Ma il softair si basa sull'onestà ^^. Anche i pallini sono lasciano segni. Perchè i tuoi fucili marcano l'avversario?
Lo scopo è giocare, non MARCARE l'avversario, per quello esistono i Marcatori da paintaball...
Ma il softair si basa sull'onestà ^^. Anche i pallini sono lasciano segni. Perchè i tuoi fucili marcano l'avversario?
Lo scopo è giocare, non MARCARE l'avversario, per quello esistono i Marcatori da paintaball...
gia gli highlander esistono, e poi con un pallino hai la persona nel mirino del tuo fucile, vedi se lo colpisci.. questa è messa tra gli alberi e nessuno lo vede, come ho gia detto, a meno che non sia vicino a una postazione, magari sulla linea di tiro in modo che le persone quando si fermano o colpiti oppure interessati siano facilmente colpibili![]()
altrimenti io andrei di farina, e quella gia cambia qualcosa..
bell'idea, ma i "fori" per la fuoriuscita dell'acqua sono più bassi del "piano di calpestio" della mina, se la vuoi interrare non saranno ricoperti di terra?
calcola che poi ne che è a 1 metro sotto terra, quindi l'acqua ha la pressione necessaria per "bucare" il terreno e uscire fuori....
Mica avevo capito che si parlava di pezzi in serie............bè se è così hai perfettamente ragione.
Io la butto lì, e se i fori invece di farli cilindrici, li fai con una svasatura finale...tipo imbuto......così il getto d'acqua all'uscita ha comunque un più amplio raggio d'impiego.......una svasatura dovrebbe costare meno di un foro inclinato
La mina da progetto va seppellita a filo terreno, quindi ricoperta con materiale da riporto leggero.
Tutto il resto sono esperienze del "geniere", che studierà nuovi e più efficenti sistemi di piazzamento, così come le misture di farina/talco/farina gialla in grani grossi, acqua o grappa.
Dopo i "feedback" potrà magari essere sviluppato il modello Mk. II no?
Per i fori sto studiando una fresatura a freccia sulla parte terminale.
Ottima idea, +1. Complimenti per l'ingegno.
Per aumentare il raggio d'azione potresti fare i fori d'uscita svasati, ed eventualmente aggiungere un anello deflettore fresato per deviare il getto.
Segue schizzo...
Ecco qua.
L'anello superiore è fresato a parte ed montato in cima alla mina con delle viti o brugole.
I coni ovviamente saranno disegnati e dimensionati in modo da permettere all'acqua di uscire. Disegnandoli opportunamente magari eccentrici rispetto al foro di uscita o di forma diversa si può anche fare in modo che l'acqua esca nella direzione voluta. Sarebbe ottimo secondo me fare una serie di anelli optional, così da poter variare la direzione del getto in base alle varie situazioni di gioco.