
Originariamente inviata da
jackal21
L'hai scaricata troppo,per scaricarla a voltaggio di "stivaggio" devi usare un carica batterie professionale e scaricare a 3,8-3,9v per cella,se invece le usi spesso vanno ricaricate senza scaricarle possibilmente il + vicino possibile al momento di utilizzo(cosi' non vengono stivate a 4,2v per cella che le danneggia anche quello).....con lo scarica batterie che hai usato,(penso sia il classico per le ni-cd) le hai portate a 4,8v (quelli marui portano a quel voltaggio)quindi a 2,4v per cella...fai conto che sotto i 3v per cella le lipo si rovinano e spesso si gonfiano...quindi van buttate...discorso diverso se si fosse gonfiata durante lo "stivaggio" o durante la ricarica,in quel caso si potevano ancora utilizzare se il gonfiore non aumentava(io per primo sto usando una lipo leggermente spugnosa,nn proprio gonfia, che non da alcun problema,non si gonfia di + e le tensioni son a posto se paragonate a una nuova identica in mio possesso)....altre lipo che mi si son gonfiate ho provato a farle sgonfiare,ma in fase di ricarica si sono gonfiate ulteriormente diventando alte il doppio id prima, quindi quelle le ho buttate.
Che le lipo non vadano assolutamente scaricate non e' vero (quelle del cellulare o del computer portatile si scaricano e ricaricano di continuo)....e' POSSIBILE non scaricarle(poter non scaricare non implica che sia obbligatorio non farlo),ma se le scarichi non gli fa di certo male (anche perche' come consigliato in un noto forum di modellismo dicono che se vanno stivate o comunque messe a riposo e' meglio non tenerle al massimo della carica,ma scaricarle a 3,8v per cella come ti ho detto prima),basta non andare sotto la soglia minima di circa 3v per cella.
ciao