Pagina 16 di 27 primaprima ... 6141516171826 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 265

Discussione: Dubbio esistenziale sui "non affiliati"

  1. #151
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Azzo! Mi prudeva il naso... .

    Quella di Etabeta non era (non è tuttora...) una filosofia: è una SCELTA precisa, motivata, calcolata (e più volte, in passato, ho anche spiegato su quali basi) di praticare il Soft Air senza costituire una Associazione nel senso più diffuso (ed abusato) del termine.
    La SCELTA non ha mai inteso esimere me o i miei "compari" dall'assumersi responsabilità ed impegni. Al contrario, è proprio ciò che si è fatto esponendosi tutti, singolarmente, nome e cognome, rispetto alle autorità locali e alla opinione pubblica locale.
    Non ho mai chiesto alcun "permesso" di praticare il soft air. Ci mancherebbe pure. Ho, casomai, COMUNICATO a chi di competenza (autorità di PS) dove e come io e altri con me svolgevamo (gli altri, tuttora, lo svolgono con la stessa modalità) l'attività del soft air. Il permesso ( non di fare il soft air ma di utilizzare determinati luoghi...) casomai, l'ho chiesto ai proprietari dei fondi PRIVATI interessati.
    La SCELTA ha previsto degli oneri superiori a quelli normalmente richiesti dalla semplice affiliazione ad una ASD o a qualsiasi altra formula associativa, tra cui quello di contrarre una SPECIFICA e non adattata allo scopo, polizza assicurativa.

    In Italia, anche se mi pare che qui un po' tutti se lo scordano (o, proprio, non lo sanno...) ogni soggetto maggiorenne risponde sempre in prima persona per ciò che fa o commette. E, questo, anche se fa parte di una ASD i cui rappresentati, eventualmente, rispondono non per ciò che ha commesso il loro associato ma per altri tipi di omissioni. L'associato, che vada a fare soft air da solo o sotto la "copertura" della ASD in cui è iscritto, risponde sempre e solo in PRIMA PERSONA.

    In conclusione, le ASD (e qualsiasi altra forma associativa) sono solo un "contenitore" che ha lo scopo di organizzare determinate attività fornendo loro - per obbligo di legge (quindi, per "contratto") - gli strumenti utili a svolgere le attività scelte. Qualsiasi altra "attribuzione" si voglia dare al sistema associativo può essere utile, funzionale allo scopo... una SCELTA. FINE.
    Ultima modifica di Etabeta; 16/01/2014 a 13:59

  2. #152
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Azzo! Mi prudeva il naso... .

    Quella di Etabeta non era (non è tuttora...) una filosofia: è una SCELTA precisa, motivata, calcolata (e più volte, in passato, ho anche spiegato su quali basi) di praticare il Soft Air senza costituire una Associazione nel senso più diffuso (ed abusato) del termine.
    La SCELTA non ha mai inteso esimere me o i miei "compari" dall'assumersi responsabilità ed impegni. Al contrario, è proprio ciò che si è fatto esponendosi tutti, singolarmente, nome e cognome, rispetto alle autorità locali e alla opinione pubblica locale.
    Non ho mai chiesto alcun "permesso" di praticare il soft air. Ci mancherebbe pure. Ho, casomai, COMUNICATO a chi di competenza (autorità di PS) dove e come io e altri con me svolgevamo (gli altri, tuttora, lo svolgono con la stessa modalità) l'attività del soft air. Il permesso ( non di fare il soft air ma di utilizzare determinati luoghi...) casomai, l'ho chiesto ai proprietari dei fondi PRIVATI interessati.
    La SCELTA ha previsto degli oneri superiori a quelli normalmente richiesti dalla semplice affiliazione ad una ASD o a qualsiasi altra formula associativa, tra cui quello di contrarre una SPECIFICA e non adattata allo scopo, polizza assicurativa.

    In Italia, anche se mi pare che qui un po' tutti se lo scordano (o, proprio, non lo sanno...) ogni soggetto maggiorenne risponde sempre in prima persona per ciò che fa o commette. E, questo, anche se fa parte di una ASD i cui rappresentati, eventualmente, rispondono non per ciò che ha commesso il loro associato ma per altri tipi di omissioni. L'associato, che vada a fare soft air da solo o sotto la "copertura" della ASD in cui è iscritto, risponde sempre e solo in PRIMA PERSONA.

    In conclusione, le ASD (e qualsiasi altra forma associativa) sono solo un "contenitore" che ha lo scopo di organizzare determinate attività fornendo loro - per obbligo di legge (quindi, per "contratto") - gli strumenti utili a svolgere le attività scelte. Qualsiasi altra "attribuzione" si voglia dare al sistema associativo può essere utile, funzionale allo scopo... una SCELTA. FINE.
    Giusto..e, quindi, ogni associato di una asd, sa di avere di fronte persone che hanno la medesima copertura assicurativa e che la autorizzazione all'utilizzo del campo è stata concessa regolarmente, cosa che, al di fuori dei cosiddetti "comitati spontanei" se non concessa ad una asd, sarebbe, normalmente, affidata ad un singolo con la conseguenza che, qualora il singolo smettesse di giocare, la autorizzazione da parte dell'Ente o persona fisica proprietario potrebbe non essere più riconfermata. Detto questo, rimane la difficoltà di poter accedere a delle gare che, al 99% vengono destinate alle asd.

  3. #153
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    ma ,infatti , e chiaro che ,decidere di gicoare liberi, ha delle prerogative.

    secondo me la domenda giusta sarebbe :

    e' piu' conveniente gicoare a softair iscritti ad una asd ?
    o liberi senza asd?

    onestamente ,mettendo sulla bilnacia (e mi riferisco specialmente per chi si avvicina a questo gioco) i pro e contro che hanno queste 2 filosofie, penso che sia , piu' conveniente la prima ipotesi.
    ovvero iscriversi ad una asd.
    almeno i primi tempi ,o anni. poi ognuno dopo , puo farsi una opinione in merito.

    senza contare che lo scopo e,appunto giocare.
    ma ,se su 100 giocatori nella zona,10 sono liberi e 90 fanno parte di asd che giocano, aloro volta, solo con asd(per motivi di regolarita accertata).
    significa che chi sceglie di giocare fra i giocatori liberi, partira dal presupposto di gicoare solo con quei 10 individui li, perche gli altri ,giocheranno solo fra di loro.

    questo ,e' piu' o meno lo specchio dell'attuale situazione.

    parlado di chi gioca a softair oggi, penso si possa dire concertezza che la stragrande maggioranza sia iscritta con asd ,le quali, a loro volta giocheranno principalmente solo con squadre all'interno di questa cerchia.

  4. #154
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Eh eh, Giampaolo... .Potrei risponderti che il sistema associativo garantisce che le persone abbiano la stessa "scopertura" assicurativa. Basta che facciano parte di ASD affiliate ad Enti diversi.

    L'ASD è sempre e comunque rappresentata da una persona fisica. Sai bene che il problema del Soft Air e di qualsiasi altra attività è proprio questo. Associazione o no, rispetto ai rapporti con l'esterno non si può comunque prescindere dalla presenza di una persona fisica la quale, spesso e volentieri (e lo rilevo dai molti interventi che sto leggendo ora, in questo topic) non ha ben compreso quale debba essere lo scopo di una associazione: quella di promuovere l'attività del caso. E, pensa, che per Statuto, in linea di principio, nessuna associazione (proprio in virtù della sua valenza di promozione/sostegno) può impedire ad altri di partecipare a un torneo... .
    Ecco perchè continuo a non avere fiducia in questo "sistema". Perchè è spesso e volentieri in mano a persone che sulla "ignavia" fanno affidamento.

    Ti voglio bene Giampaolo ma non posso che concordare con chi ti ha definito un "uomo di apparato".
    Con affetto.

    Vincenzo

  5. #155
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Eh eh, Giampaolo... .Potrei risponderti che il sistema associativo garantisce che le persone abbiano la stessa "scopertura" assicurativa. Basta che facciano parte di ASD affiliate ad Enti diversi.

    L'ASD è sempre e comunque rappresentata da una persona fisica. Sai bene che il problema del Soft Air e di qualsiasi altra attività è proprio questo. Associazione o no, rispetto ai rapporti con l'esterno non si può comunque prescindere dalla presenza di una persona fisica la quale, spesso e volentieri (e lo rilevo dai molti interventi che sto leggendo ora, in questo topic) non ha ben compreso quale debba essere lo scopo di una associazione: quella di promuovere l'attività del caso. E, pensa, che per Statuto, in linea di principio, nessuna associazione (proprio in virtù della sua valenza di promozione/sostegno) può impedire ad altri di partecipare a un torneo... .
    Ecco perchè continuo a non avere fiducia in questo "sistema". Perchè è spesso e volentieri in mano a persone che sulla "ignavia" fanno affidamento.

    Ti voglio bene Giampaolo ma non posso che concordare con chi ti ha definito un "uomo di apparato".
    Con affetto.

    Vincenzo
    Ti ringrazio per l'affetto che, peraltro, è reciproco.
    Come ben sai io SONO un uomo di apparato. Solo che, per correttezza, evito di evidenziare ogni volta la mia appartenenza a Figt con un ruolo della massima rilevanza! Il che non mi impedisce di avere sempre e comunque che la "tua" soluzione dei "comitati spontanei" ha una sua ragione di essere. Quanto alla condivisione agonistica, i nostri tornei sono solitamente "open" con l'eccezione dei campionati interni che sono destinati, ovviamente, ai soli affiliati.

  6. #156
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Eh eh, Giampaolo... .Potrei risponderti che il sistema associativo garantisce che le persone abbiano la stessa "scopertura" assicurativa. Basta che facciano parte di ASD affiliate ad Enti diversi.

    L'ASD è sempre e comunque rappresentata da una persona fisica. Sai bene che il problema del Soft Air e di qualsiasi altra attività è proprio questo. Associazione o no, rispetto ai rapporti con l'esterno non si può comunque prescindere dalla presenza di una persona fisica la quale, spesso e volentieri (e lo rilevo dai molti interventi che sto leggendo ora, in questo topic) non ha ben compreso quale debba essere lo scopo di una associazione: quella di promuovere l'attività del caso. E, pensa, che per Statuto, in linea di principio, nessuna associazione (proprio in virtù della sua valenza di promozione/sostegno) può impedire ad altri di partecipare a un torneo... .
    Ecco perchè continuo a non avere fiducia in questo "sistema". Perchè è spesso e volentieri in mano a persone che sulla "ignavia" fanno affidamento.

    Ti voglio bene Giampaolo ma non posso che concordare con chi ti ha definito un "uomo di apparato".
    Con affetto.

    Vincenzo
    tu dici che nessuna associazione puo impedire di partecipare ad un torneo?
    be scusa ma , se il torneo lo organizza l'asd x, sara' lei a deciderne le regole di iscrizione da parte delle squadre.
    e , se stabilisce di iscrivere solo asd, e non giocatori liberi o squadre non asd, credo che , invece abbia tutto il diritto di farlo.

    chi organizza un torneo, mette le regole d'iscrizione al medesimo.
    e , se decide che per iscriversi ci vogliono determinati requisiti , ne ha tutto il diritto .

    poi se la mettiamo sulla moralita, promuovere una attivita' o altro...possiamo parlare per anni.
    io con la mia squadra promuovo l'attivita. e ovvio che se vuoi giocare con noi ti devi iscrivere.


    ma il punto e semplicissimo, non esiste un regolamento ufficilale per il softair, non esite un regolamento di legge.
    non e' riconosciuto come sport.
    e' una attivita subordinata alle regole di chi la pratica o degli enti a cui sono affiliate le asd.

    nel caso della asnwg vige il regolamento asnwg (per esempio)
    quindi parliamo sempre di condizioni subordinate .

    allo attuale stato delle cose, la,verita sta in poco posto, la amggiorparte degli eventi softair e aperta solo a squadre ,asd regolarmente costituite.
    e bene , male? e inrilevante, significa solo che chi decide di giocare , libero, avra meno scelta di gioco.
    avra piu difficolta a trovare campi e avra dei costi di assicurazione maggiori ,magari , avra anche una assicurazione migliore,ma se paghi di piu' sarebbe anche ovvio.

    il punto non e' :e giusto o sbagliato

    il punto e' un'altro oggi e piu' conveniente o no?

    ognuno ha le proprie idee.

    a me ,per esempio farebbe piacere se venissimo riconosciuti come sport e venisse stialto un regolamento ufficiale .
    un regolamento a cui tutti gli enti si devono attestare, compreso a livello asicurativo.
    dove la qualita di un ente ,rispetto ad un'altro , sia nei contenuti reali, nei campionati interni all'ente , insomma quello che offre.
    ora, sono daccordo con te (su questo punto) gli enti sono in concorrenza fra di loro e , per ovvi motivi possono mettere dei vincoli.
    "se sei asnwg e giochi con gas non sei coperto" (e solo un esmpio indicativo non dico che sia cosi).
    questo pone degli ipotetici limiti.

    fortunatamente nella mia zona siamo quasi tutti asnwg, quindi abbiamo molta scelta di gioco e squadre .
    sta di fiatto che ,in questo momento, i limiti piu grossi li ha il giocatore non affiliato.

  7. #157
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Spaturnobis, uno dei principi fondamentali universalmente riconosciuti e che "regola" la costituzione di una qualsiasi associazione del genere di quelle softairstiche risiede, proprio, nell'essere predisposta a "promuovere".
    Vero è che tra i principi richiamati negli statuti delle associazioni vi è quello che chi ne fa parte (quindi, chi vi è iscritto...) deve adeguarsi ai regolamenti interni. Ma chi non ne fa parte? E', per semplificare il concetto, un "ospite" che, magari, potrebbe diventare un giorno un "membro" di quella associazione.
    Il fatto di limitare la partecipazione a tornei organizzati da associazioni ad altre associazioni è del tutto legittimo. Ci mancherebbe... . Ma viene meno lo scopo per cui si fonda una associazione.
    L'unico OBBLIGO e DOVERE che ha chi organizza un torneo in qualità di Associazione è quello di verificare che i partecipanti siano a posto dal punto di vista assicurativo, NON ORGANIZZATIVO.

    Oppure, si parla di "circuito chiuso".

    Sul discorso "limiti" la mio opinione è che ce l'avete voi, non il giocatore "non affiliato". Nel senso che vi siete posti voi un limite nei rapporti con gli altri.
    Ultima modifica di Etabeta; 16/01/2014 a 15:31

  8. #158
    Spina L'avatar di marvet
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Dec 2013
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Io parlo per me ed espongo la mia esperienza, in alcuni casi come è capitato a me prima di cimentarsi anima e corpo e .... spero dopo aver provato, è giusta regola conoscere il più possibile sul come, dove e sul che cosa.... quindi mi sono iscritto al primo forum "importante" del genere, propio per capire cosa serve come farlo e con chi farlo... quindi con molti cerca e poche domande inutile che in ogni forum abbondano "tipo che ASG compro o che divisa serve..." ho cercato di documentarmi e propio qui magari ricercare le varie società della mia zona, fortuantamente in pochissimo tempo ho trovato un associazione vicino a me a cui appoggiarmi per iniziare e capire come funziona, perchè, così come tutti gli sport e/o varie discipline anche questa necessità di regole e regolamentazioni, credo sia normale cercare un gruppo o formarlo perchè questo è un gioco di squadra oltre che individuale, è giusta regola come tutte le asociazioni avere un assicurazione avere un luogo di ritrovo uno statuto e tutte le necessarie autorizzazioni e permessi iniziando da ZERO come me e come tanti altri come me è normale quindi partire non affiliato e probabilmente tanti si sono persi per strada tanti in fondo se ne sbattono di comunicarlo e c'è chi come me che ancora si sta gaurdando in torno magari la squadra in cui si milita inizialmente non è quella giusta e si aspetta ... oppure c'è chi ne vuole formare una.

  9. #159
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Spaturnobis, uno dei principi fondamentali universalmente riconosciuti e che "regola" la costituzione di una qualsiasi associazione del genere di quelle softairstiche risiede, proprio, nell'essere predisposta a "promuovere".
    Vero è che tra i principi richiamati negli statuti delle associazioni vi è quello che chi ne fa parte (quindi, chi vi è iscritto...) deve adeguarsi ai regolamenti interni. Ma chi non ne fa parte? E', per semplificare il concetto, un "ospite" che, magari, potrebbe diventare un giorno un "membro" di quella associazione.
    Il fatto di limitare la partecipazione a tornei organizzati da associazioni ad altre associazioni è del tutto legittimo. Ci mancherebbe... . Ma viene meno lo scopo per cui si fonda una associazione.
    L'unico OBBLIGO e DOVERE che ha chi organizza un torneo in qualità di Associazione è quello di verificare che i partecipanti siano a posto dal punto di vista assicurativo, NON ORGANIZZATIVO.

    Oppure, si parla di "circuito chiuso".

    Sul discorso "limiti" la mio opinione è che ce l'avete voi, non il giocatore "non affiliato". Nel senso che vi siete posti voi un limite nei rapporti con gli altri.
    Si parla di circuito aperto alle sole asd! Cosa che avviene per tutti gli sport di squadra!

  10. #160
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Spaturnobis, uno dei principi fondamentali universalmente riconosciuti e che "regola" la costituzione di una qualsiasi associazione del genere di quelle softairstiche risiede, proprio, nell'essere predisposta a "promuovere".
    Vero è che tra i principi richiamati negli statuti delle associazioni vi è quello che chi ne fa parte (quindi, chi vi è iscritto...) deve adeguarsi ai regolamenti interni. Ma chi non ne fa parte? E', per semplificare il concetto, un "ospite" che, magari, potrebbe diventare un giorno un "membro" di quella associazione.
    Il fatto di limitare la partecipazione a tornei organizzati da associazioni ad altre associazioni è del tutto legittimo. Ci mancherebbe... . Ma viene meno lo scopo per cui si fonda una associazione.
    L'unico OBBLIGO e DOVERE che ha chi organizza un torneo in qualità di Associazione è quello di verificare che i partecipanti siano a posto dal punto di vista assicurativo, NON ORGANIZZATIVO.

    Oppure, si parla di "circuito chiuso".

    Sul discorso "limiti" la mio opinione è che ce l'avete voi, non il giocatore "non affiliato". Nel senso che vi siete posti voi un limite nei rapporti con gli altri.
    mah capisco quello che intendi ma mi riesce piu' facile verificare una asd che ogni singolo individuo, quindi anche solo per una questione di semplificazione e di rapidita, preferisco la mia scelta. promuovo il softair a nuovi gicoatori i quli poi , dopo averlo provato possono scegliere di iscriversi con la mia squadra ....in caso contrario possono benissimo provare da altre.
    se organizzo un evento prediligo la gestione piu facile.
    e ,decido di aprirlo solo ad asd. perche altrimenti dovrei verirficare ogni singolo partecipante.

    io non capisco dove sia la stranezza in questa cosa.
    dici che viene meno lo scopo per cui si fonda una associazione.
    forse ,pero dovresti ipotizzare che chi costituisce una asd softair non lo fa per "promuovere" il softair ma piu' che altro per una questione di mettersi inregola e affiliarsi ad un ente e avere le agevolazioni del caso.
    il tutto per giocare a softair in maniera piu tranquilla e semplificata.

Pagina 16 di 27 primaprima ... 6141516171826 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.