Visualizza i risultati del sondaggio: quale Beretta da SA preferite?

Chi ha votato
285. Non puoi votare questo sondaggio
  • AR 70 90

    150 52.63%
  • ARX 160

    135 47.37%
Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 228

Discussione: quale Beretta preferireste? Ar70/90 o ARX 160???

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    E per prenderlo, bastarebber mezz'ora di tempo di uno qualsiasi dei designer che usano per le armi vere.
    Mi sa che hai un'idea molto vaga di quanto tempo e risorse servano per arrivare ad un prodotto finito...


  2. #2
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Mi sa che hai un'idea molto vaga di quanto tempo e risorse servano per arrivare ad un prodotto finito...

    intendevo dire, che se fai vedere un classic army a un armaiolo della beretta, ci mette mezz'ora a dirti quali sono i pezzi che tolgono precisione al tiro, perchè, e come cambiarli. E che è questo il mio sogno.
    Così sarebbe molto di più di un ar70 con GB di IIA generazione...
    Ultima modifica di marswallace; 12/09/2011 a 13:58

  3. #3
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marswallace Visualizza il messaggio
    intendevo dire, che se fai vedere un classic army a un armaiolo della beretta, ci mette mezz'ora a dirti quali sono i pezzi che tolgono precisione al tiro, perchè, e come cambiarli.
    Non ne sarei così sicuro... sono due campi completamente diversi.


  4. #4
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Born toD.E.I.
    Età
    45
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    1,155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
    Non ne sarei così sicuro... sono due campi completamente diversi.

    quoto...a tal proposito su un vecchio numero di armi e tiro (2009..se non erro)vi era un intervista a degli adetti del banco di prova di gordone val trompia...(l'articolo riguardava le misurazioni delle asg al banco)e uno di essi ex operaio beretta parlava appunto della sua totale estraneità con le meccaniche e il funzionamento delle repliche softair.

  5. #5
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    52
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    brutta cosa, sostenere strenuamente delle posizioni "per sentito dire".......

  6. #6
    Spina L'avatar di sir--kris
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    brutta cosa, sostenere strenuamente delle posizioni "per sentito dire".......
    we we we.....non fare errori...un ingegnere che dovrebbe progettare un fucile....OLTRE....a provarne un bel pò prima,se ne ha la possibilità,chiede il parere a tanta altra gente che l'ha provato, fà delle statistiche.
    Ad esempio, io potrei dire che quel fucile è pesante, ma se provo a chiedere a 10 persone e mi dicono che non è pesante, secondo voi, cosa devo tenere conto nella futura progettazione!?
    Devo sentire l'utente medio, non solo il mio sentiment!
    Dopotutto sono loro che lo useranno in massa, non io.
    Poi, sfido che ce ne siano tanti qui...che tranne qualche esercitazione in poligono, l'hanno usato in simulazioni di guerra (non dico in guerra proprio).
    Un mio amico guarda caso l'ha usato in delle simulazioni...serie...con sbarco su isola....appostamenti...incurzioni...appoggio aereo..ecc...ecc....eh cavolo...faceva parte del battaglione san Marco!
    Ultima modifica di sir--kris; 29/08/2012 a 13:01

  7. #7
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    52
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sir--kris Visualizza il messaggio
    Poi, sfido che ce ne siano tanti qui...che tranne qualche esercitazione in poligono, l'hanno usato in simulazioni di guerra (non dico in guerra proprio).
    Uno di questi sono io.... e ti dirò di più.... per qualche mese ho prestato servizio anche nell'armeria di battaglione, dove ho potuto confrontarne anche la MECCANICA con molte altre armi. Ora possiedo un clone AR15, ma se l'AR 70 fosse disponibile sul mercato civile (e non parlo della versione sporter), farei cambio ad occhi chiusi.

    Quote Originariamente inviata da sir--kris Visualizza il messaggio
    incurzioni...
    senza offesa, ma anche se sei ingegnere, forse un ripassino di grammatica........
    Ultima modifica di calcifer; 29/08/2012 a 13:25

  8. #8
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sir--kris Visualizza il messaggio
    Un mio amico guarda caso l'ha usato in delle simulazioni...serie...con sbarco su isola....appostamenti...incurzioni...appoggio aereo..ecc...ecc....eh cavolo...faceva parte del battaglione san Marco!
    dimmi chi è...magari lo conosco e ne parlo con lui.

    ma con lui potrei...perchè l'ha utilizzato...tu no.

    quindi il tuo essere ingegnere non ti giustifica...altrimenti,dato che ogni arma l'ah progettata un tuo collega,dovrebbero essere tutte efficienti.

    sei caldamente invitato quindi a parlare di cose tu sia competente.

  9. #9
    Spina L'avatar di sir--kris
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    .....con lui potrei...perchè l'ha utilizzato...tu no.
    Ahahah....ah ecco....ma secondo te....un normalissimo militare che lo utilizza, senza nessuna base tecnica,ingegneristica,balistica, saprebbe mai "associare" un problema di un fucile ad una sua collegata caratteristica costruttiva!?....secondo me "forse si" ma con MOLTA ma MOLTA difficoltà!
    Un ingegnere vede in un arma cose, che un normale utilizzatore non nota, e succede pure l'esatto opposto per l'ingegnere, ossia che non vede cose...che l'utilizzatore assiduo nota!
    Ecco infatti perchè facevano fare ad alcuni pure le "recensioni" sull'arma!proprio per raccogliere dati statistici, su cui fare delle congetture.


    Ps: dimmi le annate che ti sei fatto che ti dirò se è possibile che l'hai incontrato...sicuramente se sei un suo collega....farà tantissimo piacere anche a lui risentirti.

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    quindi il tuo essere ingegnere non ti giustifica...altrimenti,dato che ogni arma l'ah progettata un tuo collega,dovrebbero essere tutte efficienti.
    Il fatto che alcuni mie colleghi non hanno fatto fucili efficienti...beh...nessuno è perfetto...io cerco di progettare il fucile perfetto (o meglio che si adatti meglio al mio target) ma non è detto che mi venga fuori !
    Io stesso sbaglio spesso nelle mie progettazioni...uuufff....figurati...e non sai quante volte....ma nonostante ciò...secondo la legge dello stato...è rilegato ai colletti bianchi progettare....non ad altri!...agli altri è comunque lasciata la liberta di fare brigolage...e magare brevettare lo shuttle 2.0 se sono capaci e sono in grado di dimostrare che funzioni!

    Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
    sei caldamente invitato quindi a parlare di cose tu sia competente.
    Qst frase mi è un pò offensiva e questo non mi piace, soprattutto fatta da un moderatore che dovrebbe tutelare la libertà di espressione.
    E' un forum libero no?o mi sto sbagliando e mo mi fucilate con le vostre asg?

    E poi chi vi dice che io non sono competente in materia?ho detto che sinceramente non l'ho MAI usato...non che non lo conosco!!!!!

    Cmq ritornando al topic...io sceglierei l'arx160...ma sò già che per il softair non lo faranno MAI...replicano solo fucili prodotti in grandi serie, "conosciuti" da un bacino d'utenza ampio...proprio per questo motivo....la nostalgia tira...e quindi uno compra più quello che ha utilizzato o visto nel suo passato...no qualcosa che non ha mai visto o utilizzato! e per ora l'arx160 lo utilizzano in pochi eletti, e quindi...non è commercialmente attraente come asg!

  10. #10
    Spina

    L'avatar di STIG
    Club
    softair cinquefrondi
    Età
    33
    Iscritto il
    14 Jun 2011
    Messaggi
    495

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sir--kris Visualizza il messaggio
    Cmq ritornando al topic...io sceglierei l'arx160...ma sò già che per il softair non lo faranno MAI...replicano solo fucili prodotti in grandi serie, "conosciuti" da un bacino d'utenza ampio...proprio per questo motivo....la nostalgia tira...e quindi uno compra più quello che ha utilizzato o visto nel suo passato...no qualcosa che non ha mai visto o utilizzato! e per ora l'arx160 lo utilizzano in pochi eletti, e quindi...non è commercialmente attraente come asg!
    hanno replicato fucili più "esotici" dell'arx,poi con tutti i reenactors che replicano setup italiani in asia un fucile del genere venderebbe eccome

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads185137-quale-Beretta-preferireste-Ar70-90-o-ARX-160page14

arx160

ARX-160

pm12

https:www.softairmania.itthreads185137-quale-Beretta-preferireste-Ar70-90-o-ARX-160page16

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.