Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Cilindri, canne e fori di compensazione Systema Energy

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di Bruno Minili
    Club
    Linea Gustav
    Iscritto il
    24 Feb 2013
    Messaggi
    845

    Predefinito

    La quantità di aria del cilindro deve essere uguale a quella della canna. Se metti un cilindro pieno su canna corta esci a 0.5-0.6j poiché quando il pistone comincia la corsa, anche il pallino comincia la sua, quindi il pallino uscira quando il pistone sarà si e no a metà del cilindro.
    Poiché la molla mano mano che aumenta la sua corsa aumenta anche la potenza, questa sarà massima proprio quando irtera la testa cilindro.
    Cilindri forati si usano si canne corte appunto per far sfiatare l'aria iniziale e far sfruttare al pallino solo la parte "più potente"
    Cilindri con foro a metà si usano in genere fino a canne da 18-23cm, anche su 24,7cm volendo
    Il foro a 3/4 si usa su canne medie, indicativamente 28-30cm per il vecchio tipo e 33-45cm per quello nuovo con fori molto arretrati
    Cilindro pieno su canne da una 50cm in su

    Se avessi letto la guida di Luky lo avresti capito. Poi se vuoi essere aiutato perche non apri un post direttamente?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Bruno Minili Visualizza il messaggio
    La quantità di aria del cilindro deve essere uguale a quella della canna. Se metti un cilindro pieno su canna corta esci a 0.5-0.6j poiché quando il pistone comincia la corsa, anche il pallino comincia la sua, quindi il pallino uscira quando il pistone sarà si e no a metà del cilindro.
    Poiché la molla mano mano che aumenta la sua corsa aumenta anche la potenza, questa sarà massima proprio quando irtera la testa cilindro.
    Cilindri forati si usano si canne corte appunto per far sfiatare l'aria iniziale e far sfruttare al pallino solo la parte "più potente"
    Cilindri con foro a metà si usano in genere fino a canne da 18-23cm, anche su 24,7cm volendo
    Il foro a 3/4 si usa su canne medie, indicativamente 28-30cm per il vecchio tipo e 33-45cm per quello nuovo con fori molto arretrati
    Cilindro pieno su canne da una 50cm in su

    Se avessi letto la guida di Luky lo avresti capito. Poi se vuoi essere aiutato perche non apri un post direttamente?
    Io ho usato spesso cilindri con foro a 3/4 per canne da 247mm senza avere nessun calo in termini di potenza (97/98ms con bb da 0.20g)
    Cilindro Energy Systema type 2.
    Ultima modifica di Pandoso; 08/02/2015 a 18:28 Motivo: Correzione grammaticale.

Questa pagina è stata trovata cercando:

cilindri

systema

http:www.softairmania.itthreads178855-Cilindri-canne-e-fori-di-compensazione-Systema-Energy

https:www.softairmania.itthreads178855-Cilindri-canne-e-fori-di-compensazione-Systema-Energy

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.