Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 161

Discussione: Club in esclusiva...vincoli ed obblighi?!?!?

  1. #151
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio
    Scusami ma chi ha mai detto che il fatto di non sentirsi in dovere di avvisare nessuno è dato dal voler giocare con gente non regolare...ma stiamo scherzando o cosa....si sta assolutamente travisando il tutto.... eppure mi sembra di parlare nella stessa lingua.
    O ti iscrivi con un club o con un altro.... "allora non è proprio chiaro il concetto di base"
    Se PER ESEMPIO dovessi trovarmi ad Udine ed andassi a giocare con un club di amici del posto non mi sentirei in dovere "almeno vorrei non sentirmi" di avvisare nessuno dato che io sono il responsabile della mia persona.
    Il fatto che il SA riprenda concetti del mondo militare non è come dire che sono un marines ma ogni tanto mi alleno con i Nord Koreani...... io vorrei essere orgogliosamente giocatore del mio club ma al tempo stesso sentirmi libero di andare a giocare"se dovesse capitare l'occasione" con degli amici di altri club o partecipare a games di club "REGOLARI sia chiaro" che magari non conosco e che si trovano in città che visito indipendentemente dalla mia tessera di appartenenza o dall' attività del mio club!
    che tu ti ritenga responsabile x la tua persona io non lo metto in dubbio.....
    pero' se dovesse capitarti qualcosa di grave in quell'occasione, specifica, sapendo che , comunque saresti assicurato con una squadra, o magari se chi ti ospita ti chiedesse dei danni e ne usscisse che ,sapendo che sei iscritto con una squadra, venissero a chiederi alla squadra?

    non mi fraintendere, non ti sto accusando di disonesta, dico solo, che in un mondo di totale fiducia reciproca , non staremmo neanche qua a discutere .
    il fatto e, che di tutti gli iscritti che ho in squadra (e immagino anche tantissime altre squadre) io ne conosco bene si e no solo 5 o 6.... tutti gli altri , sono persone che frequanto la domenica quando giochiamo, ma per le quali non posso certo dire di avere l'assuluta fiducia.al di fuori del softair non li frequento.
    quindui come si potrebbero comportare in una circonstanza di grave infortunio , io non lo posso sapere.
    si rivarranno della iscrizione ? si faranno carico delle , eventuiali conseguenze?
    il punto ,e che , se succede qualcosa, quel legame che c'e' dato dalla iscrizione alla squadra , potrebbe causarmi delle grane.
    e' inrilevante se poi comunque la legge mi darebbe ragione, il punto e ' che dovrei andarle a gestire.

    probabilemte staimo parlando di circonstanze estreme.
    io mi riferisco a queste.

    sta di fatto che , se una persona sa che deve giocare a softair solo in determinate condizioni, allora puo anche non chiedere nulla.
    e in squadra da 10 iscritti ci si conosce bene tutti.
    in squadre da 40 e piu iscritti , pero , i direttivi , spesso ,non conscono tutti bene, o quantomeno tanto bene da potersi fidare cecamente.
    ribadisco, in questo gioco credo che all'interno di una squadra e' giusto che ci siano delle regole.

    tu , se fossi un presidete , ti accolleresti qualche rischio? anche se di tipo raro?

    io ,comunque no.

  2. #152
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    che tu ti ritenga responsabile x la tua persona io non lo metto in dubbio.....
    pero' se dovesse capitarti qualcosa di grave in quell'occasione, specifica, sapendo che , comunque saresti assicurato con una squadra, o magari se chi ti ospita ti chiedesse dei danni e ne usscisse che ,sapendo che sei iscritto con una squadra, venissero a chiederi alla squadra?

    non mi fraintendere, non ti sto accusando di disonesta, dico solo, che in un mondo di totale fiducia reciproca , non staremmo neanche qua a discutere .
    il fatto e, che di tutti gli iscritti che ho in squadra (e immagino anche tantissime altre squadre) io ne conosco bene si e no solo 5 o 6.... tutti gli altri , sono persone che frequanto la domenica quando giochiamo, ma per le quali non posso certo dire di avere l'assuluta fiducia.al di fuori del softair non li frequento.
    quindui come si potrebbero comportare in una circonstanza di grave infortunio , io non lo posso sapere.
    si rivarranno della iscrizione ? si faranno carico delle , eventuiali conseguenze?
    il punto ,e che , se succede qualcosa, quel legame che c'e' dato dalla iscrizione alla squadra , potrebbe causarmi delle grane.
    e' inrilevante se poi comunque la legge mi darebbe ragione, il punto e ' che dovrei andarle a gestire.

    probabilemte staimo parlando di circonstanze estreme.
    io mi riferisco a queste.

    sta di fatto che , se una persona sa che deve giocare a softair solo in determinate condizioni, allora puo anche non chiedere nulla.
    e in squadra da 10 iscritti ci si conosce bene tutti.
    in squadre da 40 e piu iscritti , pero , i direttivi , spesso ,non conscono tutti bene, o quantomeno tanto bene da potersi fidare cecamente.
    ribadisco, in questo gioco credo che all'interno di una squadra e' giusto che ci siano delle regole.

    tu , se fossi un presidete , ti accolleresti qualche rischio? anche se di tipo raro?

    io ,comunque no.
    Si è discusso a lungo di questo problema, si era chiarito e adesso stiamo di nuovo facendo passi indietro?
    Dal momento in cui non si gioca con la propria squadra, il presidente non ha alcuna "grana".
    Abbiamo già detto e chiarito.
    Qui si sta parlando di avere libertà personali, non di scaricare responsabilità, in quanto ognuno fuori del team è responsabile per sè stesso.

  3. #153
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio
    Ecco!!! questo discorso mi sembra molto più condivisibile
    E', in pratica, quello che ho sempre detto io, sin dall'inizio: un mio socio può andare a giocare dove vuole e quando lo vuole. Se si farà male e non mi avrà avvisato, non potrò fare altro che dichiarare che non si trattava di attività di squadra e, quindi, non ha copertura assicurativa. Un mio socio, questa sera, è andato da comuni amici in Lucchesia. Me lo ha detto, ci siamo scambiati i salutti e, per quello che mi riguarda, domenica praticherà attività di club...ovvero è in copertura assicurativa. Non ho alcuna difficoltà ad affermarlo. Ma se avessimo avuto una gara importante e lui avesse voluto andare a giocare con altri, evidentemente, la situazione sarebbe cambiata. Ma ' evidente che il mio socio non avrebbe certo scelto di fare una visita a degli amici nel giorno in cui abbiamo programmato una gara importante per il club!

  4. #154
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McSnake Visualizza il messaggio
    Si è discusso a lungo di questo problema, si era chiarito e adesso stiamo di nuovo facendo passi indietro?
    Dal momento in cui non si gioca con la propria squadra, il presidente non ha alcuna "grana".
    Abbiamo già detto e chiarito.
    Qui si sta parlando di avere libertà personali, non di scaricare responsabilità, in quanto ognuno fuori del team è responsabile per sè stesso.
    Anche io la penso così... e sembra che abbia più senso questo discorso...
    Ci sono tesi che invece sostengono che il presidente del club è comunque responsabile di eventuali infortuni dell'iscritto anche in altri contesti sportivi...credo che il nocciolo della "diatriba" sia questo

  5. #155
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    No...non ci sono tesi che dicono che il presidente sia responsabile...il dubbio (lecito) di alcuni, è che, pur non avendo responsabilità, qualcuno, senza diritto alcuno, provi comunque a rivalersi...
    Ma questo è una logica che esula dalla situazione specifica...nel senso che se si valutano le possibilità che alcuni possano cercare di rivalersi senza diritto, allora uno potrebbe farlo in qualsiasi ambito (quando cade dalle scale di casa ad esempio)

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  6. #156
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da teaschioak47 Visualizza il messaggio
    Anche io la penso così... e sembra che abbia più senso questo discorso...
    Ci sono tesi che invece sostengono che il presidente del club è comunque responsabile di eventuali infortuni dell'iscritto anche in altri contesti sportivi...credo che il nocciolo della "diatriba" sia questo
    il punto e e proprio questo.
    siamo sicuri al 100% che se un iscritto di una squadra X , andando a giocare con la squadra Y, senza avvisare la squadra X, quest'ultima non sia responsabile in alcun modo per un qualsiasi evento causato da quella persona? sia esso di natura fisica (infortunio grave o morte ad esso o ad altri) che materiale (danno grave causato a cose )???

    ipotizziamo che il soggetto vada a giocare con un'altra squadra senza avvisare dicendo di essere gia iscritto e assicurato con un'altra squadra......
    casualita vuole che , in quella giocata capiti un incidente grave e magari il soggetto , causi un danno grave ad un'altro giocatore o adddirittura a se stesso.....

    cosa succede in quel caso?

    la teoria e che costui ha mentito alla squadra che lo ha ospitato la quale, a sua volta, fidandosi , non si e' preoccupata di verificarne la reale copertura assicurativa (contattando l'altra squadra) e , pertanto la responsabilita cadrebbe sull'iscritto..... peccato pero', che l'incidente si sia verificato in una giocata organizzata dalla squadra che ha ospitato il ragazzo, pertanto volente o nolente, verrano tirati inc ausa pure loro.
    a questo punto costoro possono coinvolgere, comunque la squadra dove era iscritto l'ospitato?

    scusate il mischione di parole.....
    spero di essere stato chiaro sulla circonstanza..... stiamo parlando di qualcosa di raro e difficile che accada.
    ma non impossibile.

  7. #157
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    il punto e e proprio questo.
    siamo sicuri al 100% che se un iscritto di una squadra X , andando a giocare con la squadra Y, senza avvisare la squadra X, quest'ultima non sia responsabile in alcun modo per un qualsiasi evento causato da quella persona? sia esso di natura fisica (infortunio grave o morte ad esso o ad altri) che materiale (danno grave causato a cose )???

    ipotizziamo che il soggetto vada a giocare con un'altra squadra senza avvisare dicendo di essere gia iscritto e assicurato con un'altra squadra......
    casualita vuole che , in quella giocata capiti un incidente grave e magari il soggetto , causi un danno grave ad un'altro giocatore o adddirittura a se stesso.....

    cosa succede in quel caso?

    la teoria e che costui ha mentito alla squadra che lo ha ospitato la quale, a sua volta, fidandosi , non si e' preoccupata di verificarne la reale copertura assicurativa (contattando l'altra squadra) e , pertanto la responsabilita cadrebbe sull'iscritto..... peccato pero', che l'incidente si sia verificato in una giocata organizzata dalla squadra che ha ospitato il ragazzo, pertanto volente o nolente, verrano tirati inc ausa pure loro.
    a questo punto costoro possono coinvolgere, comunque la squadra dove era iscritto l'ospitato?

    scusate il mischione di parole.....
    spero di essere stato chiaro sulla circonstanza..... stiamo parlando di qualcosa di raro e difficile che accada.
    ma non impossibile.
    spero di essere stato chiaro sulla circonstanza..... stiamo parlando di qualcosa di raro e difficile che accada.
    ma non impossibile.
    Ti dirò di più: non è nè raro e nè impossibile che uno chieda copertura assicurativa anche la dove non c'è.
    Succede con le macchine, figuriamoci che non succeda per queste cose. Sono sicuro che fancendo un sondaggio uscirebbe fuori qualche storiella interessante.

    Il punto della situazione è: SI ci possono provare, NO non andrà in porto questo tentativo.
    Basta che il presidente del club dichiari la semplice e pura verità: non era in un'attività di club e lui non c'erantra con questa storia. Aggiungici un paio di testimoni e la questione è bella che conclusa.

    Purtroppo il detto "Tentare non costa nulla" viene messo in pratica anche per queste storie. Se sei già nella m**** tanto vale provarne a uscire, non costa nulla (secondo loro, ma potrebbero anche imputare reato di falsa testimonianza).

    Spero che sia chiaro

  8. #158
    Spina L'avatar di teaschioak47
    Club
    Black Eagles-Metaponto (mt)
    Iscritto il
    28 Aug 2008
    Messaggi
    216

    Predefinito

    Chiarissimo Finalmente

  9. #159
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McSnake Visualizza il messaggio
    Ti dirò di più: non è nè raro e nè impossibile che uno chieda copertura assicurativa anche la dove non c'è.
    Succede con le macchine, figuriamoci che non succeda per queste cose. Sono sicuro che fancendo un sondaggio uscirebbe fuori qualche storiella interessante.

    Il punto della situazione è: SI ci possono provare, NO non andrà in porto questo tentativo.
    Basta che il presidente del club dichiari la semplice e pura verità: non era in un'attività di club e lui non c'erantra con questa storia. Aggiungici un paio di testimoni e la questione è bella che conclusa.

    Purtroppo il detto "Tentare non costa nulla" viene messo in pratica anche per queste storie. Se sei già nella m**** tanto vale provarne a uscire, non costa nulla (secondo loro, ma potrebbero anche imputare reato di falsa testimonianza).

    Spero che sia chiaro
    non vedo cosa centri il presidente della squadra del tizio ospite

    se il tipo fa male a uno (gli spacca i denti con un pallino),l'assicurazione da attivare è di chi a subito il danno
    se fa male a un "terzo" (il classico ciclista o cercatore di funghi) e questo fa denuncia,in ogni caso i provvedimenti penali sono a carico del responsabile,non è possibile fare una denuncia penale a una persona giuridica

    se si fa male,invece bisogna vedere come.
    se si prende una impallinata,se la sua assicurazione copre bene,se no li mette di tasca (non c'è bisogno di specificare,che in questi casi come sia facile dichiarare quel che si vuole)
    se si fa male a causa del terreno di gioco (cade in un pozzo,crolla un solaio)se il terreno è privato,lui può fare denuncia al titolare del campo


    a livello di ASD,potrebbe anche dichiarare,che dal 1/1 al 31/12,nel territorio mondiale,stia praticando 24h su 24 7gg su 7 la pratica del softair
    ed essere cosi coperta sempre,anche se uno mentre pulisce l'asg spara al vicino di casa

  10. #160
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grundig Visualizza il messaggio
    non vedo cosa centri il presidente della squadra del tizio ospite

    se il tipo fa male a uno (gli spacca i denti con un pallino),l'assicurazione da attivare è di chi a subito il danno
    se fa male a un "terzo" (il classico ciclista o cercatore di funghi) e questo fa denuncia,in ogni caso i provvedimenti penali sono a carico del responsabile,non è possibile fare una denuncia penale a una persona giuridica

    se si fa male,invece bisogna vedere come.
    se si prende una impallinata,se la sua assicurazione copre bene,se no li mette di tasca (non c'è bisogno di specificare,che in questi casi come sia facile dichiarare quel che si vuole)
    se si fa male a causa del terreno di gioco (cade in un pozzo,crolla un solaio)se il terreno è privato,lui può fare denuncia al titolare del campo


    a livello di ASD,potrebbe anche dichiarare,che dal 1/1 al 31/12,nel territorio mondiale,stia praticando 24h su 24 7gg su 7 la pratica del softair
    ed essere cosi coperta sempre,anche se uno mentre pulisce l'asg spara al vicino di casa

    Ottimo...così se un tuo iscritto cava un occhio con un pallino in Giappone, il presidente della squadra viene convocato a sue spese dal Tribunale di Tokio per essere interrogato a riguardo della attività di squadra svolta in trasferta!
    Chiarisco di nuovo un concetto...: un giocatore è assicurato dirante la attività associativa! E' chiaro a tutti che se uno si fa male a sciare non sarà coperto. Perchè un sinistro o un danno a terzi sia coperto dalla assicurazione, la asd, tramite il presidente , deve garantire che il sinistro sia realmente avvenuto durante una attività della associazione. Il giudice o chi indaga, può benissimo voler ascoltare il responsabile della asd, che è il presidente e che della asd è il responsabile. Ovviamente si assume la responsabilità (individuale) penale e civile di quanto dichiara. Se, poi, veniusse fuori che il danno è avvenuto ij condizioni diferenti da quelle dichiarate, è evuidente che la compagnia assicurativa non pagherà, il danneggiato si costituirà parte civile e procederà contro chi ha fatto il danno e nei confronti della associazione sportiva che, essendo priva di patrimonio, vederebbe coinvolto il presidente ed il direttivo. Poniamo che tutto finisca in una bolla di sapone basti andare, magari a 200km) a chiarire le cose con il giudice...la mia domanda è: ma noi preidenti, abbiamo voglia di sbattersi tanto per uno che si iscrive e poi si fa i fatti suoi? Io no! io ogni sabato pubblico la lista degli assenti e presenti della domenica. La domenica confermiamo sulla nostra "bacheca" internet le presenze e se qualcuno, legittimamente, si è fatto gli affari suoi, non potrà certo chiedermi di associarmi ad un illecito dichiarando che l'eventuale e malaugurato incidente o danno sia stato procurato durante una attività della associazione! A quel punto a me non interessa minimamente se la assicurazione provveda o meno al risarcimento. Se, invece, il socio aveva avvertito della sua presenza ad una amichevole con un altra asd, non avrò alcuna difficoltà a confermare che il nostro socio era ad una giocata amichevole in rappresentanza della nostra asd garantendosi la piena copertura assicurativa!

Pagina 16 di 17 primaprima ... 614151617 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads267261-Club-in-esclusiva-vincoli-ed-obblighi-!-!page15

loski

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.