Cercate di ricordarvi che il nostro è un GIOCO e tale deve rimanere ........
Cercate di ricordarvi che il nostro è un GIOCO e tale deve rimanere ........
senza munizionamento reale le FFAA possono addestrarsi praticamente ovunque con ovviamente comunicazione ad Autorità e Forze Di Polizia.
difficile però di domenica.
ci si addestra la domenica solo quando si fanno grossi campi...e quelli di solito sono in aree difficilmente raggiungibili.
e qualora qualche club ci andasse...le Forze Di Polizia glielo impedirebbero una volta ricevuta la comunicazione del game.
SE fosse fatta.
nel caso non esista comunicazione parliamo non di un club ma del solito gruppo di inutili quanto dannosi irregolari.
ma anche io sono più propenso ad un bimbomikia mitomane.
un BIMBOMINKIOMANE per la precisione.
Certamente ma se giocando puoi dare "una mano" a chi "non gioca" perchè no?
Fare dei normalissimi game con avversari che sono abituati a "stati codificati" e meno all'improvvisazione non mi pare una cosa malvagia.
Considera che una delle motivazioni dei cosiddetti team building o più semplicemente "far giocare i dirigenti dei war game" è proprio quello di farli abituare al lavoro di squadra in situazioni a loro non conosciute
Ultima modifica di zerosoft; 30/07/2013 a 20:25
Di fatto, è stato fatto anche questo millemila volte, dato che alcuni softgunner proprio non vogliono rassegnarsi all'idea di fare solo softair... io personalmente gioco, loro lavorano, hanno sistemi di addestramento sicuramente più validi e sinceramente queste collaborazioni altro non fanno che aumentare l'idea che i giocatori di softair siano dei militaristi mancati. Qui in Piemonte per un periodo han collaborato con l'associazione arditi, c'era un presunto maresciallo dei corpi speciali non so... una volta c'era lo stand tutti con la vegetata, lo scratch col cognome, basco nero... buh se vi piace percarità, però siamo molto lontani dal softair...
Concordo in parte con te il fatto che avendo già una (teorica) pessima reputazione di ogni peggio cosa (militaristi è sicuramente un complimento rispetto ad altro) l'eventuale commistione potrebbe dare luogo ad ulteriori "questioni"
Ma è solo un fatto mentale che chi ce l'ha impresso nella crapa non è con il non fare che lo togli.
Ti faccio un esempio lontano anni luce da me: è consuetudine che squadre titolate e professioniste di calcio, svolgano amichevoli con squadre dilettantistiche o quasi, non solo per scopi benefici ma, soprattutto nei ritiri, proprio per attività di confronto con non professionisti, ma entusiasti e giovani atleti, a soli fini di allenamento.
Non mi pare che qualcuno abbia mai gridato allo scandalo...
Non ho parlato di "attività strane" o pericolose, semplicemente l'avere come avversari anzichè il club pinco palla, una squadra del 3 Corpo d'Armata tanto per fare un esempio a me noto.
L'unico vero problema che potrei sollevare è il fatto che probabilmente dovremmo prestargli le asg, per il resto non vedo grandi ed insormontabili difficoltà, a parte il fatto di volere farlo.
A titolo di pura informazione, quando molti di voi neppure erano nati, chi, per ragioni professionali voleva, avendone le possibilità, portare le sue capacità all'uso delle armi, per evidenti ragioni, ad un sufficiente (sufficiente non buono), era costretto recarsi in Austria, in Israele o negli USA (in questi due ultimi paesi ci si va ancora oggi) essendo il termine action-shooting neppure pronunciabile da noi (ricordo gli articoli di Diana Armi sugli USA e la nostra invidia). Oggigiorno furtunatamente le leggi nel ns paese sono di molto cambiate ed anche l'addestramento è (un pò) migliorato.
L'utilizzo di "comparse civili", spesso membri stessi del corpo e quindi non del tutto "neutri nelle reazioni" è prassi comune (o dovrebbe essere) da parte di chi è necessariamente coinvolto in aree urbane o con elementi di eserciti non regolari (Afghanistan, Iraq, Libano, Serbia ecc) perchè non usare "a gratis" i softgunner. Non ci vedo nulla di scandaloso
Se poi uno ha altre velleità, senza troppa fatica, anche se illegale in Italia, i form da compilare per fare domanda di contractor all'estero si trovano anche in rete. Ma questo è altro discorso lontano anni luce dalla mia idea
E con questo mi ritiro da una discussione in completo OT scusandomi con chi ha aperto il 3d per altre ragioni
Ultima modifica di zerosoft; 31/07/2013 a 10:10