Riguardo ai pressori Fishbone magari farò un appendice nella guida...
Noi li montiamo su vari fucili ed in effetti qualcosina cambiano, certo che i cambiamenti non sono cosi vistosi.
Fermo restanto che è più importante la qualità del gommino rispetto a quella del pressore, i Fishbone hanno alcune caratteristiche che posson esser cosi riassunte:
PREGI:
La forma a clessidra permette di seguire la curvatura del bb, dando un effetto più omogeneo.
Se ne ricava una maggior VELOCITA' d'uscita del bb e una maggiore PRECISIONE del tiro, in quanto l'azione di frenamento è inferiore ma la rotazione impartita costante.
Di fatto, ad hopup regolato un Fishbone rispetto ad un pressore standad permette di guadagnare dai 2m/s ai 5 m/s e la rosata sulla distanza è leggermente inferiore.
DIFETTI:
Siccome l'effetto impartito è superiore rispetto ai normali pressori, la regolazione del dispositivo deve esser fatta in modo piu preciso e potrebbe risultar un attimino piu macchinosa del solito.
(dovrebbe esserci un 3D col nome di "pressori madbul" o simile)