Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 133

Discussione: Aerografare con l'aeropenna.

  1. #121
    Spina L'avatar di Alessio326
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    221

    Predefinito

    ..oooh, mi avete scambiato per la particella di sodio dell'acqua leta?

  2. #122
    Spina L'avatar di Alessio326
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    221

    Predefinito

    qualcuno potrebbe aiutarmi?

  3. #123
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di The Joker
    Club
    Dark Ace
    Età
    44
    Iscritto il
    07 May 2007
    Messaggi
    231

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da c-i-a-o Visualizza il messaggio
    qualcuno mi può consigliare un aerografo con prezzo non esagerato e abbastanza adatto per le asg?
    edit: ah gia, qualcuno può postare degli stencil per fare le macchie del multicam?

    io uso solo prodotti paasche ma sono appositi per aerografia doppia azione con ugello fino a 0,1 pero' per fare pitture di modellini o armi vanno bene anche aerografi olympus o di mediocre fattezza venduti anche su ebay... nn prenderlo doppia azione pero' perche' se nn hai mano fai disastri..

  4. #124
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    io ne ho appena preso uno a doppia azione con carica laterale (35 euro da movo a milano),e rispetto al singola azione e' una figata,con il singola dosi solo l'aria e di conseguanza la vernice che esce per affetto venturi,con il doppia puoi regolare aria e vernice separatamente...schiacciando il tasto esce + o - aria,e tirandolo indietro esce + o - vernice.

  5. #125
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di The Joker
    Club
    Dark Ace
    Età
    44
    Iscritto il
    07 May 2007
    Messaggi
    231

    Predefinito

    si ma se uno nn ha proprio tanta esperienza e' un po' difficoltoso.. sul mio aerografo spostare di pchissimo influenza di molto il segno.. probabilmente ci sara' molta differenza tra un aerografo da 35 euro ad uno che ne costa 350

  6. #126
    Spina L'avatar di The_Cillo
    Club
    Asas Scandiano
    Iscritto il
    06 Oct 2008
    Messaggi
    128

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lobo_darkhawk Visualizza il messaggio
    io uso colori tamiya oppure lifecolor, un aeropenna da 50 euri ed eottengo risultati da paura!
    e viene a costare un pippo rispetto alle bombolette.
    uso il compressore per l'aria, le bomboline di aria compressa mi creano più problemi che altro







    tra l'altro mi sto trovando molto ma molto meglio con questo modello di aeropenna col serbatoio sopra e incorporato, prima avevo quello con il serbatoio amovibile sotto.. un'altro lavorare con questo!

    ommioddio!!!

    questa aerografata con i colori della flecktarn è indescrivibile!! dir che è fatta benissimo è poco !!! devo farla anche io proprio sull'm14 / m4 !!

    saresti cosi gentile da passarmi tramite pm i nomi dei colori che hai usato per farlo cosi??

  7. #127
    bic
    bic non  è collegato
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Aug 2009
    Messaggi
    10

    Predefinito

    io per dipingere su tutte le superfici uso le bombolette, ovvero le spraycans. le montana riescono anche a colorare la ruggine, non colano e ce ne sono una varietà immensa. consiglio di usare un cap(tappino) sottile, ad esempio uno skinny94.
    ah, dimenticavo: costano 3 euro e 50 a bomboletta da 400ml.
    Ultima modifica di bic; 31/08/2009 a 22:39

  8. #128
    Spina L'avatar di icarius93
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Dec 2009
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nitroo Visualizza il messaggio
    ma mi chiedo una cosa ... usare bombolette no??
    io le sò usare a meraviglia ... magari viene un buon lavoro nessuno ha provato?
    ..na precisazzione...le bombolette hanno una pecca gravissima...hanno i famosi "cali di pressione", ovvero quando il contenuto della bombolletta sta per finire la ressione cala all'interno della penna e si possono avere schizzi a causa della insufficiente pressione per espellere il colore....su superfici ampie (le nostre asg) si può anche volendo utilizzare le bombolette perchè non è richiesta una precisione al dettaglio quindi uno schizzo non la rovina di certo ...invece è estremamente necessaria la famosa precisione in caso di rappresentazioni particolarizzate (e fidati che uno schizzo su un lavoro di una settimana non fa di certo bene) .... dipende dall'uso che ne fai ... ciaooooooooo

  9. #129
    Spina L'avatar di icarius93
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    01 Dec 2009
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sodoma Visualizza il messaggio
    ragazzi io ho un areografo doppia azione...la marca non me la ricordo...con un compressore da una decina di litri...qualcuno mi sa dire un motive per la quale mi fa lo spruzzo largo tipo bomboletta??
    ringrazio in anticipo...
    molto probabilmente è per via della pressione inadeguata del compressore...io personalmente utilizzo circa 2,5 BAR...ciaoooooooo

  10. #130
    TheMajor
    Visitatore

    Predefinito

    io avrei altre domande sono un ignorantone in materia:
    cosè un "PRIMER"?
    da come ho capito se uno vuole "personalizzazioni" piu elevate consigliate di usare l'areografo mentre se si vuole diciamo "arrangiare" anche le bombolette delle tamya vanno bene?
    se qualcuno può essere cosi gentile da ricapitolare passo passo le procedure per verniciare tipo n1 grattare con la carta vetrata n2 passare la vernice ecc
    cè differenza se uno vuole verniciare sul metallo o sulla plastica?
    se si quale tipo di vernici adoperare?
    io vorrei dipingere il mio M14 ebr della kart ecco perchè chiedo della differenza tra plastica e metallo grazie

Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

aerografare

aerografandoaerografare.comaeropennawww.aerografando.itaerografando.it2aerografi6areografarehttp:www.aerografando.it49aeropenneaerografohttp:www.softairmania.itthreads4731-Aerografare-con-l-aeropenna.page133calcio-fucile-aerografatoaereografareairografarelaeropennaaertografareaerografrererografarehttp:www.softairmania.itthreads4731-Aerografare-con-l-aeropenna
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.