11.1..
Ti dirò..per noi giocare a più di 22/25 bbs è decisamente inutile..data la limitata quantità di caricatori da potersi portare ad un torneo e i caricatori elettrici spesso sono controproducenti..e in toscana c'è quel che chiamano la macchia mediterranea ossia rovi e piante difficili da passare sia a piedi che con i bb..perciò simile che da voi.
Personalmente con 18:1 e shs ht con una 11.1 1200 15c cablaggio in rame di ottima qualità e una centralina merf arrivo a 27 bb e ha una reattività che per me è già ottima..poi per carità ognuno ha i propri gusti e necessità. Ma se vuol spendere il meno possibile bisogna che faccia per step..11.1 e motore ht e poi vede..se non basta allora anche la terna 12/1 o 13/1 .. Mosfet corsa corta e via dicendo..ma ricordiamoci del grado di esperienza sempre..sono del parere che uno se la debba fare sennò non migliora..ma fatta con criterio è meglio.
Ultima modifica di Tonce Voodoo; 08/09/2016 a 09:47
Ok grazie a tutti. Il mese prossimo che ho più tempo rispessoro e mi costruisco il mosfet. Dovrei avere dei fili d'argento al lavoro. Se tutto è fatto bene da quel che ho capito non avrò problemi con la 11.1.
Per le boccole, consigliate di cambiarle o tenere quelle presenti? Della terna solo il conico è a sfere, gli altri due sono piene (mai vista prima una configurazione cosi)
Piccola curiosità, se mi costrussi con Arduino nano una centralina tipo merf potrei usare una 11.1 per il primo colpo, poi dirgli di ridurre la tensione per gli altri così da non alzare troppo il rof/stressare la meccanica ma alzando i tempi di risposta. Non dovrebbe essere difficile con un Arduino nano e un buon gate
Ultima modifica di DocVolt; 08/09/2016 a 10:42
Allora un punto alla volta..le boccole di che dimensione sono? Se sono da 7 in su ok..il cuscinetto regge, magari aperte e non chiuse. Il fatto che abbia le boccole diverse è solo un idea cinese..anche gli e&l montavano su quel set. Ma per me puoi mantenerlo..però le cuscinettate richiedono uno Spessoramento migliore e sono più difficili..non deve ASSOLUTAMENTE ballare nulla..però se proprio vuoi metti dei cuscinettati buoni.
Per l'elettronica non so che dirti..personalmente io prenderei con 47€ la gate che oltre a quel che chiedi ti da salva lipo fusibile elettronico e altre cosine come il burst. Consiglio mio monta i deans e butta quegli schifi di tamya
Comunque ricorda motore high speed significa più consumi meno reattività. Motori high torque meno consumi più reattività..per il pistone invece controlla che il secondo dente dopo il dentone sia asportato del tutto e il terzo abbassato di quel tanto che basta perché non riagganci..trovi delle guide qua per questo..
Ultima modifica di Tonce Voodoo; 08/09/2016 a 11:33
le boccole sono da 7, dei cuscinetti non mi fido molto, speriamo non esploda quello del conico. casomai le metterò tutte cuscinettate più avanti tanto al lavoro sono pieno di cuscinetti da 7 e 8
i deans ce li ho già, sto aspettando a montarli quando il mio negozio di roba hifi mi fa arrivare i cavi in argento siliconati
avevo già sentito del dente. ma non dovrei avere un problema di riagganciamento con rof al massimo intorno ai 25. casomai se mi predo l'ellettronica e una lipo da 11,1 farò in modo di avere il 100% al primo colpo e poi ridurre il rof a quelli successivi