ciao ares, ma questa radio ha lo step a 6.25 khz per poter usare le frequenze pmr esatte ?
ciao ares, ma questa radio ha lo step a 6.25 khz per poter usare le frequenze pmr esatte ?
ha lo step a 5 hz e a 12,5 hz
446.000
446.005 ecc ecc
ma con la tastiera la frequenza la programmi come vuoi
con
queste sono le frequenze pmr:
1 446.00625
2 446.01875
3 446.03125
4 446.04375
5 446.05625
6 446.06875
7 446.08125
8 446.09375
si riesce a impostarle con questa radio ?
si tato si ci arriva
come scritto da ares nella recenzione la radio ha frequenze che coprono i canali pmr e lpd :d
volevo spendere 2 paroline per quanto riguarda la patente di radioamatore, in poche parole io l'ho presa senza fare gli esami di rito, basta essere in possesso di un diploma di tecnico elettronico/elettrotecnico ecc... sul sito dell'ente trovate la lista dei diplomi che rendono possibile il "salto" dell'esame...
basta compilare moduli e spedire copia del diploma, pagare tasse e bolli e la patente ti arriva a casa.
poi se vuoi anche il nominativo lo puoi richiedere (richiesto subito dopo aver preso il patentino) e si può anche richiedere il permesso per l'installazione di una stazione radio (ora non mi ricordo quant'era ma c'è una limitazione della potenza di uscita).
una volta che avete il tutto siete liberi di comunicare via radio senza disturbare le frequenze occupate da altre persone, da forze dell'ordine e altri enti che con le radio non ci giocano ma ci lavorano!
il tutto per dire a chi vuole fare il patentino di controllare prima se il diploma in possesso possa andare bene ad evitare l'esame, si risparmiano tempo e soldi..
ciao a tutti !
ragazzi, mi è già capitato di dirlo in altre recensioni: la parte relativa agli adempimenti ed alle autorizzazioni necessarie per l'uso degli apparati radio è esaustivamente affrontata negli appositi topic in leggi & softair (oltre che costantemente aggiornata ad ogni evenienza).
sarebbe il caso di non "sporcare" ogni recensione di apparati con le solite cose, anche perché quando saltasse fuori un'informazione importante per tutti la troverebbe solo chi è interessato al singolo apparato, mentre intervenendo negli appositi topic (dopo aver letto) le novità e le informazioni sarebbero a disposizione di tutti.
detto questo...
da amante delle yaesu non posso che ritenere l'ft60 un eccellente apparato.
domanda: ma la prova pratica ci comunicazione con apparati pmr con tono ctcss è stata fatta o si sta parlando solo di teoria? ... perché in teoria non sono compatibili... poi tra teoria e pratica...
ps
... in qualsiasi frequenza ammessa![]()