Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 308

Discussione: Ares tar 21, recensione(a pag.1)+smontaggio(a pag.9)+upgrade(a pag.12)

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di AlexFi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Jan 2011
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Buongiorno a tutti. Dopo tanto tempo di assenza da Sam sono ritornato a controllare questa discussione, e con stupore vedo che si si sono fatti notevoli passi avanti...
    Come al solito il mio GRAAAAZIEEEEEE più sentito a tutti coloro che si impegnano contribuendo ad aiutare chi vuole acquistare o chi ha già (come me) la replica.
    Ah inoltre concordo pienamente con Caligola sul discorso economico sulle "grandi" marche e sui lowcost.
    Vi racconto la mia storia col Tar e ciò che ho accusato fra i miei problemi:
    stesso problema col mars, ma a mio modesto parere è volutamente fioco per essere utilizzabile con un visore notturno; un dot stile faro di alessandria sarebbe inutile in quel caso.
    Inoltre, specificando che sono un possessore del compact tar della vecchia prima serie, con stupore di molti vi dirò (evitate di mandarmi seccie o macumbe o jettature di ogni genere) mi sono sempre trovato meravigliosamente bene. (Sto facendo le corna così da evitare malocchi)
    il problema forse più particolare invece nella mia replica è che dopo 5-6 pallini, sparando a vuoto, esce come un truciolato finissimo che si rivela essere lo smalto dei pallini stessi! Come se la canna fosse di uno spessore talmente preciso da graffiare leggermente la sfera in superficie.
    Altri problemi non ne ho ancora accusati, ma dovrò metterci le mani poi hè come tutti gli esemplari assomiglia più ad un Flack di contraerea che ad una ASG... Ah si inoltre il mio altro che 40m... Ne fa e ne fa parecchi! Tutto originale mai sostituito nulla. Sarà che mi sono beccato l'unico esemplare riuscito bene?! Vbb può capitare...
    Comunque gran bel fucile davvero.

    Ho una domanda particolare, non so se è capitata anche a chi lo utilizza regolarmente... La levetta di sgancio del caricatore spesso e volentieri la si urta con il guanto con il risultato di tanti caricatori smarriti... Ora essendo un cultore del tar odio dover pensare di doverla tagliare per ovviare all'inconveniente... Magari qualcuno dei più esperti ha qualche trucco da suggerirmi?
    Aspetto veramente delle dritte perchè odio non poterci giocare per questo...

  2. #2
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AlexFi Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti. Dopo tanto tempo di assenza da Sam sono ritornato a controllare questa discussione, e con stupore vedo che si si sono fatti notevoli passi avanti...
    Come al solito il mio GRAAAAZIEEEEEE più sentito a tutti coloro che si impegnano contribuendo ad aiutare chi vuole acquistare o chi ha già (come me) la replica.
    Ah inoltre concordo pienamente con Caligola sul discorso economico sulle "grandi" marche e sui lowcost.
    Vi racconto la mia storia col Tar e ciò che ho accusato fra i miei problemi:
    stesso problema col mars, ma a mio modesto parere è volutamente fioco per essere utilizzabile con un visore notturno; un dot stile faro di alessandria sarebbe inutile in quel caso.
    Inoltre, specificando che sono un possessore del compact tar della vecchia prima serie, con stupore di molti vi dirò (evitate di mandarmi seccie o macumbe o jettature di ogni genere) mi sono sempre trovato meravigliosamente bene. (Sto facendo le corna così da evitare malocchi)
    il problema forse più particolare invece nella mia replica è che dopo 5-6 pallini, sparando a vuoto, esce come un truciolato finissimo che si rivela essere lo smalto dei pallini stessi! Come se la canna fosse di uno spessore talmente preciso da graffiare leggermente la sfera in superficie.
    Altri problemi non ne ho ancora accusati, ma dovrò metterci le mani poi hè come tutti gli esemplari assomiglia più ad un Flack di contraerea che ad una ASG... Ah si inoltre il mio altro che 40m... Ne fa e ne fa parecchi! Tutto originale mai sostituito nulla. Sarà che mi sono beccato l'unico esemplare riuscito bene?! Vbb può capitare...
    Comunque gran bel fucile davvero.

    Ho una domanda particolare, non so se è capitata anche a chi lo utilizza regolarmente... La levetta di sgancio del caricatore spesso e volentieri la si urta con il guanto con il risultato di tanti caricatori smarriti... Ora essendo un cultore del tar odio dover pensare di doverla tagliare per ovviare all'inconveniente... Magari qualcuno dei più esperti ha qualche trucco da suggerirmi?
    Aspetto veramente delle dritte perchè odio non poterci giocare per questo...
    A me succedeva le prime volte, poi invece giocandoci ci ho preso l'abitudine e la cosa non succede più! Comunque, è volutamente in quella posizione, nel senso che è stato progettato in modo da poter sganciare il caricatore senza dover rimuovere la mano nè dal grilletto, nè dall'impugnatura!

Questa pagina è stata trovata cercando:

tar21

13mars325ARES10www-aresairsoft.it7softair8TAR-21c-tar21tar-224https:www.softairmania.itthreads103554-Ares-tar-21-recensione(a-pag-1)-smontaggio(a-pag-9)-upgrade(a-pag-12)s&thttp:www.softairmania.itthreads103554-Ares-tar-21-recensione(a-pag-1)-smontaggio(a-pag-9)-upgrade(a-pag-12)flysoftairstorehttp:www.softairmania.itthreads103554-Ares-tar-21-recensione(a-pag.1)-smontaggio(a-pag.9)-upgrade(a-pag.12)page22tavor14aresairsoft.comwww.aresairsoft.comsoftaireuropahttps:softairmania.itthreads103554-Ares-tar-21-recensione(a-pag-1)-smontaggio(a-pag-9)-upgrade(a-pag-12)page25
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.