Ciao, dunque secondo me è meglio se abbandoni il plexiglass per 3 motivi: 1 non è infrangibile, 2 se sbagli a usare qualche detergente che sia troppo aggressivo partono le cricche, soprattutto se il materiale viene esposto al sole e si scalda. 3 si piega esclusivamente a caldo, quindi non è facile piegare una lastra di quelle dimensioni soprattutto se rovente :P inoltre facendo pieghe a caldo ti rimando al punto 2.
Ti consiglierei il petg o il policarbonato li vendono in lastre formati relativamente grandi nei magazzini l'ideale è 4 mm di spessore, sono verniciabilissimi (meglio se con aggrappante) si possono piegare a freddo (bisogna usare i macchinari x le pieghe ad angolo che trovi da chi lavora con lamiere tipo fabbro) e si possono forare senza il patema di rompere la lastra.
il prezzo x prendere una lastra intera dovrebbe aggirarsi a circa 50-60 euro x una lastra da 1000 x 2000 mm.
ti conviene cercare magazzini in zona oppure ditte artigiane che lavorano il plexiglass, comprarlo dal brico è una follia XD. ciao.
ma perchè invece non giochiamo tutti un po di più a softair?
che bisogno vedete di uno scudo? tanto, che io mi ricordi, si viene definiti colpiti nel momento stesso in cui qualunque cosa addosso o in mano al giocatore venga colpita.
lo scudo non dovrebbe fare differenza. a meno che lo vediate come uno strumento per giustificare l'esistenza degli highlander.
io penso che la bravura nel colpire, o nell'evitare che avvenga, dipenda dal giocatore, non dagli strumenti che ha.
cerchiamo di imparare a giocare invece che trovare scuse per barare, visto che non dobbiamo proteggerci da nessun proiettile vero, usare uno scudo anti sommossa è come andare in giro tenendosi una porta davanti.
io risparmierei tempo e denaro...
Ognuno ha le sue idee, usare scudi rende il gioco molto più tattico, se uno lo indossa potrà usare solo pistole o se va bene un p90, senza poter usare il mirino oltre ad avere una pessima visuale e con la quasi impossibilità di ricaricare, alla fine i vantaggi non sono troppi.
Comunque la misura migliore è 60x140 cm circa, in lamiera ricoperta in tela mimetica(non si graffia e non fa l'effetto campana quando sbatte qua e la) da 1,5-2mm o 0,5mm con cornice per fare spessore(per esempio i ripiani dei mobili in lamiera)
Ovviamente con la finestrella in plexiglass.
Su Sam è già stato realizzato:
https://www.softairmania.it/threads/...o-antisommossa
scusate l'ignoranza ma è possibile usare uno scudo antisommossa in gioco? cioè posso anche entrare in game con uno scudo che mi copre tutto quanto? non è un po' troppo squilibrato?
si realizza uno scudo antisommossa solo per giocarci in ambiente urbano, siccome nella realtà viene usato per entrare, mi sembra giusto poterlo usare anche nel softair per azioni più realistiche!
a ok capito xD, dunqe non si muore se si viene colpiti?
1) Nessuno muore non softair, al massimo si è eliminati.
2)Ovviamente se si vi viene colpiti (dove? sullo scudo?) non si è eliminati dato che l'utilità dello scudo è proprio quella di proteggere.
3) Complimenti per l'avatar.