thekiller ti riferisci ai contatti esterni? se quelli dubito perchè lo stavo facendo girare esternamente con dei cavi collegati direttamente dalla batteria...
thekiller ti riferisci ai contatti esterni? se quelli dubito perchè lo stavo facendo girare esternamente con dei cavi collegati direttamente dalla batteria...
ti vorrei chiedere solo una cosa, potresti mica inserire due fotuzze? non ho mai aperto un motorino, non so com'è fatto all'interno![]()
l'ht ha molta piu coppia, quindi necessità di poca corrente per partire, il hs ha meno coppia, quindi assorbe molto per partire, se noti in certi fucili la raffica parte piano e poi aumenta, mentre con motori ht non succede![]()
penso proprio che dovresti risolvere, 30c di spunto son davvero tanti
domanda stupidissima... perchè non fa corto circuito il motorino nell'acqua?
è corretta l' eliminazione delle spire per aumentare la velocità di rotazione e diminuire la coppia
per avere incrementi apprezzabili di velocità bisogna tornire lo statore col tornio e usare le molle spazzole + dure
non sono invece convinto sul fare l' avvolgimento 'casalingo' delle spire ... insomma va fatto con macchinari adatti e poi non riesci mica a bilanciare l' albero ...e questa è la cosa + importante , la bilanciatura !
quindi consiglio di eliminare spire sugli avvolgimenti ( in modo uguale ) ma non di mettervi a rifere voi gli avvolgimenti , poichè non riuscirete mai ad avere un motorino bilanciato ...
ciao ciao