Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 87

Discussione: Il Soft-Air Italiano

  1. #31
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Uhhhh... dai topic di semantica siamo passati ai topic di retorica... FICHISSIMO!!!
    Bene, bene, bene...


    Io inizierei col sostenere che...
    ... e se provate a visualizzare bene la cosa, potete essere d'accordo con me...
    ... non esistono parti.
    O se esistono sono talmente tante che più che di parti parlerei di caos... (toh che stana coincidenza )
    caos che ogni tanto sembra avere una forma, ma non ne sono poi così convinto... voi che ne dite?
    caos che non credo abbia un limite tale da potersi definire interni o esterni ad esso.

    ... anche perché i già citati romani ci hanno insegnato il principio del "Divide et Impera"... forse che ci stanno fregando?
    ... io la lascio li...


    qua mi salta fuori un altra domanda:
    "una cosa, è ciò che è, o ciò che vorremmo che fosse?"
    Io mi chiedo se basti desiderare che qualcosa sia come lo vogliamo perché lo diventi, mmm... usiamo la Forza (o lo Sforzo se preferiamo)

    ... e, per adesso lascio li anche questa...


    beh... per dare una risposta retorica ad una domanda retorica....
    e visto che "volere è potere"...
    probabilmente perché non se ne ha la volontà.

    ... e, per adesso lascio li pure questa...


    mah... dal canto mio perché gioco a softair per giocare a softair... non per necessità di farmi una mangiata od una bevuta...

    ... e, per adesso lascio li un'altra...


    sapete... trovo che se qualcuno ha davvero pestato una cacca...
    ... forse è controproducente tornare indietro per pestarla di nuovo...
    ... magari è meglio fare più attenzione nel camminare in avanti.


    ... e con questa dovrei aver finito di seminare pezzi

    Però (ovviamente) i pezzi non li tiro assieme ora...
    sono curioso di vedere come vengono interpretati e che risposte solleciteranno..
    ...però...
    passo la palla con una citazione del buon Albert E.





    Aaaaahhhhhhhh questa cosa mi stuzzica!!!
    Dunque provo a rispondeti,anche se di solito siamo sulla stessa lunghezza d'onda(tu sei un pesciolino con tre occhi,io un umano con quattro...)
    1
    Nel softair più ch parlare di associazionismo si dovrebe parlare di scissionismo...in ogni squadra si sono viste varie scissioni e credo che quasi tutti i team che hanno qualche anno sulle spalle siano il rimasuglio o i pezzi di di altre squadre.
    Dunque se neanche riusciamo a mantenerci uniti nel piccolo è probabilmente presuntuoso volerlo essere in scala maggiore.
    Di sicuro c'è chi in questa situazione ci sguazza come un maiale nel fango sapendo come sfruttare le peculiarità del mondo sel softair.
    La cosa che mi lascia perplesso è che al contrario di quello che dicono molti io non sono sicuro che nel softair ci siano solo pochi team disonesti o personaggi poco raccomadabili e molti onesti...io gli onesti li ho sempre dovuti cercare col lanternino visto che la maggior parte dei team che ho conosciuto(tanti anche se in pochi anni di softair) lo ho dovuti scartare...probabilmente io e i miei compagni siamo troppo raffinati.....la cosa ancora più strana è che quando incontro altri team dal palato raffinato la pensano esattamente come me...le stranezze del mondo.
    Il mondo del softair è talmente strano che due club che fanno parte della stessa associazione di associazioni,che partecipano allo stesso campionato e che giocano ad un Km l'una dall'altra(sentito in riunione ASNWG con le mie orecchie) non hanno mai fatto un'amichevole insieme ("ah..voi siete quelli che giocate dall'altro lato del fiume!!").
    D'altra parte io dovrei stare zitto perchè il mio team non frequenta nessuno dei team confinanti per completa differnza di visione di gioco,comportmemto sul campo e regolarità della propria squadra.

    2/3
    No..non basta volere le cose perchè magicamente diventino come le vorremmo,serve lavoro,voglia di mettersi in discussione e capacità di instaurare un rapporto con gli altri anche al di fuori del gioco...la forza del circuito FTH è proprio lo sbattimento che un pò tutti ci mettiamo per mantenere buoni rapporti e organizzare insieme senza voler fare dei soldi facili(eppure sarebbe così..facile...) facendo della collaborazione fra team(e non della rivalità fra team) il cardine della nostra esperienza softairistica...logico che a volte qualche tensione c'è ma di solito viene sempre tutto superato grazie al fatto che proprio grazie alla ricerca col lanternino i team FTH sono tendenzialmente seri e popolati da persone a posto.
    Volere è potere come dici tu..ma spesso anche volere troppo porta alla via del fallimento...quando vedo gente che parte in quarta tentando di organizzare l'evento del secolo(evidentemente c'è chi ha il pisello corto e vuole compensare con delle protesi...) o il comitato definitivo(che poi esplode dopo 6 mesi...) non posso che scuotere la testa...le cose vanno fatte con sale in zucca,sempre tenendo a mente la piccolezza del nostro gioco e la fattibilità delle cose.
    Ma il softgunner vive di sogni irrealizzabili e non si accontenta di un parziale risultato(divertirsi...) ma punta direttamente al fallimento assoluto....

    4
    Neanche io o il mio team gioca a softair per le solita fuffa buonista che si vuole rifilare in giro...noi giochiamo perchè ci piace giocare alla guerra finta,godiamo come dei matti a fare finta per una giornata di essere quel cazzutissimo membro delle forze speciali che con un abile mossa tiene in scacco il nemico....ma ci rendiamo anche conto che il tutto deve essere sempre e solo un gioco e che quando il Big Ben dice "stop" devi ritornare alla realtà, e la realtà è anche fatta di amicizia,voglia di stare insieme e di mettere le gambe sotto ad un tavolo con gli amici che si sono divertiti con te tutto il giorno.
    Ma questo è il companatico..il piatto principale è il softair...

    5
    Tornare indietro è ormai impossibile...anche se la puzza della cacca pestata fà riflettere sulla strada che ha intrapreso il softair e sopratutto fà riflettere su perchè il softair abbia deciso di intraprenderla semza prima dotarsi di una struttura che potesse gestire gli obiettivi futuri.
    Evidentemente il softair ha un cuore ma non una testa e si sà...chi và avanti solo col cuore prima o poi farà una brutta fine o questo cuore verrà estirmpato in nome di interessi economici...un giorno probabilmente ci ritroveremo tutti a giocare in arene a pagamento e essere SPA invece che ASD....
    A quel punto farò come l'A Team e mi darò alla macchia...mi immagino giòà lo slogan del telefilm "Dieci anni fà un gruppo di softgunners si diedero alla macchia...se volete giocare gratis e sapete dove trovarli potreste incontrare la famosa The Unit..."...

    Bella la citazione del buon Albert...aveva anche ragione(anche se i tempi attuali dimostrano che comunque le persone sagge rimangono inascoltate..) solo che non aveva mai conosciuto un softgunner....se lo avesse conosciuto molte delle sue certezze sarebbero crollate.
    O magari sarebbe riuscito a enunciare la teoria che unifica la fisica e la meccanica quantistica visto che molti softgunners sono paradossi viventi...

  2. #32
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito


    rider non me ne volere,

    Ma sei riuscito a dire nello stesso intervento che
    + se il tuo club si trova bene con pochi altri club è "raffinato".
    + Quando invece sono gli altri a farlo, hanno qualcosa che non va



    Sto scherzando, ho capito cosa intendevi dire

  3. #33
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Guarda Night...sinceramente mi trovo d'accordo con meno quando affermi che il SA è così perché lo si è voluto così......in realtà il Sa, quando è nato, era quasi clandestino....non si sapeva se esistevano altre realtà a 20km di distanza, c'erano un paio di negozi in tutta Italia che erano i soli a sapere se e chi giocasse in una città.
    pertanto i club erano quasi del clan e la parola d'ordine era non farsi notare.
    Ora tutto è cambiato e con internet, fiere, riviste di settore e non, il Sa è diffuso ovunque.
    Come in ogni ambiente i "vecchi" ricordano con nostalgia i tempi dei pionieri in cui tutto era purezza e passione, i giovani scalpitano per ritagliarsi degli spazi spesso dimenticando il rispetto di regole e il lavoro fato da altri che permette nell'odierno di poter essere considerati "quasi uno sport" dalle ammnistrazioni pubbliche.

    Troppi film di guerra dove tutto sembra un videogioco fanno credere al softgunner che basta una mimetica fashion ed un rof elevato per mandare in pensione i vecchi...dimenticandosi che il Sa non è un film ma una attività a cui dedicare allenamento e anche un pò di studio (vedi cartografia).

    Insomma, iniziare è facile...basta essere in una decina, avere un pò di soldi per asg e mimetica, un contatto con l'ente sportivo XYZK per inizaire una avventura senza avere capitalizzato, come avviene negli sport, quelli veri, il lavoro fatto in precedenza...basta poco, una patch, un nome da guerriero e siamo tutti softgunner..
    pochi, pochissimi accettano di fare un poco di gavetta per assimilare in pochi mesi il lavoro fatto in anni dagli anziani..e così nascono e muoiono club dalla vita breve come quella della farfalla...
    Ecco uno dei motivi per cui non siamo uno sport...ed ecco perchè vi è tanta frammentazione nel SA..... perché pochi vogliono fare un minimo di gavetta ed imparare la sia pur breve storia del SA..

    ---------- Post added at 16:32 ---------- Previous post was at 16:31 ----------

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio

    rider non me ne volere,

    Ma sei riuscito a dire nello stesso intervento che
    + se il tuo club si trova bene con pochi altri club è "raffinato".
    + Quando invece sono gli altri a farlo, hanno qualcosa che non va



    Sto scherzando, ho capito cosa intendevi dire
    Marcello non schernire Night perchè è mio amico...

  4. #34
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio

    rider non me ne volere,

    Ma sei riuscito a dire nello stesso intervento che
    + se il tuo club si trova bene con pochi altri club è "raffinato".
    + Quando invece sono gli altri a farlo, hanno qualcosa che non va



    Sto scherzando, ho capito cosa intendevi dire
    Non sai quanto mi fà incazzare a livello personale il fatto di dover fare selezione...fosse per me vorrei che tutti i club fossero persone piacevoli da frequentare...
    La selezione è purtroppo(e voglio calcare la mano sul purtroppo...) stata l'unica via percorribile.
    Noi non pratichiamo il softir competitivo,nelle competizioni è l'arbitro a stabilire se no si è comportato bene o no,nelle competizioni uno può anche permettersi di tirare dritto,fare la propria gara e non cagare nessuno(brutto a dirsi ma ho visto gente fare così..),prendersi la coppa e scappar via,è un comportamento brutto ma ci si può convivere.
    Ma nel tipo di softair che pratica il mio team l'interazione con gli altri club è fondamentale..e non sai quante delusioni abbiamo avuto.
    Il rammarico rimane...non sono uno che ama fare selezione(la odiavo anche quando andavo in discoteca e il buttafuori mi squadrava..) ma tocca farla..

    Quote Originariamente inviata da JUMP62 Visualizza il messaggio
    Guarda Night...sinceramente mi trovo d'accordo con meno quando affermi che il SA è così perché lo si è voluto così......in realtà il Sa, quando è nato, era quasi clandestino....non si sapeva se esistevano altre realtà a 20km di distanza, c'erano un paio di negozi in tutta Italia che erano i soli a sapere se e chi giocasse in una città.
    pertanto i club erano quasi del clan e la parola d'ordine era non farsi notare.
    Ora tutto è cambiato e con internet, fiere, riviste di settore e non, il Sa è diffuso ovunque.
    Come in ogni ambiente i "vecchi" ricordano con nostalgia i tempi dei pionieri in cui tutto era purezza e passione, i giovani scalpitano per ritagliarsi degli spazi spesso dimenticando il rispetto di regole e il lavoro fato da altri che permette nell'odierno di poter essere considerati "quasi uno sport" dalle ammnistrazioni pubbliche.

    Troppi film di guerra dove tutto sembra un videogioco fanno credere al softgunner che basta una mimetica fashion ed un rof elevato per mandare in pensione i vecchi...dimenticandosi che il Sa non è un film ma una attività a cui dedicare allenamento e anche un pò di studio (vedi cartografia).

    Insomma, iniziare è facile...basta essere in una decina, avere un pò di soldi per asg e mimetica, un contatto con l'ente sportivo XYZK per inizaire una avventura senza avere capitalizzato, come avviene negli sport, quelli veri, il lavoro fatto in precedenza...basta poco, una patch, un nome da guerriero e siamo tutti softgunner..
    pochi, pochissimi accettano di fare un poco di gavetta per assimilare in pochi mesi il lavoro fatto in anni dagli anziani..e così nascono e muoiono club dalla vita breve come quella della farfalla...
    Ecco uno dei motivi per cui non siamo uno sport...ed ecco perchè vi è tanta frammentazione nel SA..... perché pochi vogliono fare un minimo di gavetta ed imparare la sia pur breve storia del SA..

    ---------- Post added at 16:32 ---------- Previous post was at 16:31 ----------



    Marcello non schernire Night perchè è mio amico...
    Si,ho notato anche io questa mancanza di cultura softairistica passata....però se mi permetti Jump una cosa sono le storie che uno racconta intorno al fuoco,un'altra sono i risultati.
    Al di la dell'associazione di cui entrambi facciamo parte(io come socio tu come dirigente) la cui crescita mi sembra costante,anche a livello qualitativo(anche se...ma di questo ne vorrei poi parlare con te di persona a quattrocchi la prima volta che ci incontriamo) fin'ora nel softair ho solo visto tante brutture....
    Quello che non capisco è perchè sia così difficile liberarsi delle persone e dei club scorretti....ho come l'impressione che al di la delle parole ci sia da parte di molti l'incapacità di dire in faccia alle persone "io con te non gioco",sia che si tratti di un team che di giocatori singoli.
    A me non preoccupa la frammentazione di tipologie di gioco,comitati etc...non credo che anche unificando tutto si avrebbero vantaggi enormi,se non magari una maggiore facilità nei rapporti con le P.A.,ma quello che vorrei(utopia..) è che gli inadatti fossero allontanati una volta per tutte.
    Io vorrei vedere ai tornei che quello che non si dichiara non venga solo penalizzato di qualche punto ma proprio squalificato e il suo club penalizzato,i presidenti devono essere caricati della responsabilità del comportamento dei loro uomini,troppe volte ho visto a tornei(o anche amichevoli) giustificarsi dicendo "quello gioca da poco" oppure "quello ogni tanto è un pò duretto".
    Vogliamo rendere il softair un gioco serio???
    Prima di fare discorsi sui massimi sistemi come spesso sento fare ultimamente sarebbe meglio concentrarsi sull'eliminazione del problema,dell'eliminazione di quel cancro che è l'highlander.
    Non si può parlare di softair riconosciuto come sport,di federazioni,di gare se non troviamo il coraggio di dire NO all'highlanderismo.
    Non si può andare avanti senza un profondo repulisti della base,inculcando profondamente l'unico vero valore che rende un pirla con una ASG in mano un vero giocatore di softair..il dichiararsi al primo pallino.
    Perchè credo che sia questa la grande truffa....quante volte ho sentito parlare dei valori del softgunner,quante volte ho sentito gente riempirsi la bocca di termini come onestà,onore,rispetto quasi fossimo cavalieri medievali ma poi sul campo vedere decine di persone che fanno finta di non sentire i pallini.
    E' come se nel calcio tutti toccassero continuamente la palla con le mani...lo vedi fare una volta ogni tanto e se lo stesso giocatore è recidivo viene squalificato...nel softair no..l'highlander gioca tranquillamente tutte le domeniche.....
    Se permetti Jump è una grossa sconfitta questa....e non è che ai cari bei vecchi tempi le cose fossero meglio...di giocatori di lungo corso ne conosco parecchi eppure anche fra di loro c'è la stessa percentuale di disonesti.
    E' per questo che doco che il softair è diventato quello che ha voluto..non ha saputo affrontare il problema basilare a tempo è debito e non credo che ne abbia la capacità ora che i numeri si sono probabilmente decuplicati.
    E non è mettendo più arbitri che si risolve il problema..casomai lo si aggira,ma il fondamento rimane sempre lo stesso..in questo gioco ci sono TROPPI giocatori e club disonesti,senza toglierci di dosso questa infamia io non vedo futuro o almeno vedo un futuro che non rappresenta il mio modo di essere softgunner(al di la della modalità di gioco).
    Il comizio è finito....(ogni tanto mi parlo addoso scusate...)

  5. #35
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Non sai quanto mi fà incazzare a livello personale il fatto di dover fare selezione...fosse per me vorrei che tutti i club fossero persone piacevoli da frequentare...
    La selezione è purtroppo(e voglio calcare la mano sul purtroppo...) stata l'unica via percorribile.
    Noi non pratichiamo il softir competitivo,nelle competizioni è l'arbitro a stabilire se no si è comportato bene o no,nelle competizioni uno può anche permettersi di tirare dritto,fare la propria gara e non cagare nessuno(brutto a dirsi ma ho visto gente fare così..),prendersi la coppa e scappar via,è un comportamento brutto ma ci si può convivere.
    Ma nel tipo di softair che pratica il mio team l'interazione con gli altri club è fondamentale..e non sai quante delusioni abbiamo avuto.
    Il rammarico rimane...non sono uno che ama fare selezione(la odiavo anche quando andavo in discoteca e il buttafuori mi squadrava..) ma tocca farla..



    Si,ho notato anche io questa mancanza di cultura softairistica passata....però se mi permetti Jump una cosa sono le storie che uno racconta intorno al fuoco,un'altra sono i risultati.
    Al di la dell'associazione di cui entrambi facciamo parte(io come socio tu come dirigente) la cui crescita mi sembra costante,anche a livello qualitativo(anche se...ma di questo ne vorrei poi parlare con te di persona a quattrocchi la prima volta che ci incontriamo) fin'ora nel softair ho solo visto tante brutture....
    Quello che non capisco è perchè sia così difficile liberarsi delle persone e dei club scorretti....ho come l'impressione che al di la delle parole ci sia da parte di molti l'incapacità di dire in faccia alle persone "io con te non gioco",sia che si tratti di un team che di giocatori singoli.
    A me non preoccupa la frammentazione di tipologie di gioco,comitati etc...non credo che anche unificando tutto si avrebbero vantaggi enormi,se non magari una maggiore facilità nei rapporti con le P.A.,ma quello che vorrei(utopia..) è che gli inadatti fossero allontanati una volta per tutte.
    Io vorrei vedere ai tornei che quello che non si dichiara non venga solo penalizzato di qualche punto ma proprio squalificato e il suo club penalizzato,i presidenti devono essere caricati della responsabilità del comportamento dei loro uomini,troppe volte ho visto a tornei(o anche amichevoli) giustificarsi dicendo "quello gioca da poco" oppure "quello ogni tanto è un pò duretto".
    Vogliamo rendere il softair un gioco serio???
    Prima di fare discorsi sui massimi sistemi come spesso sento fare ultimamente sarebbe meglio concentrarsi sull'eliminazione del problema,dell'eliminazione di quel cancro che è l'highlander.
    Non si può parlare di softair riconosciuto come sport,di federazioni,di gare se non troviamo il coraggio di dire NO all'highlanderismo.
    Non si può andare avanti senza un profondo repulisti della base,inculcando profondamente l'unico vero valore che rende un pirla con una ASG in mano un vero giocatore di softair..il dichiararsi al primo pallino.
    Perchè credo che sia questa la grande truffa....quante volte ho sentito parlare dei valori del softgunner,quante volte ho sentito gente riempirsi la bocca di termini come onestà,onore,rispetto quasi fossimo cavalieri medievali ma poi sul campo vedere decine di persone che fanno finta di non sentire i pallini.
    E' come se nel calcio tutti toccassero continuamente la palla con le mani...lo vedi fare una volta ogni tanto e se lo stesso giocatore è recidivo viene squalificato...nel softair no..l'highlander gioca tranquillamente tutte le domeniche.....
    Se permetti Jump è una grossa sconfitta questa....e non è che ai cari bei vecchi tempi le cose fossero meglio...di giocatori di lungo corso ne conosco parecchi eppure anche fra di loro c'è la stessa percentuale di disonesti.
    E' per questo che doco che il softair è diventato quello che ha voluto..non ha saputo affrontare il problema basilare a tempo è debito e non credo che ne abbia la capacità ora che i numeri si sono probabilmente decuplicati.
    E non è mettendo più arbitri che si risolve il problema..casomai lo si aggira,ma il fondamento rimane sempre lo stesso..in questo gioco ci sono TROPPI giocatori e club disonesti,senza toglierci di dosso questa infamia io non vedo futuro o almeno vedo un futuro che non rappresenta il mio modo di essere softgunner(al di la della modalità di gioco).
    Il comizio è finito....(ogni tanto mi parlo addoso scusate...)
    Scusami ma non ho tempo per rispondere come meriti..lo farò...ma voglio solo dire che, dal punto di vista sportivo conosco vecchi giocatori che, piuttosto di dichiararsi se gli "spara" un giocatore nuovo. preferiscono frasi massacrare di pallini....
    Non sono mai stato uno che parla dei "bei vecchi tempi"....quando parlo dei tempi andati lo faccio solo per inquadrare peridi, vizi e peculiarità del SA..

  6. #36
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    O MY GOD..
    qualcuno è caduto nella tana del Bianconiglio e non si è ancora accorto di quanto può essere profonda...
    o per meglio dire...ti sei accorto di quanto sia profonda...e da chi è abitata, e chiedi di fare come gli struzzi della regina rossa...No grazie, per quanto ormai le discussioni trite e ritrite finiscano per giovare economicamente questo forum, ne io ne altri infileremo la testa nel buco..
    Buona continuazione, io se vedo un post/topic di un Bm o nonnominkia, li salto..leggo altro, la libertà di cui godiamo in internet, è sacrosanta e sancita da anni di anarchia..perchè non approfittarne??

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  7. #37
    Recluta

    L'avatar di Rozzilla
    Club
    Zarruele Soft Air Team Saronno
    Età
    48
    Iscritto il
    05 Oct 2006
    Messaggi
    592

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The_NightRider Visualizza il messaggio
    Prima di fare discorsi sui massimi sistemi come spesso sento fare ultimamente sarebbe meglio concentrarsi sull'eliminazione del problema,dell'eliminazione di quel cancro che è l'highlander.
    Non si può parlare di softair riconosciuto come sport,di federazioni,di gare se non troviamo il coraggio di dire NO all'highlanderismo.
    Non si può andare avanti senza un profondo repulisti della base,inculcando profondamente l'unico vero valore che rende un pirla con una ASG in mano un vero giocatore di softair..il dichiararsi al primo pallino.
    Perchè credo che sia questa la grande truffa....quante volte ho sentito parlare dei valori del softgunner,quante volte ho sentito gente riempirsi la bocca di termini come onestà,onore,rispetto quasi fossimo cavalieri medievali ma poi sul campo vedere decine di persone che fanno finta di non sentire i pallini.
    Bravissimo Night, è proprio questo che intendevo nell'altro post quando scrissi che la "crisi didentità" l'avevo avuta ma sulle cose "basilari" che riguardano il Soft-Air, non per quanto riguarda un EPS.
    Prima di arrivare a tutto ciò dobbiamo cercare di eliminare il fenomeno "atti osceni in luoghi pubblici", dagli highlanders ai furbi che sempre bazzicano qualsiasi evento/amichevole/comitato.
    Fatto questo potremo "accollarci" altri problemi.
    Il gruppo (Che sia una associazione, un comitato o un soldalizio di più associazioni) deve essere PULITO.

  8. #38
    Il mio fucile è come una bacchetta magica, quando sparo devo urlare: Pampulu pimpulu parim pam pum!!!





    L'avatar di caos
    Club
    Natural Born Soldier
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Feb 2008
    Messaggi
    2,526

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    O MY GOD..
    qualcuno è caduto nella tana del Bianconiglio e non si è ancora accorto di quanto può essere profonda...
    o per meglio dire...ti sei accorto di quanto sia profonda...e da chi è abitata, e chiedi di fare come gli struzzi della regina rossa...No grazie, per quanto ormai le discussioni trite e ritrite finiscano per giovare economicamente questo forum, ne io ne altri infileremo la testa nel buco..
    Buona continuazione, io se vedo un post/topic di un Bm o nonnominkia, li salto..leggo altro, la libertà di cui godiamo in internet, è sacrosanta e sancita da anni di anarchia..perchè non approfittarne??
    scusa ma solo perchè la vedo diversa da te devi per forza etichettarmi come quello che vuole mettere la testa sotto terra? perchè ho 22 anni? perchè sono giovane e scemo? bhè non è assolutamente quello che ho intenzione di fare e se leggessi meglio l'intervento lo capiresti.
    Comunque grazie di essere intervenuto

    DOMANDA PER TUTTI: SE QUESTO POST LO AVESSE SCRITTO UN 40enne AFFERMATO, AVRESTE RISPOSTO NELLO STESSO MODO? PENSATECI BENE E GRAZIE.

  9. #39
    Recluta
    L'avatar di Rispo
    Club
    Mamba Korps
    Età
    34
    Iscritto il
    27 Jan 2008
    Messaggi
    828

    Predefinito

    Prima di essere softgunner siamo persone, il momento non è dei migliori, in giro vedo tanto cinismo evoglia di prevalere a qualsiasi costo,ciò ne consegue che,come nel mondo e nella vita di tutti i giorni le persone sul forum/la domenica (e qui io penso che ci sia una contaminazione morbosa di internet sul softair) abbiano sempre l'ascia di guerra pronta, ora io non voglio fare polemica ma qui nessuno si è inventato nulla, se io gioco con un highlander e non mi va più di dovergli tirare con cattiveria io la domenica dopo non gioco più con lui, noi lo facciamo, ma non ne abbiamo fatto una filosofia.
    Cercare nuovi stimoli e nuovi modi di vivere una passione è bello, tuttavia qui secondo me ci si è tutti trasformati in paladini della propria causa, e di conseguenza ognuno difende le sue idee con le unghie e con i denti, ma voglio dire siamo in italia la mafia è presente in tutti i livelli (sto utilizzando mafia come termine generico non fraintendetemi) anche nel softair c'è.
    Molto spesso vedo qui sul forum recensire merce in maniera eccellente perchè magari ne ha un interesse, io non prendo più in analisi le rece, tutti hanno interesse a dire che hanno una cosa funzionale, vuoi per i soldi spesi o vuoi perchè hanno un negozio o qualche tipo di magheggio che ne deriva, va bene creare qualcosa di alternativo, ciò ne deriva che si possa scegliere, se io gioco di là sono uno stxxxxo se gioco nell'altro verso sono un'altro stxxxxo...
    Se si è proposta una scelta non vedo perchè ci sia il bisogno di denigrare in continuazione chi vive nell'altro modo, si fà una scelta la si vive e si convive con chi ragiona in modo diverso. umiltà.

  10. #40
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caos Visualizza il messaggio
    scusa ma solo perchè la vedo diversa da te devi per forza etichettarmi come quello che vuole mettere la testa sotto terra? perchè ho 22 anni? perchè sono giovane e scemo? bhè non è assolutamente quello che ho intenzione di fare e se leggessi meglio l'intervento lo capiresti.
    Comunque grazie di essere intervenuto

    DOMANDA PER TUTTI: SE QUESTO POST LO AVESSE SCRITTO UN 40enne AFFERMATO, AVRESTE RISPOSTO NELLO STESSO MODO? PENSATECI BENE E GRAZIE.
    non posso darti rep sennò te la darei

Pagina 4 di 9 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

softairdynamics

berzek

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.