Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Pagina 24 di 67 primaprima ... 14222324252634 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 231 a 240 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

  1. #231
    Spina L'avatar di IRE_Cowboy
    Club
    IR Evolution Legion '93
    Iscritto il
    02 Mar 2009
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    sì lo sò è che ad essere totalmente sincero non mi piacciono troppo nemmeno i silenziatori... l'unico che mi finisce di piacere è il microq (infatti ne ho uno), proprio perchè molto piccolo e davvero poco invasivo per la linea generale del fucile. mi piacciono i fucili accessoriati ma comunque "puliti" nella linea generale... ma come già detto è una pura questione estetica e credo anche che basterà semplicemente aspettare ancora non molto tempo... la tecnologia elettronica fà passi da gigante molto più che quella meccanica, attualmente... quindi mancherà poco...
    se non ti piacciono i silenziatori e sei spendaccione compri il lanciagranate e lo infili lì :d

  2. #232
    Spina L'avatar di TomCats
    Club
    Black Sheep IRCT Milano
    Iscritto il
    04 Nov 2009
    Messaggi
    78

    Predefinito

    eee la vedo brutta per una tecnologia a ir riuscire a miniaturizzare l'ottica, immagino sia più facile utilizzare un laser a bassa intensità di quelli che vengono indicati come non pericolosi per gli occhi.
    ma il problema del laser l'ho già spiegato, è troppo preciso e quindi o sei estremamente
    preciso quando illumini o l'obbiettivo e un porcospino di sensori :d eheh

    ho visto su un sito specializzato per addestramento della polizia che hanno sperimentato un corpetto ricoperto di fotovoltaico a pellicola che riflette il laser ma l'effetto visivo a guardarlo fa troppo ridere, sembri uscito da un videoclip degli anni 70 e la possibiltà di danneggiare il corpetto (a parte il costo) è altissima.

    ma d'altro canto è lo scotto da pagare per usare il lt come l'ho è il pallino di plastica per il sa. ognuno decide a questo punto quale cosa trova meno fastidiosa

  3. #233
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ire_cowboy Visualizza il messaggio
    se non ti piacciono i silenziatori e sei spendaccione compri il lanciagranate e lo infili lì :d

    ...questa è una gran soluzione in effetti... non deturpa nemmeno minimamente la linea della replica... mi piace questo elemento.

    mentre i "silenziatori" grandi e grossi sui fucili da sniper per esempio non mi disturbano, anche se nella realtà trovare un fucile da sniper con un silenziatore è difficilino... ancora ancora con un bel compensatore...

    ma poi vuoi mettere che la domenica mattina ti svegli, e non pensi solo "che fucile uso oggi", che tanto son tutti uguali, ma pensi "cosa faccio oggi? cecchino o assaltatore? quale fucile sarà meglio per quel tipo di gioco/terreno (ecc)...?"..........una figata!!!

  4. #234
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    infatti rx-7 una delle cose più divertenti è che ogni squadra viene organizzata generalmente con uno sniper dotato di un fucile di precisione di grosso calibro, una lmg/saw (che dir si voglia), dei fucilieri con m4, ak e simili, magari un marksmen con un m14 o sempre un'arma di quel tipo ed un medico con arma leggera tipo mp5.
    personalmente uso un famas come fuciliere d'assalto, un fal se voglio fare un pò di tiro più preciso ed a distanza, ed un m4 con lanciagranate se mi tocca il ruolo di granatiere, e il bello è che ognuno di questi fucili ha caratteristiche diverse che cercano di rispecchiare il più possibile le controparti reali, con gittata, cadenza di fuoco, capacità di danno e naturalmente munizionamento e n. di colpi diverso per ogni tipo.

  5. #235
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di bimbogip
    Club
    GIP LODI
    Età
    44
    Iscritto il
    29 Apr 2007
    Messaggi
    586

    Predefinito

    riporto per correttezza quanto ho scritto in lt fanclub in merito alla discussione in atto

    premetto che pure io gioco a sa da oltre 3 anni, ma premetto anche che ho provato il lasertag, in notturna peraltro,dove se non ho capito male le distanze di ingaggio sono ovviamente inferiori che in diurna,cosa che vale anche nel sa
    le mie impressioni sono state positive anche se è stata solo una giocata organizzata nemmeno tanto bene,ma questo succede pure nel sa
    da allora e sono passati quasi 2 anni ho visto e letto che le cose sono molto cambiate da come le avevo viste io
    le mie critiche riguardavano più che altro a presenza di fili girovaganti e la "bucabilità" e il cheating del software in uso, mastico un po di informatica e a volte la deformazione professionale viene fuori
    ho letto molto attentamente tutte le risposte date ai noi softgunner e vedo ceh le cose sono effettivamente molto cambiate
    da qui mi sono fatto un idea della cosa e in parte ho cambiato l'idea originale ceh avevo
    la mia idea in linea di massima è che il lasertag non rappresenterà l'evoluzione del sa ma che si svilupperà parallelamente
    ora io non nego che da softgunner sia bello avere la sensazione fisica di sparare qualcosa di reale,ma di controparte la tanto ricercata "realtà" del sa viene a farsi friggere nel momento in cui
    1- si sparano i nostri beneamati pallini a 40 mt a 1j,
    2- viene meno nel momento in cui si vedono stubby con i c-mag da 5000 e rof da 40 bb/sec,
    3- viene meno quando si spara seguendo la scia,
    4- viene meno quando si vede quello che si spara,
    5- viene meno quando i pallini hanno una balistica che nn ha niente a che vedere con i proiettili reali,
    6- viene meno quando devo scaricare mezzo caricatore per tirare fuori uno da un cespuglio,
    7-viene meno quando praticamente nessuno o molto pochi,ma qui si sta cambiando, usano i monofilari da 30/50/80/100/1200 che siano
    8- quando la gente non si dichiara
    9- quando avere uno stubby o un p90 con 5000 pallini e una minimi è la stessa cosa

    da questo punto di vista il lt ha i vantaggi innegabili sulla ricercata "realtà" della cosa quando

    1- distanze di ingaggio siderali confrontate ad una sa,siamo nell'ordine dei 150/200 mt
    2- i fucili hanno un calibro(che voi chiamate danno inflitto) impostabile in base al calibro reale e alla cadenza di tiro dell'arma reale, un mp5 non fa il danno di un dragunov,oltre a non averne la stessa gittata per intenderci
    3- nella realtà seguire la scia non vedi nulla lo stesso visto che i proiettili viaggiano ben oltre i 100 mt/sec,quindi anche in caso di traccianti non puoi sparare 50 colpi e seguire la scia, nel lt non vedi quello che spari quindi... o miri o miri!
    4- come sopra
    5- ma qui sappiamo che il lt ha "proiettili" che hanno o meglio non hanno balistica così come la intendiamo noi sia con i bb che con le armi reali che ognuno a modo suo hanno un tiro influenzato dalla gravità,quindi a parabola,..il lt ha una traiettoria rettilinea,salvo presenza di vetri in urban se non sbaglio...ma in ogni caso più vicina ad un proiettile reale..
    6- nella realtà un cespuglio non ferma nemmeno un 9x19 parabellum..figuriamoci un 5,56 nato o un 7,62 e un colpo basta e avanza se ben messo,di contro in caso di cespuglio bello fitto o di ghillie indossata non ricordo bene se il lt sia un grado di passarlo x colpire il sensore
    7- discussione trita e ritrita in apposito area di sam e qualunque forum mondiale d isoftair,qui ognuno nel sa ha la sua idea, il lt se spari da 100 mt un colpo basta e avanza se ben piazzato,salvo diversa impostazione di piastre balistiche ma in generale è così...se ci si paragno al sa,se ci si paragno ai video game..allora a cod4 a livello idiota vinco senza mai morire e per seccarmi devono spaarmi 8 granate da 1 metro, quindi i caricatori reali sono giustificati
    8- abbiamo, avete detto che il software non è bucabile,quindi il problema higlander per voi non esiste, se uno è colpito si blocca l'arma e quello non spara più
    9- col lt si può impostare la reale capacità dei caricatori di una singola arma e qui si ritorna al discorso del "calibro" impostabile
    vista così i punti a favore del lt sono innegabile e non li discuto

    però al lt manca...
    1- la sensazione fisica di trovarsi sotto fuoco, nella realtà un proiettile che centra un muro e voi siete coperti a cagarvi addosso la si ha eccome,altrimenti non ci si cagherebbe addosso .-), nel softair la cosa è replicabile, in parte e a 1j ok..ma produce sicuramente più adrenalina di un beeep beep emesso da un altoparlante che segnala un colpo di striscio..questo non è risolvibile visto che nel lt si spara luce alla fien dei conti
    2- i suoni, ok anche i motorini delle asg non hanno nulla a che vedere con il suono di un fucile vero e questo forse rientra in realtà nei pregi de lt..basta prendere una traccia audio di un colpo reale sparato dalla controparte reale e inserirlo nel software e ad ogni colpo si avrà il rumore dell'arma reale
    3- il rinculo..ok nel softair il rinculo è limitato alla potenza di 1j delle repliche, ma nel lt per replicare un rinculo ci si avvale di gb di derivazione softair,quindi passibili di cedimenti
    qui ammetto che non sono a conoscenza approfondita della cosa in termini di lt, se avete implementato sistemi per far si che ad ogni colpo ci sia un rinculo "reale" dell'arma, un mp5 non rincula come un ak47 per intenderci, questo sarebbe da lavorarci su a mio avviso,sempre in virtù di una ricerca della "realtà"
    detto questo..la mia idea su lt è buona, che poi dal mollare il softair per dedicarsi al lt il passo sia bello lungo non discuto,però chi non è di visioni limitate credo ceh almeno una prova sia da farsi
    altra cosa le protezioni...voi non le usate, io i pallini in faccia che ho preso non li conto più
    ultima in fine, i progressi fatti in termini di miniaturizzazione delle apparecchiature sono senza dubbio un incentivo, infilare un sistema lt in un ampeq, magari messa su un m4 ris con acog e m203, ammetto che fa la sua porca figura per gli amanti dello style
    un punto possibile di contatto tra i due sport sono le missioni sniper, si sfrutterebbe comunque la tecnologia softair per gli scontri ravvicinati e si sfrutterebbe la tecnologia lt per il tiro sniper vero e proprio, quindi a distanze abissali,come da molti già sottolineato
    posterò quello che ho scritto ui anche in sa arena perchè credo di aver evidenziato molte cose a favore di uno e a favore dell'altro e spero che questo post sia di aiuto nella comprensione di tutti riguardo le 2 realtà di wargamer in utilizzo, conscio del fatto che molti lasertagghisti, sono ex softgunner che ben conoscono le differenze tra le due cose e che molti resteranno sulle proprio idee, ma ch il post possa essere d'aiuto anche a molti

    firmato..
    un sofgunner aperto a nuove realtà di divertimento che non si escludono a vicenda in ogni caso

  6. #236
    Spina L'avatar di Alessio326
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    221

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andy_mcnab Visualizza il messaggio
    mi brillano gli occhi lo devo provare
    no, qualcuno ti ha puntato un laser negli occhi...
    comunque non mela sento di votare... forse quando sarà più sviluppato...

  7. #237
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    ...questa è una gran soluzione in effetti... non deturpa nemmeno minimamente la linea della replica... mi piace questo elemento.

    mentre i "silenziatori" grandi e grossi sui fucili da sniper per esempio non mi disturbano, anche se nella realtà trovare un fucile da sniper con un silenziatore è difficilino... ancora ancora con un bel compensatore...

    ma poi vuoi mettere che la domenica mattina ti svegli, e non pensi solo "che fucile uso oggi", che tanto son tutti uguali, ma pensi "cosa faccio oggi? cecchino o assaltatore? quale fucile sarà meglio per quel tipo di gioco/terreno (ecc)...?"..........una figata!!!
    non l'ho mai realizzato, ma credo che tutto il circuito ci stia comodamente dentro a un lanciagranate per il colt (l'm203 giusto?), ottica inclusa ovviamente

  8. #238
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    10 Feb 2008
    Messaggi
    205

    Predefinito

    quoto bimbogip e ne approfitto per fare qualche piccolo appunto

    Quote Originariamente inviata da bimbogip Visualizza il messaggio
    premetto che pure io gioco a sa da oltre 3 anni, ma premetto anche che ho provato il lasertag, in notturna peraltro,dove se non ho capito male le distanze di ingaggio sono ovviamente inferiori che in diurna,cosa che vale anche nel sa
    il contrario in notturna le gittate aumentano almeno del doppio, infatti si riduce la potenza dell'infrarosso.... a ovviamente sempre che si riesca a vedere il bersaglio a quelle distanze
    Quote Originariamente inviata da bimbogip Visualizza il messaggio
    beeep beep emesso da un altoparlante che segnala un colpo di striscio..questo non è risolvibile visto che nel lt si spara luce alla fien dei conti
    gli effetti audio sono digitalizzati e registrati all'interno di un chip audio (sparo, riarmo, colpo a segno, colpo di striscio etc), si sente il fischio del colpo di striscio e non il beeeep . il fatto che non si sentano qualitativamente al top dipende dal tipo di amplificatore che deve sfruttare la batteria del circuito e le dimensioni dell'altoparlante

    Quote Originariamente inviata da bimbogip Visualizza il messaggio
    il rinculo ci si avvale di gb di derivazione softair,quindi passibili di cedimenti
    sicuramente si ma considerando che in una giornata di gioco si sparano in media 150 proiettili, lo stress non è elevato e volendo nel caso di modifica invasiva si può sempre levare qualche spira alla molla, per ridurre lo stress degli ingranaggi
    Ultima modifica di rancor; 03/12/2009 a 00:34

  9. #239
    Spina L'avatar di IRE_Cowboy
    Club
    IR Evolution Legion '93
    Iscritto il
    02 Mar 2009
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bimbogip Visualizza il messaggio

    premetto che pure io gioco a sa da oltre 3 anni, ma premetto anche che ho provato il lasertag, in notturna peraltro,dove se non ho capito male le distanze di ingaggio sono ovviamente inferiori che in diurna,cosa che vale anche nel sa

    8- abbiamo, avete detto che il software non è bucabile,quindi il problema higlander per voi non esiste, se uno è colpito si blocca l'arma e quello non spara più

    però al lt manca...
    1- la sensazione fisica di trovarsi sotto fuoco, nella realtà un proiettile che centra un muro e voi siete coperti a cagarvi addosso la si ha eccome,

    2- i suoni, ok anche i motorini delle asg non hanno nulla a che vedere con il suono di un fucile vero e questo forse rientra in realtà nei pregi de lt..basta prendere una traccia audio di un colpo reale sparato dalla controparte reale e inserirlo nel software e ad ogni colpo si avrà il rumore dell'arma reale

    3- il rinculo..ok nel softair il rinculo è limitato alla potenza di 1j delle repliche, ma nel lt per replicare un rinculo ci si avvale di gb di derivazione softair,quindi passibili di cedimenti
    qui ammetto che non sono a conoscenza approfondita della cosa in termini di lt, se avete implementato sistemi per far si che ad ogni colpo ci sia un rinculo "reale" dell'arma, un mp5 non rincula come un ak47 per intenderci, questo sarebbe da lavorarci su a mio avviso,sempre in virtù di una ricerca della "realtà"

    allora per le notturne il raggio ir non ha influenze, anzi tira piu' lontano! o meglio alla distanza massima che consente il proiettore perchè non influenzato dalla luce

    si col tempo tutti i "buchi" sono stati colmati.
    se spengo e rieccendo lo vengo a sapere perchè il rumore di accensione è a un volume molto alto, inoltre posso impostare un opzione che rende possibile l'attivazione dell'arma solo dall'arbitro.
    se è disattvita tale operazione e sospetto che il mipo avversario ha spento l'arma posso vedere il timer nel menù così se la tappa è di 20 minuti, e io l'ho eliminato a metà tappa ma il timer mi segnala 1min di gioco... c'è qualcosa che non va.
    se invece stacco i sensori dal fucile allora comincia a suonare (in modo diverso dall'eliminazione perchè lo dobbiamo identificare e linciare )

    ammetto avendo giocato a sa che l'adrenalina di sentire i pallini vicino è diversa da quella del lt. però ti giuro che noi appena sentiamo sparare ci buttiamo giù perchè appunto non sappiamo quanto lontano possa essere l'avversario e quindi potremmo essere noi l'avversario.. inoltre se ti prende ma non ti finisce, senza capire dov'è il panico sale (ripeto sensazioni dovute a diverse sensazioni non è una giustificazione)

    si, noi della ire infatti quando si spara il processore simula il rumore di uno sparo ma solitamente è coperto da quello del gear box

    cedimenti meccanici ne saranno successi due in 3 anni, ricordati che spariamo molto meno quindi i componenti sono meno stressati (c'è anche chi si fa ridurre la molla per stressarli ancora di meno).
    per la sincronizzazione e bilanciamento del rinculo in base all'asg la vedo difficile ma forse col tempo e con la diffuzione saranno le stesse e famose case già esistenti a fare dei gbox dedicati al lt e questa configurazione

    Quote Originariamente inviata da bimbogip Visualizza il messaggio
    un sofgunner aperto a nuove realtà di divertimento che non si escludono a vicenda in ogni caso
    il senso di tutto

  10. #240
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    guarda, se passasse in italia una legge tipo quelle che sono già presenti in inghilterra, germania, o altre nazioni ancora più restrittive (vedi l'australia dove le repliche sono vietate in qualsiasi scala), ti assicuro che il softair sparirebbe molto velocemente in quanto diventerebbe illegale o, come in inghilterra e germania, sarebbe di molto ridimensionato.
    vedo che siete poco informati....

    in inghilterra il softair è stato regolarizzato a livello legislativo.... era ora... e sarebbe ora che capitasse pure qua... sono state distinte le asg per i minorenni e le asg per i maggiorenni,
    non e' illegale come tu dici... e' stato regolamentato e pure bene!

    in germania, come sopra!

    in australia e nuova zelanda... giocano a softair... ebbene si.
    la legislazione ha vietato il softair in pubblico, ma non lo vieta se ci si associa ad
    organizzazioni sportive mil-sim regolarmente riconosciute e che praticano il gioco su aree private ben delimitate di proprietà delle suddette associazioni.


    magari venisse regolamentato così anche in italia...
    Ultima modifica di ziofester; 03/12/2009 a 00:40

Pagina 24 di 67 primaprima ... 14222324252634 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.