Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 59

Discussione: Quanto costa organizzare un torneo?

  1. #11
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sn4k3r69 Visualizza il messaggio
    nightraider che sarebbe cwp e fth?
    grazie ^^ so ignorante :d
    no non sei ignorante,è che sono cose che non sono ancora "famose".
    il cwp(comitato wargames piemonte) è un comitato spontaneo di squadre che hanno deciso di collaborare insieme per porsi come alternativa ad altre realtà piemontesi.
    le "regole" per il cwp sono poche ma buone:
    -zero o pochi costi per i tornei
    -collaborazione fra squadre per organizzare eventi
    -massima trasparenza
    -nessuna "esclusività",quindi chiunque può entrare nel cwp,anche chi è aderente ad altri comitati
    -voglia di divertirsi senza esasperare l'agonismo

    l'fth invece è un set di regole di gioco ideato dagli sswg di chivasso per migliorare l'esperienza di gioco e porre un deterrente agli highlanders.
    se vuoi saperne di più:
    f.t.h. system

  2. #12
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    se la discussione finisce qui rimango dell'idea che di spese vive ve ne siano ben poche se non quelle legate ai fini sopra elencati da chi gentilmente ha risposto.. disarmante la risposta di the nightraider, persona che conosco e stimo per non avere peli sulla lingua neanche sui forum.

    leggendo qui su sam rimango sconcertato nel leggere le cifre di iscrizione richieste, non tanto per quanto richiesto ad personam, ma le cifre che entrano in cassa in club.
    leggendo i debriefing poi si capisce quali tornei offrano quanto promesso e quali no, ma quel non capisco quali siano le voci che dissanguano incredibilmente il budget disponibili se non il noleggio di mezzi ed apparecchiature.

    il mio punto di vista è il seguente: scorretto rivalersi tramite costi di iscrizione delle spese sostenute per l'acquisto di materiali che poi rimangono a chi li compra.
    eticamente riprovevole pagare la controintedizione.
    tristissimo rimaneggiare il disavanzo a favore dell'associazione, inqualificabile se intascato sotto forma di rimborsi spese.

    se il softair è divertimento e non lucro ( sotto ogni punto di vista) e se ognuno ci mette del suo le cose potrebbero cambiare, come i costi di partecipazione.

  3. #13
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    beh, ramkee, dipende da cosa "offri" a chi partecipa ad un torneo. io, onestamente, non mi dispiaccio se con i miei eurozzi la squadra organizzante può prendersi un gps, un sacco a pelo, qualche asg per far provare i nuovi/per backup/per lotteria interna, se il torneo mi sembra ben organizzato, se vedo che mi diverto.
    certo, ogni tanto si sente di cifre improponibili per il "servizio" reso... ma se penso ai tornei answg, la cui iscrizione mi sembra fosse attorno ai 20 euro a capoccia, per i due che ho fatto ne è valsa la pena, come ne vale la pena all'argo, dove mi sono divertito un macello tutte e due le volte. un riconoscimento al sacrificio ci sta.
    poi beh, quando capita di trovare 40/50 sacchi a cranio, c'è da pensarci un attimo...
    la strada che volete intraprendere con l'fth, da quel lato, è molto coraggiosa, e per questo avete la mia ammirazione .
    ps per il ww2, avete fatto molti sacrifici sia voi che the unit. anche solo un deca a testa non vi avrebbe fatto male; che poi li usate per prendervi la roba o li mandate in africa, resta una vostra scelta. ma, di fatto, il vostro impegno è stato notevole e, a quanto pare, apprezzato da chiunque abbia partecipato. direi anche da chi non ha colto appieno l'fth.

  4. #14




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    tutto stà in cosa vuoi fare. puoi fare "cassa", ma devi chiedere quote alte e proporre di contro un bel torneo, dove magari le scenografie costicchiano.
    noi le scenografie ce le eravamo fatte "in casa", molti si erano mossi per costruire questo o quello, al club poi sono stati chiesti i costi di materiale e basta. ovviamente la scenografia rimane al club per essere riutilizzata.
    per i premi puoi mettere ciò che vuoi, traghe, asg, gps ecc.
    e comunque la penso come grundig, dipende da che ti serve per il torneo, magari sfruttando l'aiuto di amici (per mezzi di trasporto ecc.) o di soci di club..

  5. #15
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    bhe, per il nostro torneo, in cui in palio non c'era niente, abbiamo speso sui 800 e forse piu euri, torneo per 8 team da 6 operatori durata 4 h.
    ti chiederai dove sono andati spesi...bhe, per tutti i partecipanti alla fine c'era birra e porchetta (maialino tagliato a coltello) a volontà, coppe e targhe per un valore di 200€ piu o meno, un po di attrezzatura scenica tipo bandiere, fumogeni, carburanti per i mezzi e la cena per tutti i componenti organizzatori della sera prima (grigliata in campo)
    in definitiva non ci abbiamo guadagnato na mazza... ma sono rimasti tutti contenti dalle scenografie e soprattutto della festicciola post partita!
    Ultima modifica di TEX_ZEN; 21/10/2009 a 11:11

  6. #16
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    se la discussione finisce qui rimango dell'idea che di spese vive ve ne siano ben poche se non quelle legate ai fini sopra elencati da chi gentilmente ha risposto.. disarmante la risposta di the nightraider, persona che conosco e stimo per non avere peli sulla lingua neanche sui forum.

    leggendo qui su sam rimango sconcertato nel leggere le cifre di iscrizione richieste, non tanto per quanto richiesto ad personam, ma le cifre che entrano in cassa in club.
    leggendo i debriefing poi si capisce quali tornei offrano quanto promesso e quali no, ma quel non capisco quali siano le voci che dissanguano incredibilmente il budget disponibili se non il noleggio di mezzi ed apparecchiature.

    il mio punto di vista è il seguente: scorretto rivalersi tramite costi di iscrizione delle spese sostenute per l'acquisto di materiali che poi rimangono a chi li compra.
    eticamente riprovevole pagare la controintedizione.
    tristissimo rimaneggiare il disavanzo a favore dell'associazione, inqualificabile se intascato sotto forma di rimborsi spese.

    se il softair è divertimento e non lucro ( sotto ogni punto di vista) e se ognuno ci mette del suo le cose potrebbero cambiare, come i costi di partecipazione.
    sai che sono assolutamente d'accordo con te,ma se un torneo è ben organizzato e l'iscrizione è umana non ho niente da ridire se al team rimane qualcosa in cassa.
    tieni conto che per molti team è difficile autofinanziarsi,magari perchè hanno pochi iscritti(o magari ne hanno tanti ma sono ragazzini che non possono spendere).
    l'importante è che non si intenda lucrare sulle squadre o che gli introiti vengano intascati da qualcuno invece di essere versati nelle casse della squadra(ricordatevi che a fine anno in cassa non deve rimanere nulla,dato che come asd siamo senza fini di lucro...).
    poi ci possono anche essere tornei costosi,ma che devono offrire "servizi" e scenografie adeguate alla spesa(come ad esempio ai vari "cobra" o agli eventi che organizza il sat tergeste con infiltrazione/esfiltrazione in elicottero).

  7. #17
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da grundig Visualizza il messaggio
    quanto può costare organizzare un torneo?

    da niente a quanto si vuole.
    dipende tutto da cosa e come farla.

    in alcuni eventi vengono presi a noleggio veicoli in altri perfino elicotteri e navi
    in alcuni l'obbiettivo è un semplice paletto con una bandiera,in altri un paese prefabbricato montato per l'evento.

    in alcuni eventi ti spiegano le regola a voce la mattina,in altri ti manda a casa cd e regolamento cartaceo rilegato,in altri viene noleggiato un stanza e viene video proiettato.


    come per tutte le cose,ce ne per tutte le tasche
    quoto in tutto, senza contare che molti non prevedono neanche rimborsi benzina/tempo... e parla uno che ha una 4x4 ubriacona, se dovevo farmi rimborsare tutte le pattuglie che ho recuperato...uahahahh il club mi dovrebbe almeno 2 pieni di benza, è un miracolo che non ci rimettiamo soldi almeno nelle wsn, al contrario del meeting, quelle finiscono in pari..ristorante, patch piu materiali..isomma pasti gratis non esistono..come dicevano i mercanti ebraici..comunque cè qualcuno che paga, e molte delle volte non é giusto.

  8. #18
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    se la discussione finisce qui rimango dell'idea che di spese vive ve ne siano ben poche se non quelle legate ai fini sopra elencati da chi gentilmente ha risposto.. disarmante la risposta di the nightraider, persona che conosco e stimo per non avere peli sulla lingua neanche sui forum.

    leggendo qui su sam rimango sconcertato nel leggere le cifre di iscrizione richieste, non tanto per quanto richiesto ad personam, ma le cifre che entrano in cassa in club.
    leggendo i debriefing poi si capisce quali tornei offrano quanto promesso e quali no, ma quel non capisco quali siano le voci che dissanguano incredibilmente il budget disponibili se non il noleggio di mezzi ed apparecchiature.

    il mio punto di vista è il seguente: scorretto rivalersi tramite costi di iscrizione delle spese sostenute per l'acquisto di materiali che poi rimangono a chi li compra.
    eticamente riprovevole pagare la controintedizione.
    tristissimo rimaneggiare il disavanzo a favore dell'associazione, inqualificabile se intascato sotto forma di rimborsi spese.

    se il softair è divertimento e non lucro ( sotto ogni punto di vista) e se ognuno ci mette del suo le cose potrebbero cambiare, come i costi di partecipazione.
    beh evidentemente siete un club fortunato..io tutte le volte che devo organizzare un evento..sudo per avere i veicoli, uomini e i campi...a noi le cose non le regala nessuno....ringrazio il cielo che abbiamo moolti amici, che per un piatto di fagioli, fornita sul campo e una patch scrausa, vengono giocano a -10 gradi, sparano i loro bb, consumano la loro benzina..perchè tutto il resto lo dobbiamo pagare.

  9. #19
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    e poi dennis tieni conto di un paio di altri fattori.
    i campi dove avete organizzato le due edizioni di wild weasel(il vostro urban ed il nostro) non richiedevano grossi interventi e la scenografia è stata fatta in collaborazione fra tutte le squadre partecipanti(noi abbiamo fatto il cammello,i motr hanno curato la moschea,gli altri il mercatino arabo,voi avete allestito i checkpoint,i saptal hanno portato la loro jeep,i fantasmi allestito la stazione di polizia etc..).
    essendo i nostri più raduni che tornei,è facile collaborare fra di noi per dividere spese ed impegni.
    per una squadra che voglia organizzare qualcosa di competitivo ricade quasi sempre tutto sulle sue spalle,senza contare eventi hsa,dove come ha fatto giustamente notare kamchaaka le spese ci sono eccome e dove spesso un ci mette del suo senza farselo rimborsare.
    io sono molto soddisfatto del tipo di strada che abbiamo intrapreso,dato che coinvolgendo tutti i partecipanti nella creazione dell'evento si stimola tutti nel volerne la riuscita e si dividono i costi,favorendo anche la fantasia di qualcuno che ha voglia di fare lo scenografo...
    però bisogna rendersi conto che queste sono nostre scelte,quelle degli altri portano ad altre problematiche ed altre aspettative.

  10. #20
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    come non darvi ragione, certo la strada del gratis non è semplice e non è sempre fattibile.
    sul discorso del club numeroso però vi stoppo un istante: non siamo noi sswg ad essere numerosi o pieni di danari, ma sono i sodalizi e i rapporti di fiducia tra i club con i quali ci troviamo sempre più spesso che creano i presupposti per organizzare eventi low&no cost.
    con wildweasel2 non abbiamo chiesto nulla ai partecipanti in termini di denaro ma molto per preparazione, personale e sopratutto scenografica; personalmente qualche euro l'ho tirato fuori, come credo la maggior parte di chi si è interessato all'evento.

    ho aperto questa discussione per capire un pò come vengono gestiti i soldi versati dai partecipanti, e vedo che grosso modo vengono investiti in materiali e ristorazione, patch e trofei se non in premi per i vertici in classifica.

    rimango sempre colpito quando leggo di eventi in cui si propongono effetti speciali, e immagino i costi esorbitanti quando si tratta di utilizzare elicotteri o in generale mezzi a motore. del resto anche il berget da no profit è evoluto in tutt'altro e i costi di gestione e iscrizione sono impegnativi.

    chiudo con un appello: con costi di iscrizione "proletari" ci sarebbero maggiori possibilità di uscire dai propri confini e incontrare realtà diverse, ricordiamoci che il softair è aggregazione e condivisione di passione.

Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads117034-Quanto-costa-organizzare-un-torneo

https:softairmania.itthreads117034-Quanto-costa-organizzare-un-torneo

http:www.softairmania.itthreads117034-Quanto-costa-organizzare-un-torneopage6ambulanza
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.