Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 44

Discussione: Mina Giocattolo CO2 & H2O - Collaudo riuscito! Superato 1 metro di getto!!

  1. #21
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Ma il softair si basa sull'onestà ^^. Anche i pallini sono lasciano segni. Perchè i tuoi fucili marcano l'avversario?

    Lo scopo è giocare, non MARCARE l'avversario, per quello esistono i Marcatori da paintaball...

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    gia gli highlander esistono, e poi con un pallino hai la persona nel mirino del tuo fucile, vedi se lo colpisci.. questa è messa tra gli alberi e nessuno lo vede, come ho gia detto, a meno che non sia vicino a una postazione, magari sulla linea di tiro in modo che le persone quando si fermano o colpiti oppure interessati siano facilmente colpibili
    altrimenti io andrei di farina, e quella gia cambia qualcosa..

  3. #23
    Soldataccio
    L'avatar di Lenny
    Club
    Angeli Neri SAT
    Età
    39
    Iscritto il
    03 May 2006
    Messaggi
    3,247

    Predefinito

    bell'idea, ma i "fori" per la fuoriuscita dell'acqua sono più bassi del "piano di calpestio" della mina, se la vuoi interrare non saranno ricoperti di terra?

  4. #24
    Spina L'avatar di th3fr4gn1ght
    Club
    softair private contractors del pollino
    Iscritto il
    08 Jan 2010
    Messaggi
    160

    Predefinito

    calcola che poi ne che è a 1 metro sotto terra, quindi l'acqua ha la pressione necessaria per "bucare" il terreno e uscire fuori....

  5. #25
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    heheheh, allora...facciamo due conti.
    4 fori altezza 50mm diametro 5 moltiplicato per 100 mine = 400 fori.
    400 fori moltiplicato per 50mm sono 20 metri di fori.
    Quante ore di lavoro sono sul trapano a colonna?

    La lavorazione per mantenere il costo contenuto deve essere rapida ed automatizzata, vengo caricate a 4 -8 per volta sul centro che segna, fora e passa di alesatore tutti i collegamenti.

    L'unica è forarle direttamente sul tornio con i motorizzati, ma devo fare due conti dei tempi.

    Mica avevo capito che si parlava di pezzi in serie............bè se è così hai perfettamente ragione.

    Io la butto lì, e se i fori invece di farli cilindrici, li fai con una svasatura finale...tipo imbuto......così il getto d'acqua all'uscita ha comunque un più amplio raggio d'impiego.......una svasatura dovrebbe costare meno di un foro inclinato

  6. #26
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    La mina da progetto va seppellita a filo terreno, quindi ricoperta con materiale da riporto leggero.

    Tutto il resto sono esperienze del "geniere", che studierà nuovi e più efficenti sistemi di piazzamento, così come le misture di farina/talco/farina gialla in grani grossi, acqua o grappa.

    Dopo i "feedback" potrà magari essere sviluppato il modello Mk. II no?

    Per i fori sto studiando una fresatura a freccia sulla parte terminale.

  7. #27
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    La mina da progetto va seppellita a filo terreno, quindi ricoperta con materiale da riporto leggero.

    Tutto il resto sono esperienze del "geniere", che studierà nuovi e più efficenti sistemi di piazzamento, così come le misture di farina/talco/farina gialla in grani grossi, acqua o grappa.

    Dopo i "feedback" potrà magari essere sviluppato il modello Mk. II no?

    Per i fori sto studiando una fresatura a freccia sulla parte terminale.
    Io opterei per l'opzione grappa!!!!.................l'idea della fresatura a freccia mica lo capita.....

  8. #28
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    LegioIIsabinA
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Mar 2007
    Messaggi
    237

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da chrismeloni Visualizza il messaggio
    gia gli highlander esistono, e poi con un pallino hai la persona nel mirino del tuo fucile, vedi se lo colpisci.. questa è messa tra gli alberi e nessuno lo vede, come ho gia detto, a meno che non sia vicino a una postazione, magari sulla linea di tiro in modo che le persone quando si fermano o colpiti oppure interessati siano facilmente colpibili
    altrimenti io andrei di farina, e quella gia cambia qualcosa..
    mah anche secondo me è un gioco basato sull'onestà!sinceramente non vedo il problema
    ottima la pensata dell'acqua, economica sicura e funzionale
    rep+

  9. #29
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Ottima idea, +1. Complimenti per l'ingegno.

    Per aumentare il raggio d'azione potresti fare i fori d'uscita svasati, ed eventualmente aggiungere un anello deflettore fresato per deviare il getto.

    Segue schizzo...

  10. #30
    Tutor
    L'avatar di Wotan
    Club
    SOG SIX
    Iscritto il
    01 Apr 2006
    Messaggi
    9,014

    Predefinito

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   deflettori.jpg 
Visite: 105 
Dimensione:   71.0 KB 
ID: 46585

    Ecco qua.
    L'anello superiore è fresato a parte ed montato in cima alla mina con delle viti o brugole.

    I coni ovviamente saranno disegnati e dimensionati in modo da permettere all'acqua di uscire. Disegnandoli opportunamente magari eccentrici rispetto al foro di uscita o di forma diversa si può anche fare in modo che l'acqua esca nella direzione voluta. Sarebbe ottimo secondo me fare una serie di anelli optional, così da poter variare la direzione del getto in base alle varie situazioni di gioco.

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mina

minautogiocattolo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.