intendevo dire, che se fai vedere un classic army a un armaiolo della beretta, ci mette mezz'ora a dirti quali sono i pezzi che tolgono precisione al tiro, perchè, e come cambiarli. E che è questo il mio sogno.
Così sarebbe molto di più di un ar70 con GB di IIA generazione...
Ultima modifica di marswallace; 12/09/2011 a 13:58
quoto...a tal proposito su un vecchio numero di armi e tiro (2009..se non erro)vi era un intervista a degli adetti del banco di prova di gordone val trompia...(l'articolo riguardava le misurazioni delle asg al banco)e uno di essi ex operaio beretta parlava appunto della sua totale estraneità con le meccaniche e il funzionamento delle repliche softair.
brutta cosa, sostenere strenuamente delle posizioni "per sentito dire".......![]()
we we we.....non fare errori...un ingegnere che dovrebbe progettare un fucile....OLTRE....a provarne un bel pò prima,se ne ha la possibilità,chiede il parere a tanta altra gente che l'ha provato, fà delle statistiche.
Ad esempio, io potrei dire che quel fucile è pesante, ma se provo a chiedere a 10 persone e mi dicono che non è pesante, secondo voi, cosa devo tenere conto nella futura progettazione!?
Devo sentire l'utente medio, non solo il mio sentiment!
Dopotutto sono loro che lo useranno in massa, non io.
Poi, sfido che ce ne siano tanti qui...che tranne qualche esercitazione in poligono, l'hanno usato in simulazioni di guerra (non dico in guerra proprio).
Un mio amico guarda caso l'ha usato in delle simulazioni...serie...con sbarco su isola....appostamenti...incurzioni...appoggio aereo..ecc...ecc....eh cavolo...faceva parte del battaglione san Marco!
Ultima modifica di sir--kris; 29/08/2012 a 13:01
Uno di questi sono io.... e ti dirò di più.... per qualche mese ho prestato servizio anche nell'armeria di battaglione, dove ho potuto confrontarne anche la MECCANICA con molte altre armi. Ora possiedo un clone AR15, ma se l'AR 70 fosse disponibile sul mercato civile (e non parlo della versione sporter), farei cambio ad occhi chiusi.
senza offesa, ma anche se sei ingegnere, forse un ripassino di grammatica........![]()
Ultima modifica di calcifer; 29/08/2012 a 13:25
dimmi chi è...magari lo conosco e ne parlo con lui.
ma con lui potrei...perchè l'ha utilizzato...tu no.
quindi il tuo essere ingegnere non ti giustifica...altrimenti,dato che ogni arma l'ah progettata un tuo collega,dovrebbero essere tutte efficienti.
sei caldamente invitato quindi a parlare di cose tu sia competente.
Ahahah....ah ecco....ma secondo te....un normalissimo militare che lo utilizza, senza nessuna base tecnica,ingegneristica,balistica, saprebbe mai "associare" un problema di un fucile ad una sua collegata caratteristica costruttiva!?....secondo me "forse si" ma con MOLTA ma MOLTA difficoltà!
Un ingegnere vede in un arma cose, che un normale utilizzatore non nota, e succede pure l'esatto opposto per l'ingegnere, ossia che non vede cose...che l'utilizzatore assiduo nota!
Ecco infatti perchè facevano fare ad alcuni pure le "recensioni" sull'arma!proprio per raccogliere dati statistici, su cui fare delle congetture.
Ps: dimmi le annate che ti sei fatto che ti dirò se è possibile che l'hai incontrato...sicuramente se sei un suo collega....farà tantissimo piacere anche a lui risentirti.
Il fatto che alcuni mie colleghi non hanno fatto fucili efficienti...beh...nessuno è perfetto...io cerco di progettare il fucile perfetto (o meglio che si adatti meglio al mio target) ma non è detto che mi venga fuori !
Io stesso sbaglio spesso nelle mie progettazioni...uuufff....figurati...e non sai quante volte....ma nonostante ciò...secondo la legge dello stato...è rilegato ai colletti bianchi progettare....non ad altri!...agli altri è comunque lasciata la liberta di fare brigolage...e magare brevettare lo shuttle 2.0 se sono capaci e sono in grado di dimostrare che funzioni!
Qst frase mi è un pò offensiva e questo non mi piace, soprattutto fatta da un moderatore che dovrebbe tutelare la libertà di espressione.
E' un forum libero no?o mi sto sbagliando e mo mi fucilate con le vostre asg?
E poi chi vi dice che io non sono competente in materia?ho detto che sinceramente non l'ho MAI usato...non che non lo conosco!!!!!
Cmq ritornando al topic...io sceglierei l'arx160...ma sò già che per il softair non lo faranno MAI...replicano solo fucili prodotti in grandi serie, "conosciuti" da un bacino d'utenza ampio...proprio per questo motivo....la nostalgia tira...e quindi uno compra più quello che ha utilizzato o visto nel suo passato...no qualcosa che non ha mai visto o utilizzato! e per ora l'arx160 lo utilizzano in pochi eletti, e quindi...non è commercialmente attraente come asg!