Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Rimozione del tappo rosso secondo le normative

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    La canna dell'arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.
    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    tieni anche conto del fatto che la norma che pone l'obbligo del tappo rosso è imperfetta, non sono previste sanzioni per la sua violazione...
    Comunque ragazzi, un problema di gerarchia delle fonti non se l'è posto nessuno? La circolare che prevede la posticipazione dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul softair è un regolamento, fonte di rango secondario, quindi non può incidere sull'efficacia delle norme di rango primario del famoso decreto... Classico caso delle normative nostrane, che da un bel po' vengono fatte alla pene di segugio

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    La circolare è arrivata dopo per spiegare come e quali parti applicare del decreto a partire dal 1 luglio 2011 perché i famosi decreti attuativi non erano ancora arrivati (ricordate che c'è stato un cambio di governo abbastanza critico): il decreto è attivo ma alcune parti sono sospese fino ai decreti attuativi.
    Il decreto non è modificato dalla circolare ma essa spiega come va applicato (o non applicato momentaneamente).
    @d4amon: La faccenda del BdP riguarda gli importatori (privati od aziende che importano ASG)
    Ahab
    Dunque, dunque, dunque...
    Concordo con Lucapissio (come già scritto nei relativi topic) sulla questione inerente la gerarchia delle fonti.

    Ad oggi:
    • la legge è ratificata e pubblicata (e quindi va applicata);
    • la legge fa riferimento a decreti attuativi che ancora non si sono visti (e quindi non si sa come applicarla);
    • la circolare del ministero da indicazione ai destinatari di non attuare gli articoli che ci riguardano fino a pubblicazione dei decreti attuativi (ma i destinatari non siamo noi, leggere per credere...).


    Personalmente,
    ho ritenuto di colorare 3 cm di canna delle repliche con cui sto giocando.
    Ho ritenuto di farlo perché a seguito di controlli potremmo far valere tutte le ragioni del mondo... ma comunque si perderebbe un sacco di tempo... e se tre cm di canna rossa mi fanno risparmiare un giro in stazione o in questura... beh... li sopporto.

    Personalmente,
    ho sfruttato un'interpretazione stringente della norma, una lettura "alla lettera".
    Va notato che la norma parla di 'parte anteriore' solo nel caso la canna 'sporgente' non raggiunga almeno i 3 cm.
    Pertanto io ho colorato 3 cm di canna (nel rispetto della norma) ma non all'altezza della volata; questo, per rispondere al dubbio di AsterDaishi, mi permette di montare il silenziatore senza doverlo necessariamente colorare.
    (... e quando sono in puntamento non vedo il rosso e non mi rovino "il film")



    Ovviamente questa è solo un'interpretazione.


  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Pertanto io ho colorato 3 cm di canna (nel rispetto della norma) ma non all'altezza della volata; questo, per rispondere al dubbio di AsterDaishi, mi permette di montare il silenziatore senza doverlo necessariamente colorare.
    (... e quando sono in puntamento non vedo il rosso e non mi rovino "il film")



    Ovviamente questa è solo un'interpretazione.

    haha bella questa!! mica c'è scritto "l'estremità anteriore"....grande...

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    10 Jan 2009
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Personalmente,
    ho sfruttato un'interpretazione stringente della norma, una lettura "alla lettera".
    Va notato che la norma parla di 'parte anteriore' solo nel caso la canna 'sporgente' non raggiunga almeno i 3 cm.
    Pertanto io ho colorato 3 cm di canna (nel rispetto della norma) ma non all'altezza della volata; questo, per rispondere al dubbio di AsterDaishi, mi permette di montare il silenziatore senza doverlo necessariamente colorare.
    (... e quando sono in puntamento non vedo il rosso e non mi rovino "il film")



    Ovviamente questa è solo un'interpretazione.

    XD cavolo, se solo potessi lo farei anche io... purtroppo ho un G36 e quindi la canna praticamente non sporge...

    hmm... mi viene un dubbio. nel testo dice soltanto "colorare gli ultimi 3 centimetri della canna", non specificando nè il colore (e questo si sapeva) nè però il modo con cui il colore deve essere applicato. nel senso, non dice che la canna deve essere interamente colorata di rosso. se io dovessi prendere il mio silenziatore e fare nella parte inferiore di esso una striscia abbastanza grande da essere vista, evitando però di colorarlo tutto intorno, secondo voi andrebbe bene?

  4. #4
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AsterDaishi Visualizza il messaggio
    hmm... mi viene un dubbio. nel testo dice soltanto "colorare gli ultimi 3 centimetri della canna", non specificando nè il colore (e questo si sapeva) nè però il modo con cui il colore deve essere applicato. nel senso, non dice che la canna deve essere interamente colorata di rosso. se io dovessi prendere il mio silenziatore e fare nella parte inferiore di esso una striscia abbastanza grande da essere vista, evitando però di colorarlo tutto intorno, secondo voi andrebbe bene?
    No, la legge dice:
    La canna dell'arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.
    Per assurdo volendo fare un'analisi meramente lessicale della norma... il "rompifiamma" non è (nella maggior parte dei casi) la "canna", come non lo è il silenziatore.
    Per rispondere al tuo quesito sul "da farsi" nel tuo caso... se devo dare una lettura stringente della norma mi tocca risponderti che in assenza di 3 cm di canna visibile devi colorare per almeno 3 cm la parte anteriore dello strumento.
    Ora... pittosto che pittare 3 cm di paramano, pitturerei 3 cm frontali (perché in questo caso la norma parla di "parte anteriore") di silenziatore o spegnifiamma.


Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads220545-Rimozione-del-tappo-rosso-secondo-le-normative

ukara

rosso

normativatappotapporossosipuocolorareiltapporosso
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.