ottimo, stasera te lo inserisco negli indici così gli diamo risalto!!
ottimo, stasera te lo inserisco negli indici così gli diamo risalto!!
Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.
Le mie recensioni:
Caricatori M4 Lonex Flash Mag con carica a filo
Anfibio Crispi SWAT Evo HTG
bel lavoro complimenti !!
2 domande:
hai tenuto conto che se fai il rilevamento con la bussola ( magnetico ) poi per trasportare il rilevamento sulla carta UTM devi usare valori veri ?
non so se puo' influire ( ma non credo ) l'angolo/inclinazione con il quale si fanno i rilevamenti......forse con uno solo si dovrebbe, ma con due no.
1) bhe considera che entrambi i rilevamenti hanno lo stesso scostamento rispetto al nord vero, per cui non dovrebbe causare problemi. nel caso ci fossero dei problemi posso modificare il programma per correggere automaticamente il valore del nord magnetico in nord vero.
2) con 2 punti, l'inclinazione dovrebbe essere ininfluente. Diverso il discorso in cui uso un solo punti e ti calcoli la distanza con un telemetro ad esempio. In questo caso è necessario tener conto anche dell'inclinazione, perché per valori di inclinazione diversi da zero la distanza reale è maggiore rispetto a quella misurata sulla carta.
ok........giusto.
si, secondo me dovresti inserire la possibilita' di correggere il rilevamento magnetico della bussola prima di inserire il valore nel programma, ad esempio in rete mi sa che girano dei file che ti danno la declinazione magnetica in base alla posizione attuale. questo saebbe il massimo.
oppure, dato che siamo noi a digitare il dato di rilevamento, lo correggiamo gia' tenendone conto in modo manuale.
Ok, provo a controllare in rete e vedo cosa trovo. Se è facilmente gestibile cerco di implementarlo.
considera però che anziche considerare la declinazione per ogni singola area, sarebbe molto più comodo utilizzare un valore medio uguale per tutti, altrimenti è un casino.
Solo ricavando la posizione dal gps interno del cell posso ricavare il valore della declinazione magnetica specifica per quella località
Ho controllato le varie funzioni per ricavare la posizione dal gps interno. E' abbastanza semplice, il guaio però è che mi da le coordinate wgs84 e trasformarle in utm Europa 50 è un vero casino. Dovrei studiarmi gli algoritmi e non è una cosa veloce.
Nel primo post aggiunta nuova versione per WinMobile (RC4)
bene, inserito qui
ottimo lavoro!
scusate ma vorrei chiedere se esiste un software che mi permette di trovare la coordinata del punto osservato conoscendo
punto attuale di osservazione ( coordinate GPS)
Azimut col punto osservato e punto attuale ( gradi bussola)
distanza dal punto osservato (distanza calcolata col telemetro ipotizzando distanza reale visto che molti teletri la calcolano da soli)
Grazie a tutti.