Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Rimozione del tappo rosso secondo le normative

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    30
    Iscritto il
    10 Jan 2009
    Messaggi
    113

    Predefinito Rimozione del tappo rosso secondo le normative

    Allora, premetto che ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare un topic abbastanza recente da potermi dare una risposta a questa domanda.

    Il capo del mio team di softair mi ha detto di colorare di rosso lo spegnifiamma del fucile, per renderlo conforme alle normative italiane. Al momento ci sono rimasto un po' sorpreso dato che pensavo che l'obbligo per il tappo rosso fosse presente soltanto per i commercianti, ma dopo una ricerca più accurata ho trovato questo pezzo del decreto legislativo 204 del 26 aprile 2010, che secondo l'articolo 8 dello stesso è entrato in vigore l' 1/7/2011, e di cui scrivo qui un pezzo.

    Gli strumenti denominati “softair”, vendibili solo ai maggiori di 16 anni, possono sparare pallini in plastica, di colore vivo, per mezzo di aria o gas compresso, purche' l'energia del singolo pallino, misurata ad un metro dalla volata, non sia superiore ad 1 joule. La canna dell'arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.
    Gli strumenti di cui al presente comma sono sottoposti, a spese dell'interessato, a verifica di conformità accertata dal Banco nazionale di prova e riconosciuta con provvedimento del Ministero dell'interno. Con decreto del Ministro dell'interno sono definite le modalità di attuazione del presente comma.
    Da quel che ho capito non se ne sfugge... però la mia domanda è questa: io in genere utilizzo un silenziatore. Significa che se volessi continuare ad usarlo, per essere in regola dovrei colorare di rosso gli ultimi 3 centimetri del silenziatore?

    (per chi fosse interessato, l'intero testo del Dlgs si può trovare qui https://www.camera.it/parlam/leggi/d...ti/10204dl.htm )

  2. #2
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Il Decreto è attivo ma in attesa fino alla pubblicazione dei decreti attutivi per definire i particolari (es i colori dei bb oppure il rosso dei 3cm oppure se la cosa sarà limitata ai commercianti): per ora siamo ancora in un limbo nebbioso dove le forze dell'ordine locali spesso interpretano nel modo prudenziale (chiedono la colorazione a tutti) le normative/circolari relative al SA, quindi se come club avete deciso di uniformarvi già da ora non siete in errore (tanto sarà da fare o comunque è sempre una cosa reversibile con un po' di diluente) e quindi vanno colorati di rosso (non è definito quale) i primi 3cm del frontale della replica (del silenziatore e/o di qualunque parte si trovi davanti).

    Non c'è ancora obbligo però

    Ahab

    PS: https://www.silviagentile.it/Studio_...iles/Circolare L204.pdf qui la circolare e trovi quel che ti serve a pag 8 (dove viene affermato che vale la normativa precedente fino ai decreti)
    Ultima modifica di Ahab; 14/03/2012 a 18:29

  3. #3
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Il Decreto è attivo ma in attesa fino alla pubblicazione dei decreti attutivi per definire i particolari (es i colori dei bb oppure il rosso dei 3cm oppure se la cosa sarà limitata ai commercianti): per ora siamo ancora in un limbo nebbioso dove le forze dell'ordine locali spesso interpretano nel modo prudenziale (chiedono la colorazione a tutti) le normative/circolari relative al SA, quindi se come club avete deciso di uniformarvi già da ora non siete in errore (tanto sarà da fare o comunque è sempre una cosa reversibile con un po' di diluente) e quindi vanno colorati di rosso (non è definito quale) i primi 3cm del frontale della replica (del silenziatore e/o di qualunque parte si trovi davanti).

    Non c'è ancora obbligo però

    Ahab

    PS: https://www.silviagentile.it/Studio_...iles/Circolare L204.pdf qui la circolare e trovi quel che ti serve a pag 8 (dove viene affermato che vale la normativa precedente fino ai decreti)
    Come non concordare(questa volta) con il saggio Ahab
    Aggiungo un piccolo suggerimento: se il rosso volete applicare anzichè colorare usate la guaina termorestringente rossa si toglie senza problemi, il diluente su certi prodotti rischia di far danni

  4. #4
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    30
    Iscritto il
    10 Jan 2009
    Messaggi
    113

    Predefinito

    ok, tutto chiaro! grazie ad entrambi delle risposte, penso che farò come dici tu, Zero. per lo spegnifiamma ho già colorato la punta di rosso, mentre per il silenziatore userò la guaina

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    tieni anche conto del fatto che la norma che pone l'obbligo del tappo rosso è imperfetta, non sono previste sanzioni per la sua violazione...

    Comunque ragazzi, un problema di gerarchia delle fonti non se l'è posto nessuno? La circolare che prevede la posticipazione dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul softair è un regolamento, fonte di rango secondario, quindi non può incidere sull'efficacia delle norme di rango primario del famoso decreto... Classico caso delle normative nostrane, che da un bel po' vengono fatte alla pene di segugio

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    30
    Iscritto il
    10 Jan 2009
    Messaggi
    113

    Predefinito

    il fatto è che non penso che se dovesse passare qualcuno a fare un controllo si porrebbe troppi problemi di questo tipo, penso piuttosto che se non trovasse le asg in regola potrebbe piantar su casini... quindi comunque mi sa che il tappo lo metterò comunque, tanto non specificando, com'è stato fatto notare, la tonalità precisa del colore, nulla mi vieta di fare come ho fatto sullo spegnifiamma, ovvero usare un rosso scuro che quasi non si nota

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Nov 2010
    Messaggi
    14

    Predefinito

    ma ho capito male io o bisogna anche far testare il fucile al banco di prova nazionale?

  8. #8
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    tieni anche conto del fatto che la norma che pone l'obbligo del tappo rosso è imperfetta, non sono previste sanzioni per la sua violazione...

    Comunque ragazzi, un problema di gerarchia delle fonti non se l'è posto nessuno? La circolare che prevede la posticipazione dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul softair è un regolamento, fonte di rango secondario, quindi non può incidere sull'efficacia delle norme di rango primario del famoso decreto... Classico caso delle normative nostrane, che da un bel po' vengono fatte alla pene di segugio
    La circolare è arrivata dopo per spiegare come e quali parti applicare del decreto a partire dal 1 luglio 2011 perché i famosi decreti attuativi non erano ancora arrivati (ricordate che c'è stato un cambio di governo abbastanza critico): il decreto è attivo ma alcune parti sono sospese fino ai decreti attuativi.

    Il decreto non è modificato dalla circolare ma essa spiega come va applicato (o non applicato momentaneamente).

    @d4amon: La faccenda del BdP riguarda gli importatori (privati od aziende che importano ASG)

    Ahab

  9. #9
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    La canna dell'arma deve essere colorata di rosso per almeno tre centimetri e qualora la canna non sia sporgente la verniciatura deve interessare la parte anteriore dello strumento per un pari tratto.
    Quote Originariamente inviata da Lucapissio Visualizza il messaggio
    tieni anche conto del fatto che la norma che pone l'obbligo del tappo rosso è imperfetta, non sono previste sanzioni per la sua violazione...
    Comunque ragazzi, un problema di gerarchia delle fonti non se l'è posto nessuno? La circolare che prevede la posticipazione dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni sul softair è un regolamento, fonte di rango secondario, quindi non può incidere sull'efficacia delle norme di rango primario del famoso decreto... Classico caso delle normative nostrane, che da un bel po' vengono fatte alla pene di segugio

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    La circolare è arrivata dopo per spiegare come e quali parti applicare del decreto a partire dal 1 luglio 2011 perché i famosi decreti attuativi non erano ancora arrivati (ricordate che c'è stato un cambio di governo abbastanza critico): il decreto è attivo ma alcune parti sono sospese fino ai decreti attuativi.
    Il decreto non è modificato dalla circolare ma essa spiega come va applicato (o non applicato momentaneamente).
    @d4amon: La faccenda del BdP riguarda gli importatori (privati od aziende che importano ASG)
    Ahab
    Dunque, dunque, dunque...
    Concordo con Lucapissio (come già scritto nei relativi topic) sulla questione inerente la gerarchia delle fonti.

    Ad oggi:
    • la legge è ratificata e pubblicata (e quindi va applicata);
    • la legge fa riferimento a decreti attuativi che ancora non si sono visti (e quindi non si sa come applicarla);
    • la circolare del ministero da indicazione ai destinatari di non attuare gli articoli che ci riguardano fino a pubblicazione dei decreti attuativi (ma i destinatari non siamo noi, leggere per credere...).


    Personalmente,
    ho ritenuto di colorare 3 cm di canna delle repliche con cui sto giocando.
    Ho ritenuto di farlo perché a seguito di controlli potremmo far valere tutte le ragioni del mondo... ma comunque si perderebbe un sacco di tempo... e se tre cm di canna rossa mi fanno risparmiare un giro in stazione o in questura... beh... li sopporto.

    Personalmente,
    ho sfruttato un'interpretazione stringente della norma, una lettura "alla lettera".
    Va notato che la norma parla di 'parte anteriore' solo nel caso la canna 'sporgente' non raggiunga almeno i 3 cm.
    Pertanto io ho colorato 3 cm di canna (nel rispetto della norma) ma non all'altezza della volata; questo, per rispondere al dubbio di AsterDaishi, mi permette di montare il silenziatore senza doverlo necessariamente colorare.
    (... e quando sono in puntamento non vedo il rosso e non mi rovino "il film")



    Ovviamente questa è solo un'interpretazione.


  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Pertanto io ho colorato 3 cm di canna (nel rispetto della norma) ma non all'altezza della volata; questo, per rispondere al dubbio di AsterDaishi, mi permette di montare il silenziatore senza doverlo necessariamente colorare.
    (... e quando sono in puntamento non vedo il rosso e non mi rovino "il film")



    Ovviamente questa è solo un'interpretazione.

    haha bella questa!! mica c'è scritto "l'estremità anteriore"....grande...

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads220545-Rimozione-del-tappo-rosso-secondo-le-normative

ukara

rosso

normativatappotapporossosipuocolorareiltapporosso
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.