Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 42

Discussione: Conto corrente per associazione sportiva dilettantistica

  1. #31
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se ci si potesse fidare della gente ti darei ragione...

  2. #32
    Spina L'avatar di GabriC91
    Club
    A.S.D. Gruppo Softair Voghera
    Iscritto il
    02 Jul 2012
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Beh sì è vero hai ragione, forse siamo un caso speciale noi che essendo relativamente in pochi e tutti tra i 18 e 24 anni siamo diventati anche abbastanza amici e ci fidiamo l'uno dell'altro....in gruppi più grandi dev'essere meglio e più sicuro fare diversamente immagino

  3. #33
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    nono, anche in gruppi piccoli dove tutti pensan di essere amici di tutti succedono queste cose.
    le persone le conosci davvero quando gli metti in mano un pizzico di potere ed autorità, è li che si mettono a rubare o a usare in malomodo la loro posizione facendoti vedere quanto piccoli e senza futuro siano nella realta!

  4. #34
    Spina L'avatar di Hamsterman
    Club
    Task Force 141 SAT Bisceglie
    Iscritto il
    28 Jun 2010
    Messaggi
    318

    Predefinito

    Domandina.....anche il mio club conta si e no 20 persone, considerando che come quote associative non superiamo i 500,00€, voglio capire se questi introiti che comunque spendiamo poi per materiale utile al club di vario genere tipo acquisto di ASG per il club o manutenzione delle stesse o bandiere o gadget ecc...oltre ad essere trascritti sul libro contabile poi vanno dichiarati al fisco in qualche maniera??

  5. #35
    Recluta L'avatar di Hell_Cai
    Club
    Zarruele SAT
    Età
    36
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    1,336

    Predefinito

    Avevamo pensato anche noi a questo fatto, ma per ora (e visto che la cassa piange parecchio), tocca fare a me il tesoriere.

    Aggiungo che tenere i soldi di altri non mi piace per nulla e tengo ogni fattura e ricevuta di pagamento per ogni santissima cosa.

    Prossimo anno, caschi il mondo, conto corrente!

  6. #36
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hamsterman Visualizza il messaggio
    Domandina.....anche il mio club conta si e no 20 persone, considerando che come quote associative non superiamo i 500,00€, voglio capire se questi introiti che comunque spendiamo poi per materiale utile al club di vario genere tipo acquisto di ASG per il club o manutenzione delle stesse o bandiere o gadget ecc...oltre ad essere trascritti sul libro contabile poi vanno dichiarati al fisco in qualche maniera??

    Ti riporto un articolo preso dal sito di csen-softair...

    "Le associazioni sportive dilettantistiche che svolgono esclusivamente attività istituzionale non hanno obblighi di natura contabile, anche se si ritiene opportuna l'istituzione di un registro di prima nota-cassa, ove annotare tutte le entrate e le uscite dell'Associazione sia in contanti che avvalendosi di un conto corrente bancario o postale (obbligatorio). Questo sia per documentare ai soci e al fisco gli elementi positivi e negativi che andranno a confluire nel rendiconto gestionale (il cui obbligo di redazione deve essere sancito dallo statuto sociale in conformità al D.Lgs. n. 460/97), sia per dimostrare che gli importi movimentati per cassa sono tutti inferiori al limite di Euro 516,46 oltre il quale vige l'obbligo di documentazione di tipo bancario/postale (art. 25, comma 7, legge 133/99).Tra le entrate di natura istituzionale vanno indicate: le quote associative ed i corrispettivi specifici corrisposti dai soci, i contributi pubblici, le erogazioni liberali, i proventi delle raccolte di fondi; tra le uscite: le iscrizioni ed i tesseramenti federali, i compensi, premi, indennità e rimborsi spese agli sportivi, l'acquisto o il noleggio di attrezzature sportive, le utenze, spese per dipendenti, ecc."


    Da cui si deduce che trattandosi unicamente di quote associative spese per fini "istituzionali" (quindi non di attività commerciale) non è necessaria alcuna dichiarazione al fisco.
    Il limite dei 516€ oltre i quali è obbligatorio l'uso del conto corrente non è cumulativo ma riferito alle singole operazioni e credo sia dettato dalle morme di tracciabilità "antiriciclaggio" così come accade nel privato anche per le spese personali.
    Ma vi prego di correggermi se sbaglio.

  7. #37
    Spina L'avatar di GabriC91
    Club
    A.S.D. Gruppo Softair Voghera
    Iscritto il
    02 Jul 2012
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Per HAMSTERMAN: oltre a trascrivere nel libro contabile entrate e uscite ricordati sempre di conservare le ricevute di queste operazioni....fatto ciò sei a posto
    Ultima modifica di GabriC91; 28/02/2013 a 16:39

  8. #38
    Spina L'avatar di Hamsterman
    Club
    Task Force 141 SAT Bisceglie
    Iscritto il
    28 Jun 2010
    Messaggi
    318

    Predefinito

    Grazie a tutti per le risporte ragazzi , in pratica noi con le quote associative ci paghiamo l'assicurazione per il club e quella di base per ogni socio con le CSEN e poi con i soldi che avanzano ci compriamo attrezzature utili per i game ecc... voglio dire, non ci guadagna nessuno... quindi il libro contabile servirebbe solo a dimostrare agli altri soci come vanno spesi i soldi giusto?

  9. #39
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Esatto.
    Riguardo il cc purtroppo la rogna è che per alcune spese, come ad esempio le quote associative l'ente (almeno quello con cui siamo affiliati noi) riceve i pagamenti tramite bonifico...ergo serve un conto di appoggio (che deve essere intestato all'associazione).
    Il motivo per cui ho riesumato questo thread era appunto sapere come gestivano la cosa gli altri club e se c'era un escamotage ...

  10. #40
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GLOCK Visualizza il messaggio
    Esatto.
    Riguardo il cc purtroppo la rogna è che per alcune spese, come ad esempio le quote associative l'ente (almeno quello con cui siamo affiliati noi) riceve i pagamenti tramite bonifico...ergo serve un conto di appoggio (che deve essere intestato all'associazione).
    Il motivo per cui ho riesumato questo thread era appunto sapere come gestivano la cosa gli altri club e se c'era un escamotage ...
    Un bonifico lo si puo fare anche in contanti.
    MISTO e SAS lead the way


    S.C.

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads138214-Conto-corrente-per-associazione-sportiva-dilettantistica

http:www.softairmania.itthreads138214-Conto-corrente-per-associazione-sportiva-dilettantistica

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.