Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 105

Discussione: Lavoretti su m60 A&K appena arrivato

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito Lavoretti su m60 A&K appena arrivato

    Salve, mi è appena arrivato l'm60 A&K in questione e siccome non capisco assolutamente nulla di modifiche e riparazioni ai fucili dovrò portare la mia mitragliatrice nuova di zecca in un negozio qua vicino e chiedere al negoziante di fare tutti i vari lavori che vanno fatti ad un'asg cinese appena acquistata. Mi auguro che la mia domanda sia d'aiuto anche a tutti gli altri che hanno comprato un qualunque altro fucile e non sanno come sistemarlo al meglio. Ma in questo caso oltre a chiedervi cosa devo dire per far fare i lavoretti basilari tipo reingrassamento e rispessoramento (? non so nemmeno cos'è XD) sapete se c'è qualche pezzo di serie nell'm60 A&K che va sostituito? sentivo parlare del pressore e del gruppo aria, dell'hop up ecc. gradirei anche se mi consigliaste quale batteria acquistare... lo so forse chiedo troppo ma già in precedenza ho ricevuto risposte davvero esaustive e provvidenziali perciò per portare questo gioiellino al top delle prestazioni (sentivo parlare di raffiche dalla velocità eccezionale a 50-55 metri di distanza) mi rimetto alla vostra conoscenza ed esperienza

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Interventi classici:
    Spessoramento
    Ingrassamento
    Cambio Molla
    Prova al Chrono
    Sostituzione gommino HopUp
    Sostituzione pressore HopUp

    BATTERIA:
    Le opzioni sono:
    LIPO 7,4V bella spinta
    NiMh 9,6V bella spinta
    LIPO 11,1V regolando la raffica con il regolatore posto sotto lo spegnifiamma

    TOP PRESTAZIONI:
    Per raffiche ad alta velocità devi optare per una 9,6 o 11,1, ma se spingi troppo rischi di sgranare il pistone, regolati di conseguenza.
    Gittata è come tutte le altre ASG, ovvero distanza d'ingaggio 30-35 metri, gittata massima intorno ai 40 (50-55 metri è solo il sogno erotico di qualcuno, calcola che nuova in genere tira sui 25-30).

    ---------- Post added at 11:02 ---------- Previous post was at 11:00 ----------

    PS: hai scelto un fucile un pò laboriosa da smontare, può darsi che il negoziante ti chieda una discreta somma.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    2 F.A.S.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    06 Jan 2011
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    Interventi classici:
    Spessoramento
    Ingrassamento
    Cambio Molla
    Prova al Chrono
    Sostituzione gommino HopUp
    Sostituzione pressore HopUp

    BATTERIA:
    Le opzioni sono:
    LIPO 7,4V bella spinta
    NiMh 9,6V bella spinta
    LIPO 11,1V regolando la raffica con il regolatore posto sotto lo spegnifiamma

    TOP PRESTAZIONI:
    Per raffiche ad alta velocità devi optare per una 9,6 o 11,1, ma se spingi troppo rischi di sgranare il pistone, regolati di conseguenza.
    Gittata è come tutte le altre ASG, ovvero distanza d'ingaggio 30-35 metri, gittata massima intorno ai 40 (50-55 metri è solo il sogno erotico di qualcuno, calcola che nuova in genere tira sui 25-30).

    ---------- Post added at 11:02 ---------- Previous post was at 11:00 ----------

    PS: hai scelto un fucile un pò laboriosa da smontare, può darsi che il negoziante ti chieda una discreta somma.
    quoto quanto scritto da nito. Una sola precisazione. La mia è arrivata perfettamente nel J, quindi non è stato necessario cambiare molla. Rispessorata e reingrassata. Hopup funziona perfettamente come tutto il resto. Ho sentito dire che usare la 11.1 non va bene con il regolatore di ROF, ma non ho mai provato. Comunque con la 9,6 Nimh va benissimo, gira a 16bb\s al massimo del ROF. Per me sta bene così com'è, una domenica ho sparato quasi 2 sacchi di pallini (con dito pesante) e non ha dato un problema.

    P.S. stai attento alla levetta che sgancia la canna, perchè a volte si molla (impigliandosi su qualcosa durante il trasporto) e non te ne accorgi. Si sfila la canna quel poco che basta per non farla sparare, quindi prima di giocare controlla sempre che sia chiusa correttamente.

    Se vuoi altre info sulla bestia, sono qui

  4. #4
    Recluta
    Club
    Diavoli Verdi
    Iscritto il
    12 Oct 2010
    Messaggi
    500

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    (50-55 metri è solo il sogno erotico di qualcuno, calcola che nuova in genere tira sui 25-30).

    ---------- Post added at 11:02 ---------- Previous post was at 11:00 ----------

    Se scegli bene la parabola, a 50 metri arrivi xD

  5. #5
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Anche se è nel joule io la molla la sostituirei in quanto sono molle molto dure e non troppo veloci, così stressi meno gli ingranaggi ed il motore.
    Ci ho montato un gommino Hop-up della Systema e ho rifatto il pressore in quanto non regolava per niente.
    Io il regolatore di ROF l'ho tolto e la alimento con una li-po 11,1 volts 1600 mAh 12 C di scarica (firefox).
    Non ci gioco spesso ma penso di averci sparato oltre 10.000 bb fino ad ora senza problemi (toccatina d'obbligo!!!)
    Per il resto quanto consigliato dagli altri.

  6. #6
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    ok ma non ho capito molto bene una cosa, per quanto riguarda il ROF qual è la differenza se lo escludo o lo regolo al massimo? ho sentito dire che è meglio escluderlo in quanto potrebbe danneggiare qualcosa... ma escludendolo la raffica si rallenta parecchio no? poi per la batteria vorrei prendere una 9,6 per non rischiare di sgranare ma che amperaggio mi consigliate? anzi a dirla tutta, cosa cambia un maggiore amperaggio, la durata della batteria, la velocità di raffica o altro? scusate la niubbaggine... XD

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Diciamo che in linea di massima:

    VOLT = VELOCITA

    AMPERE = DURATA

  8. #8
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    ok ed orientativamente per giocare dalle 8 alle 13 quanti ampere mi consigliate? e poi cos'è quel valore con la c? es: "li-po 11,1 volts 1600 mAh 12 C"
    e per quanto riguarda l'esclusione o no del ROF sapete dirmi qualcosa?

  9. #9
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    C è la scarica di corrente...
    INDICATIVAMENTE:
    1200 mAh = 3000 bb sparati

    2000 mAh = 6000 bb sparati

  10. #10
    Spina L'avatar di CL0UD
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    08 Apr 2011
    Messaggi
    95

    Predefinito

    e cosa sono i c? cmq ho una batteria grande vecchio stampo (non lipo) 8,4 V 1800 mAh pensate possa andare bene prima di fare un nuovo acquisto? ma la devo utilizzare con o senza ROF? io avrei voluto escluderlo perchè crea danni al gb (sentito dire) ma non ho idea di cosa comporta l'esclusione del ROF xD voi lo sapete?
    Ultima modifica di CL0UD; 09/06/2011 a 14:51

Pagina 1 di 11 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

m60A&K

https:www.softairmania.itthreads192351-Lavoretti-su-m60-A-amp-K-appena-arrivato

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.