Pagina 9 di 27 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 265

Discussione: Dubbio esistenziale sui "non affiliati"

  1. #81
    One
    One non  è collegato
    Veterano
    L'avatar di One
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    06 Apr 2008
    Messaggi
    4,035

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mare Visualizza il messaggio
    Nella nostra squadra di NON AFFILIATI, appena compare una nuova asg viene cronografata, e ogni tanto salta fuori la cronografata "a sorpresa" per vedere se tutto è nella norma, fortunatamente nessun problema fino ad ora, se dovesse esserci un'asg over, si lascia nel baule e fino a quando non viene portata sotto il joule, l'asg non metterà piede sul campo.
    E siamo una squadretta di 10 persone massimo, quindi si tratta di partite domenicali di 4h.
    assolutamente funziona così anche per me da non affiliato , ho esperienza e se fai le cose con giudizio non serve nulla altro che un pò di sale in zucca . personalmente sono più a norma io da non affiliato che certe asd che permettono l'over all'amico dell'amico o che non sanno nemmeno di chi è il terreno in cui giocano. Se hai la testa non serve niente altro.

  2. #82
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WAT-FALCO Visualizza il messaggio
    A prima vista pare che non ci siano differenze ma in profondo sono colossali e importanti, ci tengo a rispondere per spezzare una lancia in favore di tutte le A.S.D. tirate su con fatica e sudore.
    Far parte di un ASD non vuol dire solo avere una copertura assicurativa ma far parte di un gruppo che qualunque cosa fa cerca di farla in maniera corretta,con criterio e soprattutto con quella basilare CULTURA sia sportiva sia civile che non deve mancare mai, ma che assolutamente manca sempre nei gruppetti che giocano nel cortile di casa o che sparano dai balconi per le strade.
    Secondo le varie diatribe legali degli ultimi anni, si era giunti ad una soluzione secondo la quale la pratica non poteva essere eseguita se non da gruppi legalmente formati,associazioni iscritte in un apposito registro, appunto con la dovuta pubblicità legale che si convenga.. proprio perchè si sperava che in questo modo le associazioni avrebbero avuto più responsabilità e coscienza nell attività che svolgiamo... Non di rado succede che gruppi senza controllo si trovino a sparare in aree pic nic persino e poi per 1 paghiamo tutti perdendo di credibilità e fiducia sia dalle persone che dagli enti. Una normale buona associazione credo si preoccupi poi sempre, ogni domenica o giorno di gioco, di fare le dovute comunicazioni alle forze dell ordine del luogo e di porre i cartelli di avvertimento che delimitano il terreno di gioco, questo già se si gioca in un terreno privato o comunque avendo fatto le dovute comunicazioni fa sorgere una minore responsabilità. grossa differenza questa con i gruppi non costituiti.
    Per concludere e per non dilungarmi, asd o non asd non è una cosa da poco,non riguarda la semplice assicurazione.
    il mio parere è questo :

    ASD: educazione,liceità,ordine,criterio,attenzione, regole e sicurezza in un unico calderone...almeno si spera..

    non ASD : rischio,incertezza,insicurezza,pericolo,nel gioco e fuori, Oltre che fin ora dopo anni di soft non ho mai mancato di vedere come in ogni grande torneo non si accettino squadre non riconosciute,

    grazie e buon soft a tutti
    son tante belle parole,ma in definitiva vista che hai fatto un "quote" al mio messaggio
    è possibile una cosa del genere,o che leggi me lo impedirebbero??

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    ti facio un esempio .
    se io ho un locale e lo inauguro. arriva un liente che inciampa, su un gradino all'interno del bar , cade e si rompe un femore.
    ora ,nel caso quel gradino fosse a norma, fosse segnalato ,fosse visibie, comunque il proprietario del locale, potrebbe avere una responsabilita.
    nel qualcaso ci fosse qualcosa di anomalo in quel gradino, allora sono cavoli amari.

    se tu organizzi un torneo e ,fai pagare, pure, allora , in caso di incidente, e anche peggio.
    se un giocatore si fa male (qualcosa di grave) fidati che chi ha organizato l'evento, ha delle responsabilita'.
    essendo il bar tuo mi sembra corretta come cosa,ma
    se il campo è demaniale,chi si fa male,dovrebbe vedersela con lo stato o ci sono delle leggi che dicano diversamente?

    nel solo organizzare una partita che responsabilità me ne conseguono,quali sono le leggi che parlano di questo argomento?

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio


    oltretutto avendo pure intascato dei soldi dai partecipanti (in nero).....

    ripeto che il softair non e il caletto che si gioca su prati e terreni piani regolari....nel softair si gioca su terreni impervi dove stare in equilibrio , spesso , e molto difficile.
    ergo, comporta rischi di molto maggiori.

    + rischi + necessita di coperture assicurative = + rischio per chi organizza eventi, specialmente a pagamento.
    a me è sempre parto che dal punto di vista legislativo,il softair sia la stessa cosa del calcio,o farsi un giro con la bici per i boschi.
    ma se avete delle leggi che dicano il contrario fatelo sapere.

    anche questo giro di soldi,bisogna vedere come viene giustificato e con che titolo e tipo di richiesta viene fatta.
    perché anche per un asd non è che sia poi tanto diversa la cosa.


    ora se chi gioca e regolarmente assicurato, corretto e consapevole dei rischi ,allora si fara' carico ,lui stesso del suo danno.
    se , pero' il giocatore non e' assicurato e il danno e satato causato da un palese errore organizzativo (evidente pericolo non segnato sul campo, nessun test armi e gente che gioca con asg da 3 j o qualsiasi altra mancanza organizzativa) allora chi ha orgnizzato l'evento rischia anche la galera!
    che sia assicurato o no chi si fa male,i rischi per l'organizzatore sono gli stessi.

    quello che domando,quale sono le norme che andrebbero a incolpare questo organizzatore, se qualcuno usa un asg a 4j o si fracassa le ossa se crolla un solaio in un terreno demaniale ??
    Ultima modifica di Grundig; 13/01/2014 a 18:41

  3. #83
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    sinceramente, trovo il discorso abbastanza sterile. Se ti va di far parte di una Associazione di persone che hanno in comune con te la passione del Softair e possono mettere in comune ESPERIENZE,MATERIALI,CONOSCENZE ACQUISITE negli anni di gioco nonchè una probabile regolarità (non banalizziamo, che si puo giocare senza affiliazione, ma piu della giocatella domenicale con il gruppetto di amici non si va, e la stragrande maggioranza giocano a caso,senza coperture assicurative...) di giocate che solo un sodalizio con delle figure e delle regole puo dare...la via è quella. se si discute di quote d'iscrizione,responsabilità,ecc... ogni ASD ha le sue regole basilari che sono comuni per lo piu, e grazie a questa si puo giocare tutti assieme, per abitudini consuetudinarie e per conoscenze. Se non sei regolarmente iscritto, con dei tesserati, non ci giochi, o ti iscrivi o ciccia. vuoi per i problemi di responsabilitò sopra elencati, vuoi per rispetto verso chi fa parte del sodalizio e si fa in quattro per portare avanti le attività sociali. non mi pare ci sia altro da aggiungere o capire.

  4. #84
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    son tante belle parole,ma in definitiva vista che hai fatto un "quote" al mio messaggio
    è possibile una cosa del genere,o che leggi me lo impedirebbero??



    essendo il bar tuo mi sembra corretta come cosa,ma
    se il campo è demaniale,chi si fa male,dovrebbe vedersela con lo stato o ci sono delle leggi che dicano diversamente?

    nel solo organizzare una partita che responsabilità me ne conseguono,quali sono le leggi che parlano di questo argomento?



    a me è sempre parto che dal punto di vista legislativo,il softair sia la stessa cosa del calcio,o farsi un giro con la bici per i boschi.
    ma se avete delle leggi che dicano il contrario fatelo sapere.

    anche questo giro di soldi,bisogna vedere come viene giustificato e con che titolo e tipo di richiesta viene fatta.
    perché anche per un asd non è che sia poi tanto diversa la cosa.




    che sia assicurato o no chi si fa male,i rischi per l'organizzatore sono gli stessi.

    quello che domando,quale sono le norme che andrebbero a incolpare questo organizzatore, se qualcuno usa un asg a 4j o si fracassa le ossa se crolla un solaio in un terreno demaniale ??
    se il campo e' demaniale, si presume tu abbia i permessi per giocarci e, in quel caso, almeno per come la vedo io, esoneri i padroni del terreno , per qualsiasi cosa possa accaderci sopra, legata alla vostra attivita.
    ergo , se su quel campo organizzi qualcosa e, accade qualcosa di grave.....io non credo affatto che , l'organizzatore sia esente da rsponsabilita'......

    anche perche se io fossi il padrone di un terreno non lo concederei mai in uso , se chi me lo chiede non mi firmasse, almeno, un esonero di responsabilita'.

    ribadisco non stiamo parlando di campi da calcio, ma di terrreni impervi....
    il softair e la stessa cosa del calcio?

    prova ad andare in un parco pubblico a giocare a softair..... e poi fammi sapere se e' la stessa cosa.....
    a me non pare proprio.....
    mah....

    riguardo ai soldi.....io di fatture , ricevute o qualsi che sia di fiscale, in tutti i tornei che ho fatto con la mia squadra, non ne ho mai visti.....

  5. #85
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    se il campo e' demaniale, si presume tu abbia i permessi per giocarci e, in quel caso, almeno per come la vedo io, esoneri i padroni del terreno , per qualsiasi cosa possa accaderci sopra, legata alla vostra attivita.
    ergo , se su quel campo organizzi qualcosa e, accade qualcosa di grave.....io non credo affatto che , l'organizzatore sia esente da rsponsabilita'......


    ribadisco non stiamo parlando di campi da calcio, ma di terrreni impervi....
    il softair e la stessa cosa del calcio?

    prova ad andare in un parco pubblico a giocare a softair..... e poi fammi sapere se e' la stessa cosa.....
    a me non pare proprio.....
    se è demaniale che permessi mi servano,per poterci andare?
    per andare in un argine di un fiume per girarci con la bici,non mi serve nulla,perché dovrebbe servirmi se ci gioco a softair?

    da quel che ho potuto leggere,non vi sono leggi,che inquadrino in realtà diverse il calcio,o il giro in bici dal softair

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    anche perche se io fossi il padrone di un terreno non lo concederei mai in uso , se chi me lo chiede non mi firmasse, almeno, un esonero di responsabilita'.
    esonero che non avrebbe valore,essendo una clausola vessatoria,
    se nel tuo giardino,entro e infilo in un pozzo non adeguatamente messo in sicurezza,non c'è foglio che tenga,per assurdo ti potrei far denuncia,anche se fossi un ladro,se per entrare nel tuo terreno non ho dovuto scavalcare una recinzione di 1,8m


    riguardo ai soldi.....io di fatture , ricevute o qualsi che sia di fiscale, in tutti i tornei che ho fatto con la mia squadra, non ne ho mai visti.....
    credo dipenda parecchio,con che titolo si chiedono questi soldi,contributo,donazione,pagamento,risarcimento, son sempre soldi che escano da una tasca ed entrano in un altra,ma dal punto di vista legislativo ci sono differenze.
    anche per le ASD,dipende dalla situazione,non sempre la ricevuta fiscale è obbligatoria

    non per forza se non viene rilasciato,nulla,significhi che sia illegale.

  6. #86
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    ...però, 9 pagine raccapriccianti, siamo proprio lo specchio della società italiana..invece che andare avanti, ci sentiamo in diritto comunque di far quel cazzo che ci pare, quando senza offesa, NON NE ABBIAMO IL DIRITTO.
    Il riunirsi in una ASD è anche una forma di Tutela verso chi ci guarda/vede andare in giro, armati fino hai denti, mimetizzati e con "Fare" aggressivo..ritenendo che essere sciolti e liberi come coglitori di funghi o di Piscialetto di poter girare per boschi, senza Un nome che Comunque ci qualifichi/unisca e denoti la nostra appartenenza ad una categoria...
    bah Affiliato per mè è ancora il significato del Softair...per anni quando illegale, non lo sono stato è ho visto le battaglie per ottenerne la regolarizzazione..se questo è il risultato...bella cagata che abbiamo fatto..
    vabbè rimarrò un romantico..poi come per alcuni diverrà bello il Non affilitato, per pura opportunità o sopravvivenza..canterò le lodi della libertà assoluta.

  7. #87
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    se è demaniale che permessi mi servano,per poterci andare?
    per andare in un argine di un fiume per girarci con la bici,non mi serve nulla,perché dovrebbe servirmi se ci gioco a softair?

    da quel che ho potuto leggere,non vi sono leggi,che inquadrino in realtà diverse il calcio,o il giro in bici dal softair


    esonero che non avrebbe valore,essendo una clausola vessatoria,
    se nel tuo giardino,entro e infilo in un pozzo non adeguatamente messo in sicurezza,non c'è foglio che tenga,per assurdo ti potrei far denuncia,anche se fossi un ladro,se per entrare nel tuo terreno non ho dovuto scavalcare una recinzione di 1,8m



    credo dipenda parecchio,con che titolo si chiedono questi soldi,contributo,donazione,pagamento,risarcimento, son sempre soldi che escano da una tasca ed entrano in un altra,ma dal punto di vista legislativo ci sono differenze.
    anche per le ASD,dipende dalla situazione,non sempre la ricevuta fiscale è obbligatoria

    non per forza se non viene rilasciato,nulla,significhi che sia illegale.
    guarda , di scritto non c'e' nulla.....ed effettivamente non ci sono leggi che impongano cose.....

    allora mi chiedo come mai , pero' tutti , si preoccupino di chiedere permessi, avvisare le forze dell'ordine ecc....
    mi chiedo come mai nel parchetto sotto casa o in un qualsiasi parco pubblico, giardini pubblici ecc, io non abbia mai visto 10 persone in mimetica giocare a softair.....

    insomma, non ci sono leggi che vietino o impongano obblighi, eppure ..... tutte le squadre, serie (e non parlo di asd ma in generale)
    giocano solo : in campi autorizzati o di proprieta, avvisando meticolosamente le forze dell'ordine, e pervia copertura assicurativa.....

    evidentemente, c'e' qualcosa che non torna.

    io ripeto il mio punto di vista, paragonare il softair al calcetto o pallavolo(o qualsiai altro sport comune), per quanto , da un punto divista di regole e leggi, non cambi nulla, e sbagliato.
    almeno realisticamente non e assolutamente la stessa cosa.

    ora essere o meno iscritti e' una scelta.

    sta di fatto che il 99% dei tornei ufficiali ,prendono solo squadre regolarmente costituite....
    questo, vuol dire qualcosa......

    concludo ribadendo quello che, secondo me ,e' un concetto importante.
    la natura di questo gioco porta inesorabilmente a critiche.
    non e' riconosciuto come sport, spesso viene ripudiato, in alcuni casi e' stato addirittura proibito......

    questo perche'......un po' per la sua natura (di giocare a fare la guerra)
    ma ,sopratutto a causa di molta gente imbecille che , pur non giocando a softair, si sbizzarisce in esplua' infelici che , prontamente finiscono sul giornale...ci si ritrova con una reputazione che fatica ad entrare nella consuetudine normalita'.

    anche per questa ragione che, le asd regolari ,gli enti, si sono costituiti.
    al fine di regolarizzare una realta.

    insomma io non ho nulla contro i non affiliati o giocatori liberi.
    pero' e' innegabile che costoro ,in questo gioco , hanno piu' limitazioni rispetto le squadre regolari.

    e ,personalmente , trovo che sia giustissimo.
    Ultima modifica di spaturnobis; 13/01/2014 a 20:38

  8. #88
    Spina L'avatar di Mohs10Jack
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    134

    Predefinito

    A me sembra veramente di vedere un cane che si morde la coda.....
    Per favore, ripeto, c'è una vaga possibilità di smetterla di fare DISINFORMAZIONE?

    Rispondo nel dattaglio:
    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    ...però, 9 pagine raccapriccianti, siamo proprio lo specchio della società italiana..invece che andare avanti, ci sentiamo in diritto comunque di far quel cazzo che ci pare, quando senza offesa, NON NE ABBIAMO IL DIRITTO.
    Il riunirsi in una ASD è anche una forma di Tutela verso chi ci guarda/vede andare in giro, armati fino hai denti, mimetizzati e con "Fare" aggressivo..ritenendo che essere sciolti e liberi come coglitori di funghi o di Piscialetto di poter girare per boschi, senza Un nome che Comunque ci qualifichi/unisca e denoti la nostra appartenenza ad una categoria...
    bah Affiliato per mè è ancora il significato del Softair...per anni quando illegale, non lo sono stato è ho visto le battaglie per ottenerne la regolarizzazione..se questo è il risultato...bella cagata che abbiamo fatto..
    vabbè rimarrò un romantico..poi come per alcuni diverrà bello il Non affilitato, per pura opportunità o sopravvivenza..canterò le lodi della libertà assoluta.
    ...è veramente impossibile condividere... concordo solo sulla frase "siamo lo specchio della società Italiana", ma solo per il fatto che riusciamo sempre a puntare il dito dalla parte e sulle persone sbagliate, in questo caso i non affiliati.... sarebbe invece più utile al SOFTAIR isolare tutte quelle ASD i cui affiliati giocano completamente OVERJOULE, denunciare tutti quei casi in cui, affiliati e non, non rispettano la legge tra permessi, comunicazione alle autorità, assicurazioni etc...

    Riunirsi in ASD è una comodità, non vi è dubbio, ma fino a prova contraria non mi pare che la legge impedisca ad alcuno di praticare il Softair anche se non costituito in ASD, purchè rispetti alcune regole (ASG underjoule, comunicazione all FF.OO. ect ect.)


    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    guarda , di scritto non c'e' nulla.....ed effettivamente non ci sono leggi che impongano cose.....

    allora mi chiedo come mai , pero' tutti , si preoccupino di chiedere permessi, avvisare le forze dell'ordine ecc....
    mi chiedo come mai nel parchetto sotto casa o in un qualsiasi parco pubblico, giardini pubblici ecc, io non abbia mai visto 10 persone in mimetica giocare a softair.....

    insomma, non ci sono leggi che vietino o impongano obblighi, eppure ..... tutte le squadre, serie (e non parlo di asd ma in generale)
    giocano solo : in campi autorizzati o di proprieta, avvisando meticolosamente le forze dell'ordine, e pervia copertura assicurativa.....

    evidentemente, c'e' qualcosa che non torna.

    io ripeto il mio punto di vista, paragonare il softair al calcetto o pallavolo(o qualsiai altro sport comune), per quanto , da un punto divista di regole e leggi, non cambi nulla, e sbagliato.
    almeno realisticamente non e assolutamente la stessa cosa.

    ora essere o meno iscritti e' una scelta.

    sta di fatto che il 99% dei tornei ufficiali ,prendono solo squadre regolarmente costituite....
    questo, vuol dire qualcosa......

    concludo ribadendo quello che, secondo me ,e' un concetto importante.
    la natura di questo gioco porta inesorabilmente a critiche.
    non e' riconosciuto come sport, spesso viene ripudiato, in alcuni casi e' stato addirittura proibito......

    questo perche'......un po' per la sua natura (di giocare a fare la guerra)
    ma ,sopratutto a causa di molta gente imbecille che , pur non giocando a softair, si sbizzarisce in esplua' infelici che , prontamente finiscono sul giornale...ci si ritrova con una reputazione che fatica ad entrare nella consuetudine normalita'.

    anche per questa ragione che, le asd regolari ,gli enti, si sono costituiti.
    al fine di regolarizzare una realta.

    insomma io non ho nulla contro i non affiliati o giocatori liberi.
    pero' e' innegabile che costoro ,in questo gioco , hanno piu' limitazioni rispetto le squadre regolari.

    e ,personalmente , trovo che sia giustissimo.
    Le leggi ci sono eccome... per questo devi chiedere i permessi, avvisare le FF.OO. etc.... ma che dici? Mai sentito parlare del procurato allarme?

    Poi, per favore, basta con sta storia che il softair è diverso dal calcetto e blablabla....
    Come Associazione Sportiva Dilettantistica, di fronte allo Stato rimani tale....... che sia calcetto, ballo, basket...
    prova a giocare a pallanuoto nella fontana di Trevi e poi vedi se non ti si inku...o a sangue...

    Va da sè che l'utilizzo di repliche identiche ad armi vere implica che tale sport sia semplicemente regolato in maniera differente rispetto ad altri...

  9. #89
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Mohs, ho amici, che per essere Affiliati si sono iscritti in asd, lontane Decine di Km...mi risulta difficile per chi NON ha problemi nel trovare altre asd vicine, rimanere Non aff..scusa ma non ci arrivo.
    In caso i miei wild si sciogliessero..emigrerei fuori provincia..se non regione, pur di giocare..e non giocare con le altre asd vicine..per carità di ....o, piuttosto la morte, ma di rimanere Non aff.. e farmi i cazzi miei, per quanto legale e possibile, non ci arrivo, ripeto, abbiamo fatto di tutto per renderlo una attività associativa..e ora si sta facendo passi al indietro..Km indietro.

  10. #90
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    ...però, 9 pagine raccapriccianti, siamo proprio lo specchio della società italiana..invece che andare avanti, ci sentiamo in diritto comunque di far quel cazzo che ci pare, quando senza offesa, NON NE ABBIAMO IL DIRITTO.
    Il riunirsi in una ASD è anche una forma di Tutela verso chi ci guarda/vede andare in giro, armati fino hai denti, mimetizzati e con "Fare" aggressivo..ritenendo che essere sciolti e liberi come coglitori di funghi o di Piscialetto di poter girare per boschi, senza Un nome che Comunque ci qualifichi/unisca e denoti la nostra appartenenza ad una categoria...
    bah Affiliato per mè è ancora il significato del Softair...per anni quando illegale, non lo sono stato è ho visto le battaglie per ottenerne la regolarizzazione..se questo è il risultato...bella cagata che abbiamo fatto..
    vabbè rimarrò un romantico..poi come per alcuni diverrà bello il Non affilitato, per pura opportunità o sopravvivenza..canterò le lodi della libertà assoluta.
    Perchè se incontri un cercatore di funghi sul sentiero a lui quanto può interessare da 1 a 10 che fai parte di un club oppure no?

    La qualifica e l'appartenenza ad una categoria la ottieni con un registro unico dei giocatori, una associazione nazionale, un ente unitario... non 10.000 ASD di 4 cristiani o 500 enti di promozione sportiva ognuno che tira acqua al suo mulino e sputazza sugli altri.

    All'estero si fanno meno seghe mentali di noi e giocano più legalmente, anzi in molti stati l'Airsoft patisce meno degli infiniti giochi di potere tra enti, comitati, gruppi e altro... anzi a dirla tutta oggi come oggi il "bello" dell'affiliazione ad una ASD è semplicemente che hai la pappa pronta e non ci metti MAI la faccia in caso di cagate, al massimo fanno la pelle al presidente del gruppo... voglio vedere se fosse come si gioca in francia o inghilterra quanta gente in meno farebbe la furba dato che quando ti sbattono fuori sei fuori e basta, non è che prendi, cambi giro, ti fondi un comitato e ricominci a rompere le palle altrove...

    io dico, se uno è assicurato e per vari motivi non è affiliato a qualche gruppo... dov'è il problema?? Alla fine quei 4 - 5 non affiliati che conosco quelle poche volte che giocano vanno a giocare con i gruppi che si trovano alla domenica e partecipano pure ai tornei... quale è il problema?? Caxxo ma in giappone che giocano nelle palestre o nei boschetti stile macchia tra le corsie in autostrada che devono fare? Si ammazzano?

    Secondo me in italia c'è un problema concettuale di fondo nel softair ...
    Ultima modifica di dodo930; 13/01/2014 a 23:33

Pagina 9 di 27 primaprima ... 789101119 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.