ho esperienze in entrambi i contesti e dico la mia ....me lo vieti tu?? invece è meglio pubblicizzare enti inutili tendenti al magna/magna con assicurazioni fittizie impelagandosi in beghe poco chiare ?? voi dite la vostra e io dico la mia opinione
ho esperienze in entrambi i contesti e dico la mia ....me lo vieti tu?? invece è meglio pubblicizzare enti inutili tendenti al magna/magna con assicurazioni fittizie impelagandosi in beghe poco chiare ?? voi dite la vostra e io dico la mia opinione
qui si parla(va) di responsabilità e assicurazioni e realtivi problemi. se non fai parte di una Asd certi problemi proprio non ti riguardano perche giochi da privato cittadino in un tuo terreno (liberissimo e lecito). LE responsabilità e le tutele riguardano solo te stesso e chi viene a giocare nel tuo terreno, quindi non sono proprio casi simili... se fai qualcosa (danno) ad un terzo ne rispondi tu, a prescindere dei casini che fanno le assicurazioni, ci sono le norme del codice civile che regolano tali ambiti. saluti
Scusa One, ma negli ultimi messaggi davvero non riesco a capire il legame tra il "magna magna" che intendi tu e la discussione aperta....
Ho provato a rileggere attentamente, e più utenti mi sembra abbiano espresso con chiarezza come comportarsi in questi casi.
Ricapitoliamo per l'ennesima volta:
Il problema fondamentale è la copertura assicurative, che copre l'iscritto in caso di manifestazioni/attività/eventi organizzati dalla propria ASD.
Perchè avvisare il Direttivo/presidente se si va a giocare con gli amici di un'altra ASD?
Semplice: perchè il Direttivo/presidente/megadirettoregalattico ha la facoltà di ritenere la tua "trasferta" come attività dell' ASD, di conseguenza, in caso di infortunio subito o procurato, l'assicurazione è tenuta a coprire.
Se invece non avvisate, oltre che poco rispettoso ed alquanto maleducato, il Direttivo/Presidente/Megadirettoregalattico può decidere che l'attività da voi svolta non sia riconducibile ad attività della Sua ASD ...con chiare conseguenze in caso di infortunio subito o procurato.
Non ho mai letto un regolamento di ASD, ma sono certo le associazioni con provata esperienza avranno dedicato un paragrafo in cui sono indicate le modalità da seguire nei casi sopra citati.
Per cui, alcuni chiederanno comunicazione, altri invece vieteranno di fare attività con altri Club... se vi sta bene vi iscrivete, altrimenti vi cercate una ASD il cui regolamento interno sia di vostro gradimento.
La limitazione della libertà non c'entra assolutamente NULLA.... il regolamento ve lo leggete prima di iscrivervi.... e se non l'avete fatto e ci sono paragrafi che non vi soddisfano, cambiate ASD.
Sicuramente non è contro la legge pretendere che l'iscritto partecipi solo ed esclusivamente alle attività di ASD impedendo che giochi con altre ASD...
sarebbe fuorilegge, invece, abbligare un iscritto ad utilizzare asg overjoule (esempio banale, ma chiaro)
Personalmente un domani che mi iscriverò ad una ASD, terrò conto della possibilità di poter avvisare qual'ora dovessi farmi una giocata con amici di un'altro Club...
Insomma, cosa c'è di così difficile da capire?
Allora, perdonatemi se ci ho messo tanto per l'intervento, ma io non parlavo di copertura, io parlavo di un'altra questione.
Come prima cosa, non è la prima volta che si parla di validità dell'assicurazione, ci sono altri thread che ne parlano e ripetono le stesse cose. Addirittura è stata sollevata una questione su diversi tipi di polizze incompattibili con enti di promozione diversi, figuriamoci.
La questione era un'altra:
IO come cittadino maggiorenne, ho la libertà di usare il mio tempo come preferisco, in qualunque giorno e ora, COMPRESO l'ipotetico giorno in cui dovrei svolgere l'attività con il club, per fare altro senza ripercussioni sul mio club stesso?
Oppure la "ramanzina" era soltanto una questione di "rispetto al club" che non c'è stato?
La questione Assicurativa vi posso garantire che si può superare sicuramente: se uno ha un pò di soldi in più da spendere si fà altre coperture assicurative oltre quella che ha già, oppure ne fà una diversa completa he copre ovunque.
Ripeto: io vorrei capire il problema da un punto di vista delle responsabilità e non della copertura assicurativa.
Ecco:
questo si avvicina tantissimo alla risposta che volevo!Non ho mai letto un regolamento di ASD, ma sono certo le associazioni con provata esperienza avranno dedicato un paragrafo in cui sono indicate le modalità da seguire nei casi sopra citati.
Per cui, alcuni chiederanno comunicazione, altri invece vieteranno di fare attività con altri Club... se vi sta bene vi iscrivete, altrimenti vi cercate una ASD il cui regolamento interno sia di vostro gradimento.
La limitazione della libertà non c'entra assolutamente NULLA.... il regolamento ve lo leggete prima di iscrivervi.... e se non l'avete fatto e ci sono paragrafi che non vi soddisfano, cambiate ASD.
Grazie
Mohs10Jack.
Però il punto fondamentale rimane:
Perchè? (lasciate perdere i motivi assicurativi):
- Problemi di scarico responsabilità in caso succeda qualcosa
- Oppure problemi "tecnici" interni all'asd? (del tipo, quella asd mi sta antipatica e non dovete andare a giocare con quelli...)
Se fai parte di una Asd, sei iscritto regolarmente e tesserato, hai degli obblighi verso l'associazione. Nel senso che devi quanto meno comunicare la tua presenza o meno alle giocate,allenamenti,tornei,riunioni ecc...COMUNICARE! Dire se sei presente o meno alla giocata ecc... è una cosa normalissima. tutto cio rientra nella cosidetta vita sociale dell'Asd. Quando vai a giocare con l'Asd ufficialmente sei coperto dall'assicurazione personale e sei sotto l'entità dell'Asd (che ha anche una polizza RCT per eventuali danni degli associati verso terzi,manufatti,danni a cose ecc..) che di solito gioca entro certi regolamenti e sodalizi di associazioni che si danno di solito regole comuni e buone norme di comportamento. Questo è tutto. Il responsabile LEGALE dell'Asd è il Presidente e a ruota Vice e direttivo, se accade qualcosa nelle giornate di gioco è lui che ne ha la responsabilità di fronte agli associati, alle altre squadre,verso le FF.OO. ecc... capisci ora che un minimo di regole di sodalizio ci devono essere. Di piu, non so spiegarvelo in altro modo...
ciao ,in qualita di presidente della mia squadra io ti dico la mia versione.
io sono il responsabile legale della squadra.
se un nostro membro iscritto vuole farsi una giocata con un'altra squadra, magari il sabato (noi giochiamo di domenica) non ci sono particolari problemi , a patto che tale attivita non metta in pericolo l'asd e la responsabilita penale di essa (rappresentata dal presedente)
mi spiego meglio:
se la squadra con cui ,costui va a giocare e ,regolare, con le assicurazioni, con i permessi dei campi, e , ancor meglio se e' una asd e, inquanto tale soggetta alle stesse regole fiscali nostre, NON CI SONO PROBLEMI.
pero' e necessario avvertire il direttivo, e su questo non si transige.
non tanto per corretezza o educazione, ma proprio al fine assicurativo.
la giocata deve essere riconosciuta come giocata del club , il soggetto va a giocare in rappresentanza del suo club, regolarmente assicurato e a norma di legge.
se pero', insorgono dubbi sulla realta con cui va a giocare il membro ,richiedente.
tipo la squadra e sconosciuta, non e' una asd, non si sa se sono regolarmente tutti assicurati e via dicendo, il permesso viene NEGATO.
ALMENO IO NON AUTORIZZO I MEMBRI DELLA MIA SQUADRA AD ANDARE A GIOCARE CON REALTA' SCONOSCIUTE PER LE QUALI NON HO LA CONSAPEVOLEZZA DELLA LORO TOTALE REGOLARITA.
se in tali circonstanze si dovessero verificare infortuni, e se per assurdo tali infortuni fossero pure gravi, per quanto rare e improbabili, tali circonstanze metterebbero a rischio legale l'asd di appartenenza .
quindi il presindente in primis della asd, in qualita di responsabile legale.
se uno decide di iscriversi ad una asd, accetta ,di fatto, di rispettarne le regole.
e pertanto non puo decidere di andare a giocare con chiunque senza fornire le dovute garanzia alla squadra a cui appartiene.
anche se l'iscritto mi dicesse che si assume tutte le responsabilita, o che va a giocare a suo nome e non a nome della squadra.
questo per una semplice ragione di tipo logico cautelativo.
chi mi garantisce che ,qualora succeda qualcosa, poi non si rivalga?
se per assurdo succedono gravi infortuni?
e uno sa di essere iscritto ad una asd che lo assicura, anche se in quell'occasione ha detto di farlo a nome suo , chi mi garantisce che , visto la greavita dei fatti ,poi non si rivalga ?
o, ancora peggio ,se fa male ad un'altro , quest'ultimo con chi si rivarra?
chi mi dice che non mi venga a denunciare me o la asd che rappresento?
cosa voglio dire.....semplice, se decidi di fare parte di una asd, accetti anche di sottostare alle regole interne di essa, e questo significa che , non puoi piu' decidere di giocare con chi vuoi . o quantomeno con persone non assicurate o che non possano fornire tali garanzie .
detto cio' , noi andiamo spesso a giocare cn altre squadre e spesso ,nostri membri(che cosa gay) vanno a giocre anche singolarmente con le medesime.
ci conosciamo e sappiamo con chi abbiamo a che fare, pertanto ,non ci sono problemi a permettere agli iscritti di giocare ,con loro.
premesso che , se uno e' iscritto con una asd, si presume giochi principalmente con la medesima.
se ,poi, uno vuole essere libero da qualsiasi vincolo, allora non si iscrivera a nessuna asd, si fara le sue dovute assicurazioni e , in quel caso, si assume tutte le responsabilita.....
venendo al fatto in oggetto, non trovo tanto assurdo che la squadra del ragazzo che avete ospitato ti abbia contattato bacchettandoti .
perche anche chi fa venire a giocare giocatori appartenenti ad altre squadre, dovrebbe, informarsi sulla regolarita. se costui , effettivamente era li a insaputa della sua squadra, e molto probabile che , non fosse coperto da nessuna assicurazione, pertanto la squadra con cui a giocato, se quest'ultimo , per assurdo avesse causato un danno (materiale o fisico) avrebbe avuto una grana.....
Nel SA si sta completamente perdendo il senso del gioco...... autorizzazioni per andare a giocare con altre persone,fogli di permessi e/o dimissioni..... ma stiamo scherzano... Io mi sento libero di andare a giocare con chiunque quando vengo invitato nel rispetto del club di appartenenza e di quello che mi ospita! Tra poco ci saranno i procuratori anche per i Softggunners huahuahuahuah
Ritorniamo a giocare con lo spirito ludico dei vecchi tempi... dato che sta diventando tutta una sgradevole questione di soldi "come al solito"
Sono sempre più deluso da tutto!
Il problema principale è che ognuno ha una sua idea e la segue incurante di quello che si legge o si scrive!
La situazione è di una semplicità disarmante! Intanto non dobbiamo fare una "filosofia di vita" Chi non è associato a nessuna asd ha già risolto il problema! Chi fa parte di una asd deve ragionare come si fa in ogni sport di quadra esistente! Se ti sei associato ad una squadra hai una copertura assicurativa dalla associazione stesse che è valida per gli infortuni o per i danni causati durante l'attività della associazione. Questo vale per tutti gli sport in tutto il mondo!
Se qualcuno fa attività esterna al club si deve fare una assicurazione propria!
Quanto all'andare a are una amichevole con un altra squadra, non dovete chiedere a me come dovete fare! Ogni club avrà la sua regola. Io so solo che, se qualcuno della mia squadra si fa male o fa danni a terzi, colui che deve fare la denuncia è il presidente, ovvero io, e chi deve andare davanti al giudice a dare spiegazioni, ancora una volta è il presidente del club quella legale rappresentante e responsabile civilmente! Pertanto se uno dei miei soci mi ha chiesto o avvisato di fare una giocata con un altro club non avrò alcun problema a fare le denuncia e a testimoniare che si trattava di attività di club. Ma se uno si iscrive al mio club e per 2 mesi non lo vedo in campo e, poi, si fa male giocando con altri, senza che io ne sapessi nulla, esattamente come previsto dalla Legge, non potrò fare altro che dire la verità....ovvero che non avevo la minima idea di dove il nostro socio fose quel giorno! E, comunque, dovrei andare e dirlo davanti ad un giudice. Quini non avrei la minima intenzione di mentire ad un giudice. Voi dite: come faccio a chiedere al mio presidente di poter andare a giocare una amichevole con un altro club? Non lo so! Ognuno avrà la sue regole...noi abbiamo un giocatore che va spesso a giocare con un altro club ed io non ho problemi. Ci sentiamo spesso per telefono (ogni settimana) abbiamo una pagina facebook, un forum e pure whatsapp....quando qualcuno comunica la sua presenza o assenza per la giocata domenicale, noi segniamo su queste piattaforme presenze ed assenze. Se il nostro giocatore si dovesse infortunare, io, da presidente, avendo saputo della sua trasferta domenicale, farei tranquillamente la denuncia di sinistro avvenuto in ambito della attività della asd presso un altro campo! Sinceramente non vedo il problema e, tra l'altro, non ho notizie di contenziosi a riguardo. Ed io sono da molti anni nel meccanismo! Se qualcuno di voi, invece che parlare in termini vaghi, ha notizie di problematiche assicurative derivate da questa situazione associativistica, che le posti e ci ragioneremo tutti assieme..
------ Post aggiornato ------
Non c'entra nulla il SA ne i soldi! Ma dimmi una cosa, se tu fossi presidente di un club ed una persona che è iscritta a tuo club e che non vedi da due mesi si facesse male mentre gioca con una altra squadra e tu venissi chiamato in tribunale dare spiegazione , cosa faresti? Saresti allegro a baldanzoso e andresti davanti ad un giudice per testimoniare che l'incidente è realmente avvenuto durante il gioco? Lo sai che se uno si fa male cadendo dalla scale e, poi, dovesse dichiarare che il sinistro è avvenuto durante una attività di club sarebbe una cosa da denuncia? lo sai che se si scoprisse che, in realtà il sinistro è avvenuto perchè è caduto dalle scale tu, come presidente, verresti denunciato per truffa? Le cose se si fanno le si deve fare seriamente! Se uno sceglie di entrare in una associazione sportiva è assicurato per i sinistri derivati dalla attività della squadra. Esattamente come in ogni altro sport! Non è il SA ad essere cambiato ma è il mondo che è cambiato! E, in questo caso, credo che il cambiamento sia giusto!
Ultima modifica di JUMP62; 30/12/2013 a 14:28
appunto , nel rispetto del club di appartenenza e di chi ti ospita, significa che loro lo sanno chi sei.....e con chi vai a giocare..
e se ti invitano a giocare sconosciuti come ti comporti?
e se tu fossi il presidete della tua asd, e dovessi farti carico delle responsabilita legali, lascieresti la liberta di giocare ,i tuoi soci , con chiunque ?pure quando non ci sono le garanzie di regolarita?
qua i soildi non centrano una mazza.
centra il fatto che , quando hai delle responsabilta' legali e civili, quando ci sono delle regole e' uno statuto, vanno rispettate.
punto e basta. se, la cosa non ti va, allora non ti iscrivi a nessuna asd e giochi libero. assumendoti ,tu, qualsiasi responsabilita'.
il softair non e il calcetto,la pallavolo .
ci si veste da militari, e si usano repliche di armi vere, che per quanto innoque(se a norma di legge), possono essere molto pericolose, non solo a livello fisico ma , anche a livello estetico.
per tanto, questo gioco, e soggetto a regole, buon senso,e logiche , che non possono paragonarsi agli sport comuni come quelli sopracitati.
ne consegue che , chi gioca a softair e soggetto a rischi penali e amministrativi piu' o meno gravi a seconda di cio che puo accadere.
quindi , se fai parte di una asd, e giusto accettare delle regole .
Ultima modifica di spaturnobis; 30/12/2013 a 13:18
Jump62 hai risposto più o meno a tutti i miei dubbi!
