ma è già tutto scorticato e sverniciato......è proprio un WE originale allora!!!![]()
ma è già tutto scorticato e sverniciato......è proprio un WE originale allora!!!![]()
Beh guarda, se il paragone e' con il vecchio sistema brass tube, sono cosi' diversi che il parallelo e' impossibile, se non nella misura in cui ora c'e' un hop-up che funziona. Se lo paragono ai WA M4, di sicuro hanno implementato soluzioni piu' ponderate, ma c'e' da considerare la differenza di fucile. La sfida vera sara' tra WE M4 open bolt e il resto degli M4.cavolo Shub !!
Avvisa quando pubblichi certa mercanzia !
secondo te ... così a naso, la WE sta progredendo ?
Certo e' che ci sono dei punti di evoluzione rispetto a quello che ho potuto vedere io di persona e sul forum, e se sono in se' piccole cose, nel complesso fanno la differenza. Come una volta ha scritto D.A.r.k. molto sagacemente, WA ha rovinato il mondo dei GBB-R esordiendo con un progetto davvero fallato, che tutti hanno scopiazzato come han potuto, talvolta in peggio. Bisogna riconoscere che solo WE fin da subito in effetti si e' staccata nettamente da quell'approccio con il suo brass tube. Certo, incensarla non e' corretto perche' con l'hop-up fallato dei brass tube ha reso le sue repliche inutilizzabili, ma adesso che ha risolto questo punto mi pare che il resto sia frutto di un minimo di ragionamento, vedi il doppio fondo corsa per il nozzle, vedi le guide per il carrier, o il fondo del carrier che fa tenuta al posto del fondo del nozzle (quest'ultimo secondo me e' un punto molto interessante), e anche il nozzle e' stato semplificato e secondo me reso in prospettiva piu' affidabile.
Tra l'altro smontandolo posso garantire che ho toccato con mano cosa sia un buon assemblaggio... rondelle tagliate sotto le viti piu' esposte alle vibrazione, serrate ad una coppia corretta e cosi' via.
Personalmente sono positivamente impressionato, torno solo a ribadire che ci vuole tempo e pallini sparati per poter stabilire se questo fucile e' o non e' affidabile, ma l'M14 resta secondo me meccanicamente davvero notevole, sembra quasi un esercizio di stile.
---------- Post added at 17:08 ---------- Previous post was at 17:07 ----------
Grazie!!
Io ho quello per la catena della moto... dici che si puo' provare?Per i lubrificanti vorrei provare il grasso spray per le catene delle biciclette da corsa, di cui nel campo AC si dice un gran bene.
Sono molteplici i motivi: non hanno solventi per via degli O-R presenti nei perni delle catene, poco viscoso quindi non offre resistenza allo scorrimento, ma ha grandi capacità grippanti e di aderenza...cavolo i ciclisti vanno a 80 all'ora, dopo 5 km la catena sarebbe già secca!Può essere molto utile ai nostri assault rifles.