non è così ovvio... io ho venduto diversi trijicon reflex e molti mi han chiesto se era vero che il trizio era "infinito", cosa che non è vera in quanto decade dopo 10 anni (ma anche prima...).Se uno di compra un eotech del 2002 è un pollo lo sanno anche i muri che vanno comprati dal 2008 in su prima cosa per il rinnovamento di tutta la parte elettrica..
Poi il discorso "se dici che non serve è perchè non c'è l'hai" sinceramente lo trovo molto immaturo, ma non sono qui per esprimere giudizi in merito.
Considerando che il softgunner il 90% delle volte non mira ma segue la scia di pallini, l'eotech vero potrebbe diventare utile solo se installasse un sistema di autoguida sul pallino... ho visto gente incaxxarsi per presunti highlander per poi scoprire che il dot montato sulla replica non era stato tarato ma solo "montato su"...Visto che ne hai revisionati parecchi dovresti conoscere a memoria le differenze tra una replica e un eotech originale.
Riuscire a vedere dall'altra parte senza vedersi riflessi, riuscire a vedere il "mirino" anche con MOLTA luce, non soffrono parallasse e si può continuare...
Ovviamente ognuno si spende i soldi come meglio crede e gioca come vuole.
Ah comunque se hai pazienza in Inghilterra li prendi per 270/300£ (nuovi)
Comunque, ho visto alcune repliche carucce che non soffrivano di diversi problemi comuni al segmento...
bon chiudo l'ot.