
Originariamente inviata da
spaturnobis
che tu ti ritenga responsabile x la tua persona io non lo metto in dubbio.....
pero' se dovesse capitarti qualcosa di grave in quell'occasione, specifica, sapendo che , comunque saresti assicurato con una squadra, o magari se chi ti ospita ti chiedesse dei danni e ne usscisse che ,sapendo che sei iscritto con una squadra, venissero a chiederi alla squadra?
non mi fraintendere, non ti sto accusando di disonesta, dico solo, che in un mondo di totale fiducia reciproca , non staremmo neanche qua a discutere .
il fatto e, che di tutti gli iscritti che ho in squadra (e immagino anche tantissime altre squadre) io ne conosco bene si e no solo 5 o 6.... tutti gli altri , sono persone che frequanto la domenica quando giochiamo, ma per le quali non posso certo dire di avere l'assuluta fiducia.al di fuori del softair non li frequento.
quindui come si potrebbero comportare in una circonstanza di grave infortunio , io non lo posso sapere.
si rivarranno della iscrizione ? si faranno carico delle , eventuiali conseguenze?
il punto ,e che , se succede qualcosa, quel legame che c'e' dato dalla iscrizione alla squadra , potrebbe causarmi delle grane.
e' inrilevante se poi comunque la legge mi darebbe ragione, il punto e ' che dovrei andarle a gestire.
probabilemte staimo parlando di circonstanze estreme.
io mi riferisco a queste.
sta di fatto che , se una persona sa che deve giocare a softair solo in determinate condizioni, allora puo anche non chiedere nulla.
e in squadra da 10 iscritti ci si conosce bene tutti.
in squadre da 40 e piu iscritti , pero , i direttivi , spesso ,non conscono tutti bene, o quantomeno tanto bene da potersi fidare cecamente.
ribadisco, in questo gioco credo che all'interno di una squadra e' giusto che ci siano delle regole.
tu , se fossi un presidete , ti accolleresti qualche rischio? anche se di tipo raro?
io ,comunque no.