Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48

Discussione: adattare j arm su visore notturno yukon

  1. #11
    Recluta L'avatar di Alexander_ct
    Club
    FEAR CATANIA
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Klirio Visualizza il messaggio
    la fretta e cattiva consigliera.....se puoi fatti una staffa home-made usanda la tacca di mira del kac pdw
    ciao, grazie per il consiglio, e capisco le buone intenzioni.. ma in che modo esattamente??
    intendi questa tacca di mira?Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   TACCA_DI_MIRA_POSTERIORE_PER_PDW_D-BOYS___(PDW04)__1_824.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   13.7 KB 
ID: 148749
    in che modo riesco a fare con questa una staffa da montare sul rhino!?

  2. #12
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    arrivato il j arm originale; ad una prima occhiata è uguale al replica, poi saltano fuori le differenze, parti in metallo in luogo della plastica, attacco con meno tolleranza sul braccio del rino, e vite che chiude perfettamente sul visore.
    Appena pronta la recensione del visore posto tutto

  3. #13
    Recluta L'avatar di Alexander_ct
    Club
    FEAR CATANIA
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    arrivato il j arm originale; ad una prima occhiata è uguale al replica, poi saltano fuori le differenze, parti in metallo in luogo della plastica, attacco con meno tolleranza sul braccio del rino, e vite che chiude perfettamente sul visore.
    Appena pronta la recensione del visore posto tutto
    grazie per l'info! ma una cosa.. come mai se ti arrivava quello originale, hai preso anche una replica qui da un utente su sam? non è che quando ti arriva mi potresti dire com'è?? grazie in anticipo

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ma vuoi sapere della replica o dell' originale?

  5. #15
    Recluta L'avatar di Alexander_ct
    Club
    FEAR CATANIA
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    ma vuoi sapere della replica o dell' originale?
    no vabbè dell'originale ne ha gia parlato e comunque credo che non ci sia nulla da dire sull'originale. Volevo sapere com'è appunto la replica che ha preso da un utente qui su sam, che se me la consiglia al massimo la prendo anche io e buona notte! oggi domani non posso farci niente, la rivendo!

  6. #16
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    https://www.softairmania.it/threads/...004-chinstraps

    queste sono originali, non replica.

    le differenze stanno nel materiale, posto un paio di foto per rendere meglio

  7. #17
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    30 euri è un ottimo prezzo trovate in italia...

  8. #18
    Recluta L'avatar di Alexander_ct
    Club
    FEAR CATANIA
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    584

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    https://www.softairmania.it/threads/...004-chinstraps

    queste sono originali, non replica.

    le differenze stanno nel materiale, posto un paio di foto per rendere meglio
    ah.. io pensavo fossero delle repliche appunto perche sono in normale plastica! stupida considerazione mia allora....
    ti faccio un'ultima domanda e poi giuro che non vi rompo piu
    credi che su questo j-arm che hai preso anche tu, posso riuscire a montare uno spirit 4x50 della yukon di 1°gen plus?? considera che anche se di prima è molto leggero, 450g circa! adattandolo ovviamente... pero volevo rassicurazione sul fatto che non si rompa camminando (e quindi mentre "dondola" un po)
    grazie in anticipo per tutte le risposte!

    ---------- Post added at 05:07 ---------- Previous post was at 05:06 ----------

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    30 euri è un ottimo prezzo trovate in italia...
    grazie per tutte le risposte tex! aspetto l'ultima parola di ramcke e poi lo prendo

  9. #19
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Intanto bisognerebbe capire di che j parliamo, ne esistono diversi tipi a seconda del visore da montare (almeno due modelli)


    Poi hai mai visto come la slitta si attacca al visore?
    Deri ricreare quel sistema.


    Comincia a prendere delle misure e fare un disegno del tuo visore, soprattutto della vista posteriore cosi da vererne la forma e capire se il j ha o meno carne per lavorare

  10. #20
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Il peso è simile al mio 2 gen, non dovresti avere problemi. Solo una nota, serve un elmetto molto stabile perchè montare un rhino e un visore (quindi mezzo kg davanti al naso) sbilancia il tutto sul davanti, quindi certamente serve un cinghiaggio a 4 punti e dei pad interni abbastanza duri che mantengano stabile l'elmetto sulla testa.

    Usando un mich2000 us army originale con cinghiaggio ben regolato non si muove nulla e una volta indossato si pùò anche correre senza che dondolamenti problematici; conun mich2000 replica e pad interni sintetici china made diventa tutto molto più ballerino, al punto che spesso si deve tenere tutto il traliccio con le mani: se uniamo l'uso degli occhiali balistici e il movimento metti togli o alza e abbassa del rhino, l'uso della asg con almeno una mano, potrebbe diventare impraticabile.

    Ad oggi ho fatto un uso "casalingo" del nvg montato su elmetto e passeggiando in strada, casa e boschetto pulito nessun problema, se non quello di abituarsi alla diversa profondità e all'uso dell'occhio non dominante quale utilizzatore della visione notturna, e al peso (ma usando il mich originale sempre, mezzo kg in più non sarà così drammatico).
    Spero di farne un uso "operativo" al più presto e testarlo sotto stress. Tra tattici caricatori torce flashbang granate e cinghie varie, senza contare occhiali appannati e ostacoli vari, i risultati potrebbero non essere così meravigliosi

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

visore

j-arm

yukon

jarms

imbrago

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.