Non vorrei ripeter cose già ritrite e/o tarpare le ali a chi si avvicina a questa specialità del GIOCO del soft-air, ma la semplice ELIMINAZIONE o il tenere conto delle stesse a mo di diario non fà lo sniper.
Lo sniper è tutt'altra cosa ,oltre a saper colpire un bersaglio con le ns. repliche a molla.
Naturalmente ben vengano i vari manuali etc..etc.. ma estrapolate quello che va bene per il soft-air , tipo il mimetismo, lo sfruttamento delle ombre, l'approccio ai vari ostacoli per poter osservare , la costruzione della ghillie , la recon , la cartografia e l'orientamento e l'equipaggiamento per short range e long range ...... e chi più ne ha più ne metta , come diceva Rocco Siffredi!