Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 34

Discussione: scudo antisommossa

  1. #11
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DANGER MEN10 Visualizza il messaggio
    i celerini sono quelli che usano lo scudo se e' quello che intendevi
    lo so bene chi sono volevo spiegazioni sull'esclamazione di kikos80 e perche sarebbe la fine se ci sono loro

  2. #12
    Spina
    Club
    splash contact
    Iscritto il
    05 Apr 2011
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Ciao, dunque secondo me è meglio se abbandoni il plexiglass per 3 motivi: 1 non è infrangibile, 2 se sbagli a usare qualche detergente che sia troppo aggressivo partono le cricche, soprattutto se il materiale viene esposto al sole e si scalda. 3 si piega esclusivamente a caldo, quindi non è facile piegare una lastra di quelle dimensioni soprattutto se rovente :P inoltre facendo pieghe a caldo ti rimando al punto 2.
    Ti consiglierei il petg o il policarbonato li vendono in lastre formati relativamente grandi nei magazzini l'ideale è 4 mm di spessore, sono verniciabilissimi (meglio se con aggrappante) si possono piegare a freddo (bisogna usare i macchinari x le pieghe ad angolo che trovi da chi lavora con lamiere tipo fabbro) e si possono forare senza il patema di rompere la lastra.
    il prezzo x prendere una lastra intera dovrebbe aggirarsi a circa 50-60 euro x una lastra da 1000 x 2000 mm.
    ti conviene cercare magazzini in zona oppure ditte artigiane che lavorano il plexiglass, comprarlo dal brico è una follia XD. ciao.

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Black Fear Andora
    Iscritto il
    24 Sep 2008
    Messaggi
    523

    Predefinito

    ma perchè invece non giochiamo tutti un po di più a softair?
    che bisogno vedete di uno scudo? tanto, che io mi ricordi, si viene definiti colpiti nel momento stesso in cui qualunque cosa addosso o in mano al giocatore venga colpita.
    lo scudo non dovrebbe fare differenza. a meno che lo vediate come uno strumento per giustificare l'esistenza degli highlander.
    io penso che la bravura nel colpire, o nell'evitare che avvenga, dipenda dal giocatore, non dagli strumenti che ha.
    cerchiamo di imparare a giocare invece che trovare scuse per barare, visto che non dobbiamo proteggerci da nessun proiettile vero, usare uno scudo anti sommossa è come andare in giro tenendosi una porta davanti.
    io risparmierei tempo e denaro...

  4. #14
    Soldataccio


    L'avatar di Die graüne Wölfe
    Club
    Alphazero SAT
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    3,152

    Predefinito

    moh...

  5. #15
    Spina L'avatar di masrer
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Aug 2010
    Messaggi
    224

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gio_Ruz Visualizza il messaggio
    ma perchè invece non giochiamo tutti un po di più a softair?
    che bisogno vedete di uno scudo? tanto, che io mi ricordi, si viene definiti colpiti nel momento stesso in cui qualunque cosa addosso o in mano al giocatore venga colpita.
    lo scudo non dovrebbe fare differenza. a meno che lo vediate come uno strumento per giustificare l'esistenza degli highlander.
    io penso che la bravura nel colpire, o nell'evitare che avvenga, dipenda dal giocatore, non dagli strumenti che ha.
    cerchiamo di imparare a giocare invece che trovare scuse per barare, visto che non dobbiamo proteggerci da nessun proiettile vero, usare uno scudo anti sommossa è come andare in giro tenendosi una porta davanti.
    io risparmierei tempo e denaro...
    Ognuno ha le sue idee, usare scudi rende il gioco molto più tattico, se uno lo indossa potrà usare solo pistole o se va bene un p90, senza poter usare il mirino oltre ad avere una pessima visuale e con la quasi impossibilità di ricaricare, alla fine i vantaggi non sono troppi.
    Comunque la misura migliore è 60x140 cm circa, in lamiera ricoperta in tela mimetica(non si graffia e non fa l'effetto campana quando sbatte qua e la) da 1,5-2mm o 0,5mm con cornice per fare spessore(per esempio i ripiani dei mobili in lamiera)
    Ovviamente con la finestrella in plexiglass.

  6. #16
    Soldataccio

    L'avatar di Molestolo
    Club
    Contractors Softair Club asds
    Iscritto il
    26 Feb 2009
    Messaggi
    1,528

  7. #17
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    scusate l'ignoranza ma è possibile usare uno scudo antisommossa in gioco? cioè posso anche entrare in game con uno scudo che mi copre tutto quanto? non è un po' troppo squilibrato?

  8. #18
    Recluta L'avatar di Hummer88
    Club
    M.I.G. -Men in green-
    Iscritto il
    14 Sep 2009
    Messaggi
    935

    Predefinito

    si realizza uno scudo antisommossa solo per giocarci in ambiente urbano, siccome nella realtà viene usato per entrare, mi sembra giusto poterlo usare anche nel softair per azioni più realistiche!

  9. #19
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2010
    Messaggi
    42

    Predefinito

    a ok capito xD, dunqe non si muore se si viene colpiti?

  10. #20
    Cheytac
    Visitatore

    Predefinito

    1) Nessuno muore non softair, al massimo si è eliminati.
    2)Ovviamente se si vi viene colpiti (dove? sullo scudo?) non si è eliminati dato che l'utilità dello scudo è proprio quella di proteggere.
    3) Complimenti per l'avatar.

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

scudo

flollagente

juggernaut

https:www.softairmania.itthreads189691-scudo-antisommossa

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.