a me sembra meglio bilanciato.. ovvio non è che la canna di prima pesava 200 chili che te ne accorgi subito... ma io personalmente lo sento...
a me sembra meglio bilanciato.. ovvio non è che la canna di prima pesava 200 chili che te ne accorgi subito... ma io personalmente lo sento...
domanda niubba..
siccome il mio asg non era provvisto di pulisci canna, mi avete già detto precedentemente detto che si può fare in "fai da te", quanto dovrebbe essere lungo il tubicino?? immagino più della canna del mio M14.. lo straccetto unido di alcool quanto deve essere grosso?? tipo 2x2cm o molto più piccolo??
può succedere qualcosa se arrivo fino in fondo alla canna o devo arrivarci proprio??
per fare questo pulisci canna, pensavo di usare un tubo cavo da idraulica, tipo quello delle pompette, legare lo straccetto e far passare il filo al suo interno per evitare che si stacchi, o nel caso avere i filo per tirarlo fuori..
se mi sapete dare delle indicazioni precise con delle dimensioni dei pezzi necessari sarebbe ottimo.. =)
La snipermk commercializza un finto silenziatore....all'interno c'è un kit per pulire la canna.
Comodissimo, si porta sul tattico, oltretutto è componibile per tutte le lunghezze.
Ah,
Costa una stupidata......
il quinto della lista se cerchi pistone verde SRC su google..........
ragazzuoli vi propongo il mio metodo appena inventato.
Ritagliate una striscetta 3x1 cm dal panno di lino che si usa x asciugare le macchine e avvolgetelo sullo scopino in dotazione col fucile. dopo l'uso lavate la striscetta con il sapone x piatti x levare il grasso. asciugatela bene e rifate tutto fino a quando esce pulita dalla canna.
tempo inpiegato 40 secondi.
oggi è la prima volta che pulisco la canna del mio Tank G&P, è uscito grasso nero x 4 volte! la prox settimana dopo il combat provo a ripulire, vediamo cosa è cambiato.
![]()
un metodo più preciso che ho usato con estrama facilità e comodità...
io uso i filtrini in cotone..intendo i filtrini che si usane per rullare le sigarette..un paccheto di filtrini costa 1.50 ma da fumatore che sono questi filtrini non mi mancano mai a casa
cmq la misura del filtrino è esattamente 6mm
io solitamente prendo due 2-3 filtrini e li imbevo di alcool poi ne passo altri 2 asciutti...fin quando si fulisce per bene..
io avevo comprato un fucile marui di seconda mano e non vi dico lo schifo che c'èra dentro la canna, del grassaccio nero...
e con questo metodo ho trovato la soluzione perfetta![]()
Riesumo questa discussione perché mi è venuto un dubbio circa la pulizia della canna:
ieri ho voluto pulire la canna, smontandola (quindi restando con il gruppo canna e gruppo hop up - ovviamente azzerato), ma invece di fare entrare la barra di pulizia dal lato in cui il pallino fuoriesce ho deciso di farla entrare dal lato hop up (che è rimasto montato lì e azzarato).
La tecnica è sbagliata?
Lo chiedo perché dal manuale dell'aeg la pulizia è prevista dal lato di uscita del pallino.
Diciamo che, come hai fatto tu, hai buone probabilità di danneggiare il gommino hop-up.
Sia perchè potrebbe rovinarsi qualora tu usassi dei solventi per pulire la canna, sia perchè "trapassando" il bordo del gomminio (chè è quell'unico millimetro scoperto del gommino) dove entra il pallino potresti slabbrarlo o spaccarlo.
Se si vuole pulire per bene la canna, conviene sempre separarla dal gruppo hop-up ma, qualora si voglia procedere ad una pulitura "sommaria" senza smontare il tutto (nei game, per esempio), basta infilare lo scovolino con un pezzetto di cotone da dove esce il pallino e farlo arrivare all'imboccatura della "T" dell'hop-up, senza andare a fargli trapassare il gommino.