Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: [RECENSIONE]G18 Glock18 Cyma.

  1. #1
    Spina L'avatar di simon92g
    Club
    Gruppo Autonomo Softair Zattaglia I Corvi
    Età
    32
    Iscritto il
    15 May 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito [RECENSIONE]G18 Glock18 Cyma.

    Ciao a tutti,questa è la mia prima recensione ed ho deciso di farla con qualcosa di piccolo e facile da recensire,so che ce ne sono già molte di quest'arma,ma come già detto è per imparare a fare bene una recensione,quindi per favore,se volete commentate e date un voto al grado di completezza ecc..
    Allora,la pistola che recensisco oggi è la famosa "Glock18,"o "G18" della nota marca lowcost "Cyma",il suo prezzo a san marino va dai 55 ai 70 euro,a seconda del negozio,appena comprata la scatola si presenta così:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001012.jpg 
Visite: 122 
Dimensione:   77.9 KB 
ID: 58307
    una volta aperta si presenta così:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001014.jpg 
Visite: 188 
Dimensione:   70.9 KB 
ID: 58308
    ovviamente il bb loader era vuoto;la scatola quindi comprende la seguente dotazione visibile nella foto sotto estratta dalla scatola:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001015.jpg 
Visite: 154 
Dimensione:   44.0 KB 
ID: 58309
    -Pistola
    -BB Loader
    -Batteria da 7,2v 500ma
    -Caricabatteria con relativo adattatore per la batteria particolare di questa pistola
    -Sacchetto con pochi pallini
    -Astina puliscicanna
    -1 chiave a brugola
    -Caricatore già inserito nella pistola(visibile nella foto sotto)
    Il caricatore è bifilare da 30 pallini,particolarmente capiente per una pistola:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001032.jpg 
Visite: 95 
Dimensione:   26.1 KB 
ID: 58310
    Alcune foto della pistola:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001017.jpg 
Visite: 95 
Dimensione:   41.2 KB 
ID: 58313
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001018.jpg 
Visite: 91 
Dimensione:   46.6 KB 
ID: 58314
    Il tappo rosso è solo incollato e si può togliere facilmente facendo leva con una lama o qualcosa del genere,poi lo si può inserire momentaneamente per il trasporto della pistola:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001019.jpg 
Visite: 104 
Dimensione:   33.8 KB 
ID: 58312
    Particolare del carrello che lascia intravedere la canna di ottone sottostante:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001025.jpg 
Visite: 124 
Dimensione:   32.8 KB 
ID: 58319
    Particolare dello sgancio caricatore:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001031.jpg 
Visite: 91 
Dimensione:   46.9 KB 
ID: 58318
    Particolare sotto impugnatura con adesivo Cyma:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001023.jpg 
Visite: 98 
Dimensione:   38.2 KB 
ID: 58317
    Particolare della volata senza tappo rosso:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001020.jpg 
Visite: 129 
Dimensione:   56.3 KB 
ID: 58315

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001022.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   67.3 KB 
ID: 58316
    In questa foto è visibile la batteria:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001016.jpg 
Visite: 75 
Dimensione:   28.5 KB 
ID: 58320
    Per inserire la batteria bisogna togliere il carrello agendo su un pulsante che sta dietro di esso:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001027.jpg 
Visite: 73 
Dimensione:   44.4 KB 
ID: 58321
    Togliere il carrello:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001028.jpg 
Visite: 86 
Dimensione:   44.6 KB 
ID: 58322
    Glock senza carrello:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001029.jpg 
Visite: 100 
Dimensione:   53.4 KB 
ID: 58323
    Inserimento della batterie(bisogna metterla nel verso della freccia):
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   06012001030.jpg 
Visite: 101 
Dimensione:   43.7 KB 
ID: 58324
    Resoconto e prime impressioni sull'arma:
    la G18 Cyma esce dalla casa con una potenza che va da 0.030j a 0.45j(la mia in particolare ha segnato da 0.30 a 0.36j),non è molta lo so,ma bisogna considerare che è una pistola,che è elettrica e che comunque ha 25 metri di tiro utile,e che anche avendo maggior potenza in una pistola può risultare inutile perchè oltre i 30 metri(forse anche prima) perdono troppa precisione e quindi risulta impossibile un ingaggio.La raffica è sostanzialmente buona:600 pallini al minuto che sarebbero 10 al secondo(cronometrati).La precisione è abbastanza buona sempre ricordandoci che stiamo parlando di una pistola,in seguito penso che posterò foto con la rosata ottenuta a 10 e a 20 metri e qualche video magari.Non è scarrellante(le odio,belle ma consumano di più).Insomma considerando il prezzo io penso che sia una ottima arma secondaria e,perchè no,anche arma primaria in caso di urban e/o notturne dove gli ingaggi sono molto ravvicinati e il fucile risulta piuttosto scomodo ed inutile,anche perchè questo gioiellino di pistola possiede già una slitta inferiore adatta a portare una piccola torcia o un laser,ma si può dotare di questo oggetto i foto che va inserito sopra la pistola e le dona una slitta superiore ed un'attacco per silenziatore(ha il costo di circa 10 euro):
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   TM-G18C.jpg 
Visite: 110 
Dimensione:   4.2 KB 
ID: 58325
    Inoltre si può dotare si un caricatore maggiorato da 100bb anch'esso al costo di circa 10 euro prodotto sempre da Cyma:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   CARICATORE CYMA 100B PER G18C E CM 030.jpg 
Visite: 92 
Dimensione:   8.8 KB 
ID: 58326
    Inoltre è possibile acquistare batterie supplementari identiche all'originale al presso sempre circa 10 euro della Cyma.
    Insomma spero di aver detto tutto,probabilmente aggiornerò con prove e impressioni dopo l'utilizzo in game,se manca qualcosa non esitate a commentare e vi chiedo se potete di lasciare consigli,opinioni sulla recensione ecc..
    Vi ringrazio in anticipo!
    Ciao a tutti!!
    (cliccate sulle foto per ingrandirle,non so perchè siano venute così piccole)
    Ultima modifica di simon92g; 22/09/2010 a 15:26

  2. #2
    Spina L'avatar di Hot dog
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Dovrebbe esistere già una recensione di questa AEP, non che ritenga questa inferiore.

  3. #3
    Spina L'avatar di simon92g
    Club
    Gruppo Autonomo Softair Zattaglia I Corvi
    Età
    32
    Iscritto il
    15 May 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Come già detto prima,so che ci sono molte recensioni,però è la mia prima recensione questa e volevo provare con qualcosa di facile e siccome ho solo questa di pistola,mi interessava + ceh altro al valutazione dei visitatori come giudicavano questa recensione,e poi anche se ce ne sono altre,non fa mica male sentire diverse opinioni no?ciao!

  4. #4
    Spina L'avatar di Hot dog
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2009
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Pardon, non avevo letto tutto.

  5. #5
    Spina L'avatar di Erwin
    Club
    URUKLAN Softair Club - Bisnate (LO)
    Iscritto il
    26 May 2010
    Messaggi
    262

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simon92g Visualizza il messaggio
    La raffica è sostanzialmente buona:300 pallini al minuto che sarebbero 5 al secondo(cronometrati).
    La raffica sulla mia però era di 13 bb al secondo

  6. #6
    Recluta L'avatar di Frizzi
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    25 Aug 2009
    Messaggi
    1,352

    Predefinito

    bella rece, la pistola come dice Erwin fa sui 12-14 bb/s e non 5

  7. #7
    Spina L'avatar di simon92g
    Club
    Gruppo Autonomo Softair Zattaglia I Corvi
    Età
    32
    Iscritto il
    15 May 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    mmm...no la raffica credo proprio che sia impossibile che faccia così tanto,originale fa fatica a farlo un fucile normale...cmq la ho cronografata e faceva 5 al secondo,e inoltre ho letto altre recensioni dove parlava di 300 al minuto,guardate meglio.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Frizzi
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    25 Aug 2009
    Messaggi
    1,352

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simon92g Visualizza il messaggio
    mmm...no la raffica credo proprio che sia impossibile che faccia così tanto,originale fa fatica a farlo un fucile normale...cmq la ho cronografata e faceva 5 al secondo,e inoltre ho letto altre recensioni dove parlava di 300 al minuto,guardate meglio.
    il mio g36 jing going originale con la 8,4 originale faceva 14-15 bb,s
    forse è la tua batteria che ti l"asciando" perchè 5bb/s li lancio a mano, faccio prima!
    anche per la potenza c'è da ridire, la mia originale faceva 0,59 j, dopo aver messo il teflon alla testa pistone(davvero poco) fa 0,63- 0,66 j

  9. #9
    Spina L'avatar di simon92g
    Club
    Gruppo Autonomo Softair Zattaglia I Corvi
    Età
    32
    Iscritto il
    15 May 2010
    Messaggi
    100

    Predefinito

    la batteria è nuova,ma nn puoi pretendere ke una pistola specialmente con quella batteria abbia la raffica d un fucile...

  10. #10
    Recluta L'avatar di Frizzi
    Club
    Non affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    25 Aug 2009
    Messaggi
    1,352

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simon92g Visualizza il messaggio
    la batteria è nuova,ma nn puoi pretendere ke una pistola specialmente con quella batteria abbia la raffica d un fucile...
    e invece la ha!!!
    con quella molla minorata e con tutto il gb rimpicciolito quella batteria basta e avanza per fargli fare quel rateo di fuoco!

Pagina 1 di 4 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cyma

G18cyma

cm030

recensione

http:www.softairmania.itthreads159405-RECENSIONE-G18-Glock18-Cyma.page2

g.18

g18.cyma

http:www.softairmania.itthreads159405-RECENSIONE-G18-Glock18-Cyma

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.