Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 105

Discussione: Lavoretti su m60 A&K appena arrivato

  1. #91
    metzada
    Visitatore

    Predefinito

    Il regolatore del rof è una semplice resistenza (padre ex elettricista docet) che dissipa l' energia in più che non deve mandare al motore convertendola in calore surriscaldando così l' impianto già schifoso delle machine gun a&k (dopo più di 36 ore di lavoro sulla meccanica posso dirmi un felice possessore di una mini a&k che preferisco all' m60 per la posizione del mag). mettici pure che le lipo si riscaldano già di loro e mettici anche che è una 11.1 che quindi farà lavorare fin troppo la meccanica compromettendo la salute del tuo bimbo prima del tempo!
    per me una saw deve avere canna larga tipo 6.06-6.08 per una bella rosata, lipo 7,4 (io uso un grappolo di 4 batterie in parallelo in parallelo per 4.4A) TANTI PALLINI, raffiche da npn più di tre secondi e rof B-A-S-S-I-S-S-I-M-I.

    ---------- Post added at 20:06 ---------- Previous post was at 20:03 ----------

    n tutto e sibito! sono armi da supporto, non frullatori posseduti!

  2. #92
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    quindi sto per distruggere la mia asg? XD

  3. #93
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CL0UD Visualizza il messaggio
    vabbè ma con la regolazione del rof non ci dovrebbero essere problemi no?
    Il regolatore già "salta" con le 9,6...... figurati con una 11,1!!!

  4. #94
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    vabbè io faccio la prova, al massimo uso la lipo 7,4 e quella del fucile 9,6 anche se molti usano la 11.1, mi preoccupavo solo dei 30C...sono troppi?

  5. #95
    Spina L'avatar di WGB.Vandal
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    12 May 2009
    Messaggi
    337

    Predefinito

    se usi le lipo devi staccare il regolatore altrimenti si brucia istant.

  6. #96
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da WGB.Vandal Visualizza il messaggio
    se usi le lipo devi staccare il regolatore altrimenti si brucia istant.
    ?! addirittura?? non avevo mai sentito una cosa del genere!

  7. #97
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CL0UD Visualizza il messaggio
    ?! addirittura?? non avevo mai sentito una cosa del genere!
    Vai tranquillo...... il regolatore di ROF è come il condizionatore bi-zona nelle auto..... non serve a 'na mazza!!!!!!

  8. #98
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    vabbè spero solo di non distruggerlo l'm60 con la batteria mostruosa che ho comprato... l'ho pagata 40 euro e ancora mi deve arrivare, non posso più fare marcia indietro :/

  9. #99
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    non ci posso credere, dopo un solo game già si è rotto il caricatore... sono davvero indignato >.< qualcuno potrebbe indicarmi una guida per risolvere questo problema? vi spiego: mentre giocavo ad un certo punto il tubicino che porta i bb dal caricatore al fucile si stacca ma il supporto da avvitare rimane attaccato al fucile, quindi cercando di rimetterlo al posto è come se mancasse quel qualcosa che impediva a quell'anello che si avvita di separarsi dal tubicino... poi provando ad aggiustarlo il tubo si è staccato del tutto. Credete che se lo smonto o trovo un rimedio fatto in casa lo risolvo il problema? magari potreste indicarmi una guida o un modo di operare, altrimenti sono costretto a portarlo dal mio rivenditore (una sanguisuga) o a comprarne uno nuovo (60 euro sapendo che potrebbe sempre rompersi di nuovo)... voi cosa mi consigliate? vi prego aiutatemi, ho speso più di 400 euro per questo fucile e mi abbandona dopo 30 minuti di gioco

  10. #100
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Jan 2011
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CL0UD Visualizza il messaggio
    non ci posso credere, dopo un solo game già si è rotto il caricatore... sono davvero indignato >.< qualcuno potrebbe indicarmi una guida per risolvere questo problema? vi spiego: mentre giocavo ad un certo punto il tubicino che porta i bb dal caricatore al fucile si stacca ma il supporto da avvitare rimane attaccato al fucile, quindi cercando di rimetterlo al posto è come se mancasse quel qualcosa che impediva a quell'anello che si avvita di separarsi dal tubicino... poi provando ad aggiustarlo il tubo si è staccato del tutto. Credete che se lo smonto o trovo un rimedio fatto in casa lo risolvo il problema? magari potreste indicarmi una guida o un modo di operare, altrimenti sono costretto a portarlo dal mio rivenditore (una sanguisuga) o a comprarne uno nuovo (60 euro sapendo che potrebbe sempre rompersi di nuovo)... voi cosa mi consigliate? vi prego aiutatemi, ho speso più di 400 euro per questo fucile e mi abbandona dopo 30 minuti di gioco
    Una foto aiuterebbe!!! Non è che ha preso una botta?? La ghiera che si avvita ed il tubicino a molla sul mio sembrano essere solidi. Infatti in una decina di game, mai nessun problema!!

Pagina 10 di 11 primaprima ... 891011 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m60A&amp;K

https:www.softairmania.itthreads192351-Lavoretti-su-m60-A-amp-K-appena-arrivato

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.