Innanzi tutto vorrei ringraziarvi per le molteplici risposte!
Grazie ragazzi mi state dando davvero una mano
ciao 8-ice, ora che mi ci fai pensare, hai proprio ragione, ma penso che il problema principale dell'alluminio non è che non è flessibile, anzi... Più che altro non è elastico e qundi tende ad avere una ''memoria''.
Son perfettamente d'accordo con voi nel pensare che forse sia più idoneo un frame plastico....
Grazie Wotan per il link, anche io in tempi non sospetti mi imbattei in questo sito... devo dire che farebbe davvero il caso mio, o in alternativa , ora che ci penso, ho a casa uno zaino alpino E.I. inutilizzato dove l'unica cosa buona che c'è è proprio il frame ...appena torno a casa controllo se con le dimensioni ci siamo ( non vorrei sia troppo grande) potrei utilizzare quello...Se è troppo grande mi sa proprio che mi prendo il downeastic 1606 anche perchè il prezzo è accessibilissimo.
-Per i fastex forse prima avevo capito male, io avevo in mente qualcosa del genere... forse stavamo pensando la stessa cosa: https://img169.imageshack.us/img169/...erie016fe9.jpg
-Per quanto riguarda i vani e zip, avevo pensato a qualcosa di molto semplice un vano appena dietro la schina per il camel, poi un vano principale con una sola apertura e subito davanti un 2° vano più piccolo che occupa circa i 3/4 del vano principale.
Io personalemtne eviterei di fare troppi vani perchè in passato ho utilizzato un maxpedition Falcon II e l'ho trovato troppo '' carico '' di zip e vani che a volte risultano essere poco pratiche
Inoltre penso che fare un'apertura che dal basso apra verso l'alto oltre a non essere troppo pratica ( pura impressione personale ) preferirei non mettere zip sul fondo dello zaino, anche utilizzando delle YKK da 10# indistruttibili...sono sempre zip .
@Kadmillos:
Grazie mille! si si, è da un bel po' che me lo sto spulciando il sito kifaru... diciamo che come grandezza dovrebbe venire come il marauder, l'express lo vedo già troppo grande
Ringrazio nuovamente tutti per gli ottimi consigli