Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48

Discussione: Ma questi sistemi di idratazione?

  1. #11
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    Si, lo agganci alle cinghie laterali, anche se lo zaino potrebbe risultare sbilanciato.
    Ipotesi che non ho preso assolutamente in considerazione proprio per un fattore di forte sbialnciamento!

  2. #12
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    Se indossi lo zaino correttamente, la differenza di peso non la senti neppure, e puoi sempre bilanciarlo con il materiale da bivacco dal lato opposto. Parlo per esperienza personale, ho quel camelbak e quello zaino, e quando li devo portare assieme, faccio così.

  3. #13
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
    Ipotesi che non ho preso assolutamente in considerazione proprio per un fattore di forte sbialnciamento!
    Molti lo portano così, basta regolare per bene gli spallacci e non da fastidio, certo a mano a mano che si svuota deve essere sempre aggiustato, inoltre ricordati che quando si svuta perde spessore, quindi le cinghie le devi far passare attraverso qualche aggancio del camelbak tipo la maniglia superiore, in questo modo anche se ti dimentichi di stringere le cinghie non lo perdi per strada.
    Altri metodi che ho visto da alcune foto di veri operatori:

    - messo sopra allo zaino in orizzontale, ma lo zaino deve avere delle cinghie li sopra.
    - camelbak messo sullo zaino con gli spallacci molto larghi, in pratica invece di metterlo sulle tue spalle, lo metti sulle "spalle" dello zaino

    Un'altra soluzione è quella di portare una piccola scorta d'acqua sul tattico o sulla cintura, tipo una nalgene o una classica borraccia, in questo modo anche se hai il camelbak nello zaino e lo zaino lo devi lasciare hai sempre dell'acqua con te.

    Questi sono i metodi, poi devi decidere tu come ti trovi più comodo.

  4. #14
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Ma scusate, mi è venuta in mente una cosa: il tempo che perderei nello staccare questo sistema di idratazione dallo zaino nel modo "classico", consiste nell' aprire la tasca porta vescica e sfilare il camelback, un operazione che occupa lo stesso tempo e difficoltà di sganciare la sacca dallo zaino come abbiamo discusso finora!

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Mar 2011
    Messaggi
    112

    Predefinito

    anche io mi ero imbattuto nella scelta del giusto sistema di idratazione. credo che comunque sia una scelta soggettiva.
    io per esempio ho preso il camelback, ma dopo 3/4 utilizzi lo ho lasciato nell'armadio perchè lo trovavo scomodo (non potevo togliere lo zaino comodamente, puzzava di plastica..)..
    ho risolto il mio problema comprando una tasca per radio (di quelle molto profonde) e mettendoci dentro una normale bottiglietta da 0.7litro (che ci calza perfettamente,sembra fatta apposta).
    ora tengo la tasca sul cinturone e in più metto nello zaino altre 1/2/3 (a seconda dell'occasione) bottigliette.

    la domenica, in cui solitamente giochiamo 3 ore, lascio lo zaino a casa e mi porto solo una bottiglietta (e spesso arrivo a casa che non è neppure vuota). per le partite lunghe aggiungo lo zaino. levare uno zaino è un operazione estremamente veloce se si usa uno zaino classico (a differenza di quelle molle per il tattico), lo si può fare tranquillamente anche camminando

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   30612Q.jpg 
Visite: 5 
Dimensione:   16.5 KB 
ID: 101959
    Ultima modifica di Mazzu91; 29/08/2011 a 10:42

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Scusa, ma se la metti al contrario? Mi spiego meglio, indossi il camel bak, non sulla schiena, ma sulla pancia. Così dietro puoi tenere lo zaino, e avanti hai il camel bak. Le tasche varie, come quelle dei caricatori le sposti sui lati, in questo modo dovresti riuscire ad avere tutto non essendo troppo sbilanciato...
    E solo un idea, pero secondo me può funzionare!
    Fammi sapere, QuaZa.

  7. #17
    Recluta L'avatar di Voodoo
    Club
    Padova Softair Team
    Età
    38
    Iscritto il
    07 Oct 2008
    Messaggi
    1,282

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da QuaZa Visualizza il messaggio
    Scusa, ma se la metti al contrario? Mi spiego meglio, indossi il camel bak, non sulla schiena, ma sulla pancia. Così dietro puoi tenere lo zaino, e avanti hai il camel bak. Le tasche varie, come quelle dei caricatori le sposti sui lati, in questo modo dovresti riuscire ad avere tutto non essendo troppo sbilanciato...
    E solo un idea, pero secondo me può funzionare!
    Fammi sapere, QuaZa.
    Lasciamo perdere.. Hai provato, anche solo in casa a fare una cosa del genere e a muoverti?

  8. #18
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni D'Abruzzo
    Iscritto il
    04 Aug 2011
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Voodoo Visualizza il messaggio
    Lasciamo perdere.. Hai provato, anche solo in casa a fare una cosa del genere e a muoverti?
    No, e comunque non riesco a capire come possa limitarti nei movimenti... Forse hai ragione, ma il camel bak non ingombra così tanto secondo me... Poi e solo un idea...
    QuaZa.

  9. #19
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
    Ma scusate, mi è venuta in mente una cosa: il tempo che perderei nello staccare questo sistema di idratazione dallo zaino nel modo "classico", consiste nell' aprire la tasca porta vescica e sfilare il camelback, un operazione che occupa lo stesso tempo e difficoltà di sganciare la sacca dallo zaino come abbiamo discusso finora!
    no no, fidati, lasciando la camel esterna sulle cinghie laterali ci vuole un secondo...

    nella sacca interna, se hai messo del materiale (ricambio, materiale da ba bivacco) la sacca sarà pressata contro la parate della tasca porta vescica, e perciò non scivolerà velocemente...ma sopratutto, rimetterla al suo posto una volta recuperato lo zaino...li si che diventerebbe un problema.

    ---------- Post added at 12:05 ---------- Previous post was at 12:03 ----------

    Quote Originariamente inviata da QuaZa Visualizza il messaggio
    Scusa, ma se la metti al contrario? Mi spiego meglio, indossi il camel bak, non sulla schiena, ma sulla pancia. Così dietro puoi tenere lo zaino, e avanti hai il camel bak. Le tasche varie, come quelle dei caricatori le sposti sui lati, in questo modo dovresti riuscire ad avere tutto non essendo troppo sbilanciato...
    E solo un idea, pero secondo me può funzionare!
    Fammi sapere, QuaZa.
    ma dai!

    scusa è tutto il materiale che ti serve, caircatori, utility, tools, ecc...tutto sui fianchi? si e come raggiungi quello che ti serve?
    E se devi sdraiarti?
    Ma non dai, non tiriamo boiate a caso, su.

  10. #20
    Recluta

    L'avatar di Lova J.
    Club
    A.S.D. Werwolf
    Iscritto il
    03 Feb 2010
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quoto

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

idratazione

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.