e' servito perchè ha spiegato a molti cos'è il lasertag.
da qui a farlo accettare con benevolenza nel mondo softairistico cmq secondo me ce ne passa![]()
Non servirà a niente
Non servirà a niente ma almeno è pubblicità per il LT
È servito perchè ha spiegato a molti che cos'è il LT
È servito a molto perchè credo che proveranno in molti
e' servito perchè ha spiegato a molti cos'è il lasertag.
da qui a farlo accettare con benevolenza nel mondo softairistico cmq secondo me ce ne passa![]()
secondo me nel sondaggio manca la seguente voce:
- e' servito perchè fa capire (ai divulgatori lt: noi, ire ecc) quali sono i dubbi le perplessità e le false conoscenze in modo da capire come spiegarlo e/o modificarlo per aumentarne la divulgazione.
se da una parte è vero che molti softgunners partono sparati a tirar fuori sentenze riguardo al lt, dall'altro tutti noi dovremmo essere un filo più umili nello spiegare come funziona, che caratteristiche ha ecc e nell'accettarne ed analizzarne le critiche in maniera obiettiva.
quel thread potrebbe essere interessante da analizzare per definire o cominciare a definire una completa faq list che ancora manca. e non i riferisco ad una lista di caratteristiche con fini publicitari del proprio sistema, ma ad una faq completa e mirata che spieghi tutti gli aspetti del milsim basato su lasertag.
mitico fobya, mi hai anticipato solo perchè stavo leggendo gli altri post :d eheh
il mio intento era esattamente questo, il nostro punto di vista è comunque quello della minoranza per ora e non si può pretendere che una situazione stabilizzata decida da sola di muoversi verso un'altra instabile.
quello che volevo fare era prima di tutto testare il polso dei softgunner capendo cosa non sanno e fare una bella lista faq per smascherare le false credenze e le leggende che come avete visto ci sono (in quanti hanno risposto pensando al q-zar? decine!).
in secondo luogo volevo capire se era il momento di presentarsi al grande pubblico, se c'era interesse, se avrebbero voluto provare e... ragazzi guardate le statistiche!!!
non cosiderate la risposta "l'ho provato e mi è piaciuto", quella non ha valore per noi, ma la prima invece "interessante, vorrei provarlo", oh ma parliamo del 50% di quelli che hanno risposto... no dico... cinquanta percento... onestamente ma voi ve lo sareste aspettati?
quoto tutto ciò che è stato scritto e l'idea di una lista di faq completa che tolga tutti i dubbi ma sia al di sopra delle parti (i vari produttori), che dovrà spigare il sistema di gioco e le potenzialità.
il fatto che il 50% di chi ha risposto al sondaggio sia mosso da una certa "curiosità" la dice lunga... forse molti di loro vorrebbero trovare un gioco fratello del sa che che limiti al massimo (o escluda totalmente) discussioni e rischi per la salute.
va da se che quando la faq sarà pronta, dovrà essere pubblicata nella sezione sa, in modo che tutti i softgunners possano individuarla facilmente.
poi "noi" dovremmo essere pazienti nei confronti di inevitabili domande che arriverebbero per avere maggiori spiegazioni e dare la possibilità di provare a tutti coloro che vorranno... magari con dei prezzi d'attacco almeno per la prima volta.![]()
crea un thread "f.a.q." e cerchiamo di mettere li le domande e se riusciamo subito le risposte...
poi quando si fa un bel thread lo metto in rilievo tutto fatto bene.
magari usiamo il colore blu per le domande a cui diamo subito una risposta mentre il colore rosso per le domande a cui non diamo la risposta infine il nero per commenti che esulano domande e risposte, se fate tutto già formattato è sicuramente meglio ed evita un lavoro inutile di formattazione dopo.
dunque scrivo anche qui di rimbalzo al 3d del titolo
premetto che pure io gioco a sa da oltre 3 anni, ma premetto anche che ho provato il lasertag, in notturna peraltro,dove se non ho capito male le distanze di ingaggio sono ovviamente inferiori che in diurna,cosa che vale anche nel sa
le mie impressioni sono state positive anche se è stata solo una giocata organizzata nemmeno tanto bene,ma questo succede pure nel sa
da allora e sono passati quasi 2 anni ho visto e letto che le cose sono molto cambiate da come le avevo viste io
le mie critiche riguardavano più che altro a presenza di fili girovaganti e la "bucabilità" e il cheating del software in uso, mastico un po di informatica e a volte la deformazione professionale viene fuori
ho letto molto attentamente tutte le risposte date ai noi softgunner e vedo ceh le cose sono effettivamente molto cambiate
da qui mi sono fatto un idea della cosa e in parte ho cambiato l'idea originale ceh avevo
la mia idea in linea di massima è che il lasertag non rappresenterà l'evoluzione del sa ma che si svilupperà parallelamente
ora io non nego che da softgunner sia bello avere la sensazione fisica di sparare qualcosa di reale,ma di controparte la tanto ricercata "realtà" del sa viene a farsi friggere nel momento in cui
1- si sparano i nostri beneamati pallini a 40 mt a 1j,
2- viene meno nel momento in cui si vedono stubby con i c-mag da 5000 e rof da 40 bb/sec,
3- viene meno quando si spara seguendo la scia,
4- viene meno quando si vede quello che si spara,
5- viene meno quando i pallini hanno una balistica che nn ha niente a che vedere con i proiettili reali,
6- viene meno quando devo scaricare mezzo caricatore per tirare fuori uno da un cespuglio,
7-viene meno quando praticamente nessuno o molto pochi,ma qui si sta cambiando, usano i monofilari da 30/50/80/100/1200 che siano
8- quando la gente non si dichiara
9- quando avere uno stubby o un p90 con 5000 pallini e una minimi è la stessa cosa
da questo punto di vista il lt ha i vantaggi innegabili sulla ricercata "realtà" della cosa quando
1- distanze di ingaggio siderali confrontate ad una sa,siamo nell'ordine dei 150/200 mt
2- i fucili hanno un calibro(che voi chiamate danno inflitto) impostabile in base al calibro reale e alla cadenza di tiro dell'arma reale, un mp5 non fa il danno di un dragunov,oltre a non averne la stessa gittata per intenderci
3- nella realtà seguire la scia non vedi nulla lo stesso visto che i proiettili viaggiano ben oltre i 100 mt/sec,quindi anche in caso di traccianti non puoi sparare 50 colpi e seguire la scia, nel lt non vedi quello che spari quindi... o miri o miri!
4- come sopra
5- ma qui sappiamo che il lt ha "proiettili" che hanno o meglio non hanno balistica così come la intendiamo noi sia con i bb che con le armi reali che ognuno a modo suo hanno un tiro influenzato dalla gravità,quindi a parabola,..il lt ha una traiettoria rettilinea,salvo presenza di vetri in urban se non sbaglio...ma in ogni caso più vicina ad un proiettile reale..
6- nella realtà un cespuglio non ferma nemmeno un 9x19 parabellum..figuriamoci un 5,56 nato o un 7,62 e un colpo basta e avanza se ben messo,di contro in caso di cespuglio bello fitto o di ghillie indossata non ricordo bene se il lt sia un grado di passarlo x colpire il sensore
7- discussione trita e ritrita in apposito area di sam e qualunque forum mondiale d isoftair,qui ognuno nel sa ha la sua idea, il lt se spari da 100 mt un colpo basta e avanza se ben piazzato,salvo diversa impostazione di piastre balistiche ma in generale è così...se ci si paragno al sa,se ci si paragno ai video game..allora a cod4 a livello idiota vinco senza mai morire e per seccarmi devono spaarmi 8 granate da 1 metro, quindi i caricatori reali sono giustificati
8- abbiamo, avete detto che il software non è bucabile,quindi il problema higlander per voi non esiste, se uno è colpito si blocca l'arma e quello non spara più
9- col lt si può impostare la reale capacità dei caricatori di una singola arma e qui si ritorna al discorso del "calibro" impostabile
vista così i punti a favore del lt sono innegabile e non li discuto
però al lt manca...
1- la sensazione fisica di trovarsi sotto fuoco, nella realtà un proiettile che centra un muro e voi siete coperti a cagarvi addosso la si ha eccome,altrimenti non ci si cagherebbe addosso .-), nel softair la cosa è replicabile, in parte e a 1j ok..ma produce sicuramente più adrenalina di un beeep beep emesso da un altoparlante che segnala un colpo di striscio..questo non è risolvibile visto che nel lt si spara luce alla fien dei conti
2- i suoni, ok anche i motorini delle asg non hanno nulla a che vedere con il suono di un fucile vero e questo forse rientra in realtà nei pregi de lt..basta prendere una traccia audio di un colpo reale sparato dalla controparte reale e inserirlo nel software e ad ogni colpo si avrà il rumore dell'arma reale
3- il rinculo..ok nel softair il rinculo è limitato alla potenza di 1j delle repliche, ma nel lt per replicare un rinculo ci si avvale di gb di derivazione softair,quindi passibili di cedimenti
qui ammetto che non sono a conoscenza approfondita della cosa in termini di lt, se avete implementato sistemi per far si che ad ogni colpo ci sia un rinculo "reale" dell'arma, un mp5 non rincula come un ak47 per intenderci, questo sarebbe da lavorarci su a mio avviso,sempre in virtù di una ricerca della "realtà"
detto questo..la mia idea su lt è buona, che poi dal mollare il softair per dedicarsi al lt il passo sia bello lungo non discuto,però chi non è di visioni limitate credo ceh almeno una prova sia da farsi
altra cosa le protezioni...voi non le usate, io i pallini in faccia che ho preso non li conto più
ultima in fine, i progressi fatti in termini di miniaturizzazione delle apparecchiature sono senza dubbio un incentivo, infilare un sistema lt in un ampeq, magari messa su un m4 ris con acog e m203, ammetto che fa la sua porca figura per gli amanti dello style
un punto possibile di contatto tra i due sport sono le missioni sniper, si sfrutterebbe comunque la tecnologia softair per gli scontri ravvicinati e si sfrutterebbe la tecnologia lt per il tiro sniper vero e proprio, quindi a distanze abissali,come da molti già sottolineato
posterò quello che ho scritto ui anche in sa arena perchè credo di aver evidenziato molte cose a favore di uno e a favore dell'altro e spero che questo post sia di aiuto nella comprensione di tutti riguardo le 2 realtà di wargamer in utilizzo, conscio del fatto che molti lasertagghisti, sono ex softgunner che ben conoscono le differenze tra le due cose e che molti resteranno sulle proprio idee, ma ch il post possa essere d'aiuto anche a molti
firmato..
un sofgunner aperto a nuove realtà di divertimento che non si escludono a vicenda in ogni caso
Ultima modifica di bimbogip; 02/12/2009 a 23:49
colpa mia non mi sono spiegato bene....
se ne sentite la necessità si può creare un'area f.a.q.!!
e se avete voglia di cominciare aprite un bel thread scrivendo in rosso domande e risposte a cui date voi per primi mentre in blu domande che ponete e poi dovrenno essere "risolte" da altri (indicazione per chi risponde ad una domanda blu è di riportarla con quote o multiquote in caso di risposte multiple).
tutto ciò è per facilitare una successiva ripulitura del thrad da commenti e cose del genere!
andrea