interessante...ma quando li monti?![]()
interessante...ma quando li monti?![]()
presto!interessante...ma quando li monti?
Ho parlato anche io con loro. Mi hanno detto che la testa pistone così progettata migliora la potenza del 15%.
quel beccuccio lungo mi ispira.. 'smja a quello degli sre.
in più sugli sre con una molla pistone meno dura si può osare con una molla massa battente più tosta![]()
la tesi è che in compressione dai fori radiali viene spinta aria che schiaccia l'or sul cilindro aumentando la tenuta...secondo me no perche in compressione, aria sull' or arriva sia dai fori radiali sia dallo spazio tra disco superiore e cilindro....
pero ripensandoci potrebbe anche funzionare se l'aria entra dai radiali ed esce dalla corona tra disco superiore e cilindro...dilemma interessanteda valutare con attente prove al crono![]()
Ultima modifica di TEX_ZEN; 17/02/2011 a 02:31
Io ho 'visto' che l'aria entra dai radiali, spinge l'OR sulle pareti del cilindro ma comunque esce poi dalla testa cilindro.
Diciamo un buon equilibrio tra tenuta e scorrevolezza.
scusa e ma visto come?
io parlavo di possibile teoria ma per dimostrarla sono cazzi....te come hai fatto?
'visto' non visto.
Ho immaginato. Forse un'allucinazione. Ho cercato di capire cosa succede quando c'è pressione dentro l'incavo sulla testa: ecco che l'aria occupa tutti i volumi disponibili, tra cui anche i canali radiali e, per effetto della pressione spinge l'OR verso l'esterno; comunque il movimento (che è poi quello che genera la pressione) spinge l'aria verso lo sfintère più comodo, in direzione dello spingipallino ecc. ecc. senza sforzare quindi eccessivamente sull'OR (ma assicurando comunque un'ottima tenuta).
Un film, fatto dai miei neuroni e prioettato nella mia mente.
Io ho capito così. Probabilmente sbaglio. Però almeno spero di avere chiarito cosa ho 'visto'.
entro poco tempo dovrebbero arrivarmi tutta la descrizione di tutti i pezzi direttamente dal produttore... appena le ho in mano posto in area news!![]()