scisate se mi intrometto ma se spara e becca uno a 10 metri in un occhio lo ceca... ditemi voi se non è ferito gravemente una persona che perde la vista ad un occhio... mica c'è scritto mortalmente
scisate se mi intrometto ma se spara e becca uno a 10 metri in un occhio lo ceca... ditemi voi se non è ferito gravemente una persona che perde la vista ad un occhio... mica c'è scritto mortalmente
se tu scrivi in questo modo infatti spieghi un concetto con una tesi e fai capire al lettore qualcosa di reale, ma se scrivi come è stato fatto, bhè... uno può intendere come gli pare e sembra appunto quella l'intenzione, trasformare una bravata in qualcosa di clamoroso come fanno il 90% dei giornalisti. Tu che giochi a softair capisci una cosa ed è quella che hai esposto sopra, ma uno a digiuno dell'argomento capisce lo stesso?




Noi la domenica abbiamo (almeno) le protezioni per gli occhi...gli ignari passanti gli occhiali da sole ...non sempre infrangibili.....
Poi chissà come mai i colpi partiti per caso finiscono sempre per fare più danni del normale....supersfiga: colpo accidentale colpisce ciclista, sbanda, urta ciclomotorista che a sua volta urta motociclista, tipa in auto che si spaventa e inchioda di colpo, camion carico di benza, che sopraggiunge, la tampona violentemente, distruggendola, poi si ribalta e la benza prende fuoco.....
Che abbia messo giù la sceneggiatura di un film apocalittico?
L'ESPLOSIONE E' IL SOLO MODO CON IL QUALE UNA BOMBA TI COMUNICA CHE HAI SBAGLIATO MESTIERE (rif.G.A.PS) SEMEL ERRARE LICET
appunto per questo secondo me dovrebbe essere più "difficile" costituire una asd...ora come ora basta veramente poco...e far affidamento sulla fiducia, per evitare che, come dici tu, la asd corrisponda alla compagnia della piazzetta, è troppo poco...
Gli stessi soci che entrano in associazione spesso e volentieri manco hanno letto lo statuto (che andrebbe letto e accettato!)
Se prima di costituire una asd ci fosse un obbligo di partecipazione ad un qualche corso che spiega diritti e doveri, che rende l'idea della serietà della cosa, un corso che dia una sorta di "patentino" per poter prendersi le responsabilità anche quando si è nel direttivo...ho parlato con alcuni presidenti, a cui ho chiesto "ma fate questo?!?! e se poi vengono fuori rogne?!?!?" e di tutta risposta ho ricevuto un "ah beh, se succedono casini ognuno è responsabile delle proprie azioni, io non centro niente!!!" ....quindi c'è veramente un macello di gente che non sa a cosa va incontro...
Dire "eh, ma prima di fondare l'associazione uno dovrebbe informarsi perchè non è giusto farlo con superficialità", son belle parole se tutti lo facessero...ma purtroppo così non è...ed alla fine, come ho sempre detto, non si può nemmeno applicare il ragionamento del "beh, ma al massimo ci rimettono loro!" ...perchè alla fine, di riflesso, ci si rimette tutti!!!! se una associazione ufficialmente costituita ed assicurata, si mette a far cavolata nello stesso comune in cui gioco io, tutto quello che ruota attorno al softair verrà screditato...e magari ci rimetto anch'io, che gioco in un club "serio" che cerca di fare quanto è possibile per far tutti in regola e tutto per bene!!!




Guarda...forse all'inizio potrebbe anche essere così...ma se lo paragoni (giusto per fare un'associazione di idee) al patentino per il muletto, vedi che all'inizio sembrava na proforma...pian piano è entrato in vigore come cosa da fare, ma tanto poi lo guidano tutti comunque...ed ora, molte ditte, fanno il possibile per rispettare in maniera ferrea la cosa, dando da guidare il muletto solo a chi ha il patentino...si, esiste ancora chi lo guida senza arte ne parte, ma sono diventati una minoranza, quando prima ognuno faceva quel che voleva...
Secondo me potrebbe essere una cosa del genere...all'inizio "chissenefrega io gioco come e quando voglio" ... con il tempo sarà "meglio che mi faccia il patentino così almeno sono sicuro" con qualche "beh, il patentino non me lo faccio tanto gioco na volta ogni due mesi"...ed alla fine si arriverebbe, a mio modo di vedere, ad una situazione più "regolata" dove la stragrande maggioranza sa almeno le nozioni basilari!
Tu pensa anche solo un corso di 4 ore (un sabato mattina) quante cose si possono spiegare a gente che arriva senza saper niente...gli si spiega la logica della misurazione del J (ancora oggi mi trovo persone che sono convinte che minore di un J voglia dire meno di 100m/s , e per arrivarci usano pallini da 0.25) gli si spiega la pericolosità delle repliche (che non uccidono, ma hanno il loro rischio in situazioni particolari) l'importanza di avere assicurazione, di essere iscritti ad un'associazione, di avere le autorizzazioni per il posto in cui si gioca, e magari tutte quelle norme fumose che ruotano attorno al nostro mondo...la volata rossa, consigli sul trasporto delle repliche, consigli sull'evitare di andar in giro in tenuta mimetica e con l'elmetto al bar a fare colazione, ecc.ecc...
Io 100€ ce li spenderei volentieri per una cosa del genere...e se esistesse qualcosa di ufficiale, sarei il primo a metterla come obbligatoria per i soci...che ne so, magari una due volte all'anno, parzialmente sponsorizzata dall'associazione stessa!!!![]()
![]()
Invece di far fare le cose alla stato e continuare a ingrassarlo con soldi dei comuni mortali, questa iniziativa potrebbe essere fatta tranquillamente dal presidente della asd "costringendo" tutti i membri a fare una riunione di aggiornamento sulle regole, regolamenti, leggi e quant'altro di 4 ore una volta ogni mese magari oppure ogni 2 o 3.
Con un foglio presenze si prendono le presenze dei membri e si verifica che tutti abbiano fatto questo "aggiornamento".
In questo modo si risparmia tempo e sopratutto denaro e tutti vengono informati su tutta la regolamentazione.
Il problema sono le informazioni, negli anni ho sentito troppe variazioni su troppi argomenti, dai visori notturni alle leggi sul porto delle repliche fuori dai campi di gioco o sul colore della volata. Noi come categoria soffriamo spesso dell'effetto "telefono senza fili", un ente un giorno dice "rosso" e al socio appena iscritto arriva "cammello".
Ci vorrebbero delle linee guida predeterminate e soprattutto chiare per poter intraprendere un discorso del genere.
Mcsnake...ti dò ragione...anzi, ti dirò di più...l'ho proposto proprio perchè lo stiamo facendo noi...
Il fatto è che si stava discutendo per un metodo che disincentivasse la costituzione di "club ignoranti" (passatemi il termine) o improvvisati...
Se la cosa viene fatta volontariamente dal singolo club che vuol prendersi carico di farlo...non è poi un gran disincentivo...in quanto probabilmente, a farlo in maniera volontaria saranno i club che forse ne hanno meno bisogno, e quelli "cazzari" continueranno a far quel che voglione...e la funzione principale di tali corsi, andrebbe a svanire...rimanendo comunque utili, per carità, ma qui si parlava di ben altro scopo![]()
