Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 44

Discussione: Mina Giocattolo CO2 & H2O - Collaudo riuscito! Superato 1 metro di getto!!

  1. #11
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Primo collaudo effettuato - EDITO:
    SUCCESSO PIENO
    -Getto nebulizzato superiore ad 1 metro con mezzo bicchiere d'acqua
    -Scatto funzionante
    -Perfettamente stabile

    Che altre consideraioni?
    -Mezzo bicchiere d'aqua basta.
    -Quando preme, buca e spruzza, anche togliendo il piede ormai è attivataà La bomboletta è quindi usa e getta.
    -Il costo della bomboletta di CO2 è però misero, ho controllato e sono 66centesimi, 33€ per 50 bombolette.
    -Se non viene premuto l'otturatore, la mina può restare pronta all'uso e interrata per tempo indeterminato, salvo evaporazione dell'acuqa, molto contenuta visto il poco scambio con l'aria. Questo ragionamento mi ha impressionato personalmente.
    -E' grossa e pesante, non lo nego, ma paragonato ai modelli madbull (con resa pessima) offre una robustezza senza pari. Potrebbe lavorare a pressioni ben superiori di quelle sviluppate dalla bomboletta di co2.
    -Potrei usare la plastica, ma non vorrei si crepassero con il freddo. Meglio più peso ma molta più affidabilità.

    Ho visto molti video di prodotti artigianali, e li ringrazio enormemente per lo spunto. Ma l'uso dell'acqua invece della farina (che può essere comunque usata) offre dei vantaggi in più:
    1-Si ricarica senza nulla di particolare come farine o gesso, si va di borraccia o camel.
    2-E' totalmente innoqua
    3-Non da probleimi in caso di pioggia o neve. Funziona ugualmente.
    4-Puo funzionare anche in immersione, ovviamente i fori devono essere a pelo d'aqua, ma una pozzanghera o il fondale di un fosso, non sono forse solitamente considerati passaggi sicuri?

    Utilizzo:
    Lo scopo della mina non è tecnicamente l'eliminazione dell'avversario, ne elimina infatti solo uno. Serve a creare un notevole impedimento e rallentamento, non cè a guidare l'avversario dove si preferisce. In fondo, o guarda a terra, o guarda intorno.
    Ultima modifica di dhave; 23/04/2010 a 13:52

  2. #12
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    18 Apr 2010
    Messaggi
    50

    Predefinito

    sei un grande!! bellissimo progetto, aspetto di vedere qualche foto o, meglio ancora, video!

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    Primo collaudo effettuato - EDITO:
    SUCCESSO PIENO
    -Getto nebulizzato superiore ad 1 metro con mezzo bicchiere d'acqua
    -Scatto funzionante
    -Perfettamente stabile

    Che altre consideraioni?
    -Mezzo bicchiere d'aqua basta.
    -Quando preme, buca e spruzza, anche togliendo il piede ormai è attivataà La bomboletta è quindi usa e getta.
    -Il costo della bomboletta di CO2 è però misero, ho controllato e sono 66centesimi, 33€ per 50 bombolette.
    -Se non viene premuto l'otturatore, la mina può restare pronta all'uso e interrata per tempo indeterminato, salvo evaporazione dell'acuqa, molto contenuta visto il poco scambio con l'aria. Questo ragionamento mi ha impressionato personalmente.
    -E' grossa e pesante, non lo nego, ma paragonato ai modelli madbull (con resa pessima) offre una robustezza senza pari. Potrebbe lavorare a pressioni ben superiori di quelle sviluppate dalla bomboletta di co2.
    -Potrei usare la plastica, ma non vorrei si crepassero con il freddo. Meglio più peso ma molta più affidabilità.

    Ho visto molti video di prodotti artigianali, e li ringrazio enormemente per lo spunto. Ma l'uso dell'acqua invece della farina (che può essere comunque usata) offre dei vantaggi in più:
    1-Si ricarica senza nulla di particolare come farine o gesso, si va di borraccia o camel.
    2-E' totalmente innoqua
    3-Non da probleimi in caso di pioggia o neve. Funziona ugualmente.
    4-Puo funzionare anche in immersione, ovviamente i fori devono essere a pelo d'aqua, ma una pozzanghera o il fondale di un fosso, non sono forse solitamente considerati passaggi sicuri?

    Utilizzo:
    Lo scopo della mina non è tecnicamente l'eliminazione dell'avversario, ne elimina infatti solo uno. Serve a creare un notevole impedimento e rallentamento, non cè a guidare l'avversario dove si preferisce. In fondo, o guarda a terra, o guarda intorno.
    mmm.....
    se piove, e quella esplode, come fai a riconoscere che lo hai colpito al massimo dovresti metterle nella linea di tiro di un cecchino, visto che magari esplodendo quelli si fermano a guardarli e zac un pallino casualmente li piglia ma altrimenti inutile nella pioggia,
    in inverno non è piacevole essere bagnati, e cio farebbe si che non venga approvato dagli avversari (o dai tuoi alleati) e che facciano qualche brutto scherzo..
    con mollto freddo si ghiaccia...

  4. #14
    Tutor




    L'avatar di polenta
    Club
    SFOD Delta - Sestri Levante
    Età
    49
    Iscritto il
    30 Jan 2007
    Messaggi
    2,508

    Predefinito

    Ingegnoso però....
    ?

  5. #15
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Bel progetto ed ottima soluzione, molto economica e sulla carta sembra anche affidabile.

    Magari dico una fesseria, ma se i fori sulla circonferenza li fai alternati, uno 45°, uno 30° uno perpendicolare.....magari aumenti anche il raggio d'azione del getto.....così facendo oltre al giocatore che schiaccia la mina, puoi beccare anche chi sta di fianco .........credo che con 1metro di getto da te rilevato, hai ampie possibilità di resa!

    Per l'acqua so che esistono dei coloranti naturali da mischiare per fare dei colori tipo giallo o viola che sono innocui e facilmente lavabili dalle mimetiche, almeno chi viene preso anche di striscio è riconoscibile.

  6. #16
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diegocrazy Visualizza il messaggio
    Bel progetto ed ottima soluzione, molto economica e sulla carta sembra anche affidabile.

    Magari dico una fesseria, ma se i fori sulla circonferenza li fai alternati, uno 45°, uno 30° uno perpendicolare.....magari aumenti anche il raggio d'azione del getto.....così facendo oltre al giocatore che schiaccia la mina, puoi beccare anche chi sta di fianco .........credo che con 1metro di getto da te rilevato, hai ampie possibilità di resa!

    Per l'acqua so che esistono dei coloranti naturali da mischiare per fare dei colori tipo giallo o viola che sono innocui e facilmente lavabili dalle mimetiche, almeno chi viene preso anche di striscio è riconoscibile.
    sotto la pioggia tutti o perlomeno quasi hanno degli impermeabili sui quali non attacca neanche la bomboetta tra poco !!! e poi è fastidioso magari essere presi in faccia o parti simili...

  7. #17
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Non sapevo i pallini segnassero il giocatore, non era il paintaball quello?

    Per i 45°: Sarebbe ottimo, ma tra il dire e il fare, cè di mezzo il mare. Come si fa a fare i fori a 45° su un CNC 3 assi? Verrebbe a costare una decina di euro in più a mina una foratura a 45°, andrebbe fatta con un partitore o con un mascheraggio inclinato, costerebbe qualche 100e solo il mascheraggio.

    In softair arena cè una discussione principale contanto di foto e video, qui do solo consigli ai "concorrenti" ^^.

  8. #18
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Pallini?....chi ha parlato di pallini......meglio l'acqua, almeno lascia un segno evidente ........se poi è accompagnata da coloranti naturali, ancora meglio....li usano nel bodypaint e sono totalmente innocui....ma anche solo acqua è comunque la scelta migliore.

    Per i fori, perchè non usi una semplice fresatrice, quasi tutte dovrebbero avere la possibilità di inclinare la torretta, altimenti usa un trapano a colonna

  9. #19
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diegocrazy Visualizza il messaggio
    Pallini?....chi ha parlato di pallini......meglio l'acqua, almeno lascia un segno evidente ........se poi è accompagnata da coloranti naturali, ancora meglio....li usano nel bodypaint e sono totalmente innocui....ma anche solo acqua è comunque la scelta migliore.

    Per i fori, perchè non usi una semplice fresatrice, quasi tutte dovrebbero avere la possibilità di inclinare la torretta, altimenti usa un trapano a colonna
    heheheh, allora...facciamo due conti.
    4 fori altezza 50mm diametro 5 moltiplicato per 100 mine = 400 fori.
    400 fori moltiplicato per 50mm sono 20 metri di fori.
    Quante ore di lavoro sono sul trapano a colonna?

    La lavorazione per mantenere il costo contenuto deve essere rapida ed automatizzata, vengo caricate a 4 -8 per volta sul centro che segna, fora e passa di alesatore tutti i collegamenti.

    L'unica è forarle direttamente sul tornio con i motorizzati, ma devo fare due conti dei tempi.

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2009
    Messaggi
    770

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da diegocrazy Visualizza il messaggio
    Pallini?....chi ha parlato di pallini......meglio l'acqua, almeno lascia un segno evidente ........se poi è accompagnata da coloranti naturali, ancora meglio....li usano nel bodypaint e sono totalmente innocui....ma anche solo acqua è comunque la scelta migliore.

    Per i fori, perchè non usi una semplice fresatrice, quasi tutte dovrebbero avere la possibilità di inclinare la torretta, altimenti usa un trapano a colonna
    hai contato che prendere un colorante in faccia non è piacevole? e quando piove come si fa? e quando c'è il sole l'acqua asciuga.. e tutti potrebbero contestare il giudizio di colpito dicendo, " mi è caduta la borraccia"

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mina

minautogiocattolo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.